Rifiuti sulla Terlizzi-Giovinazzo
Rifiuti sulla Terlizzi-Giovinazzo
Cronaca

Strada Giovinazzo-Terlizzi: è emergenza ambientale

Tutta l'arteria disseminata di rifiuti da anni. Si chiede l'intervento della Città Metropolitana

Non è un report, ma vera cronaca.

La strada provinciale 107, che collega Giovinazzo a Terlizzi, è una lunga discarica a cielo aperto, quasi senza soluzione di continuità. Spazzatura ovunque, di ogni tipo, dagli inerti agli elettrodomestici, dalla plastica al vetro, passando per materiale di risulta edile e pezzi di interni di automobili. Senza soluzione di continuità tra i due comuni. Uno scempio, una vera emergenza taciuta a lungo.

La manutenzione dell'arteria è di competenza della Città Metropolitana, con i due Comuni che dovrebbero fare la loro parte in fatto di tutela ambientale. Anche le strade vicinali sono spesso i luoghi preferiti per l'abbandono indiscriminato dei rifiuti.

Voltare la testa dall'altra parte, in un rimpallo tra istituzioni piuttosto grottesco, non fa il bene delle comunità e pertanto l'auspicio è che, ciascuno nelle sue competenze, possa agire rapidamente.

Sin qui il compito delle istituzioni, ma tutto questo è stato creato da gente incivile, da chi non ha affatto a cuore l'ambiente, le regole di tutela dello stesso e non ha la minima idea di quanto pessima sia l'impressione che diamo a chi ci viene a far visita.
Siamo stanchi di scrivere periodicamente reportage che raccontano della nostra bella terra sfregiata da quella che speriamo sempre sia una minoranza, ma visti i tanti chilometri coinvolti nelle nostra denuncia sembra perlomeno essere piuttosto corposa. Sono tanti e sono organizzati nel fare ciò che fanno, anche nei pressi del preziosissimo Dolmen di San Silvestro e fin dentro coltivazioni che producono il nostro oro verde.

La lunga scia di rifiuti inizia dalle complanari della strada statale 16 bis ed arriva a lambire le grandi serre all'ingresso di Terlizzi, quando la strada diviene via Giovinazzo. E spesso vengono dati alle fiamme.

Che si intervenga e che lo si faccia presto: l'immagine che ne vien fuori è desolante e ci riporta alle brutte istantanee dalla terra dei fuochi. Tommaso Depalma, Ninni Gemmato e Antonio Decaro si parlino e lo facciano prestissimo. E se, come crediamo, lo hanno fatto in passato, che lo facciano di nuovo. Ai comuni cittadini invece un monito: se vi sentite rappresentati da quella foto, continuate a voltarvi dall'altra parte. Altrimenti, se sapete, se vedete, denunciate.
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Strada provinciale 107
Altri contenuti a tema
Incidente tra Terlizzi e Giovinazzo: auto si ribalta sulla provinciale 107 Incidente tra Terlizzi e Giovinazzo: auto si ribalta sulla provinciale 107 La corsa è finita in un fondo agricolo
Ancora rifiuti domestici abbandonati nel centro storico di Giovinazzo Ancora rifiuti domestici abbandonati nel centro storico di Giovinazzo Nuovamente preso d'assalto il cestino nei pressi della chiesa del Carmine
2 Scaricati rifiuti nell'agro di Giovinazzo dove era stata effettuata pulizia - VIDEO Scaricati rifiuti nell'agro di Giovinazzo dove era stata effettuata pulizia - VIDEO Lo sfogo dell'assessore Rucci: «Vergogna!»
Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rucci: «Dopo l'agro, tocca alle spiagge. Noi non molliamo»
Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico La mobilitazione è stata indetta per rivendicare migliori condizioni salariali
Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.