
Religioni
"Mysterium Doloris", il 3 marzo l'inaugurazione della mostra di Passione di Saverio Amorisco
E questa sera, in via Cattedrale, ci sarà l'accensione della croce che simboleggia l'inizio della Quaresima
Giovinazzo - martedì 13 febbraio 2018
08.00
Attesa come ogni anno, torna la mostra di Passione di Saverio Amorisco (in foto quella dello scorso anno), brillante artista giovinazzese, mente capace di realizzare tra dicembre e gennaio la prima Rievocazione storica dell'Incarnazione, che ha coinvolto decine di figuranti, associazioni e l'intera comunità delle locali parrocchie.
La sesta edizione della mostra sarà inaugurata sabato 3 marzo, alle ore 19.30, presso la Chiesa del Carmine, in via Cattedrale. Il titolo che Amorisco ha inteso dare alla sua opera complessa quest'anno è "Mysterium Doloris". Laureato in Teologia, l'artista è stato negli anni capace di attirare visitatori da diversi comuni del circondario, così come accade per la sua Natività in dicembre.
Forti, d'impatto, emotivamente intense e che affondano le radici in una profonda conoscenza delle Scritture, le opere di Saverio Amorisco sono ormai un "must" della Settimana Santa, recensite anche da riviste e testate specializzate. La loro peculiarità è rappresentata dall'invito intrinseco rivolto al visitatore a non fermarsi sulla soglia della porta della Chiesa del Carmine, ma ad entrare per farsi coinvolgere nel Mistero della morte e resurrezione del Cristo, fermandosi a meditare ed a pregare.
La mostra di Passione è un evento reso possibile grazie al contributo costante dell'Arciconfraternita di Maria SS. del Carmine che questa sera, a mezzanotte, accenderà su via Cattedrale la grande croce, simbolo dell'inizio della Quaresima coincidente con il mercoledì delle Ceneri.
La sesta edizione della mostra sarà inaugurata sabato 3 marzo, alle ore 19.30, presso la Chiesa del Carmine, in via Cattedrale. Il titolo che Amorisco ha inteso dare alla sua opera complessa quest'anno è "Mysterium Doloris". Laureato in Teologia, l'artista è stato negli anni capace di attirare visitatori da diversi comuni del circondario, così come accade per la sua Natività in dicembre.
Forti, d'impatto, emotivamente intense e che affondano le radici in una profonda conoscenza delle Scritture, le opere di Saverio Amorisco sono ormai un "must" della Settimana Santa, recensite anche da riviste e testate specializzate. La loro peculiarità è rappresentata dall'invito intrinseco rivolto al visitatore a non fermarsi sulla soglia della porta della Chiesa del Carmine, ma ad entrare per farsi coinvolgere nel Mistero della morte e resurrezione del Cristo, fermandosi a meditare ed a pregare.
La mostra di Passione è un evento reso possibile grazie al contributo costante dell'Arciconfraternita di Maria SS. del Carmine che questa sera, a mezzanotte, accenderà su via Cattedrale la grande croce, simbolo dell'inizio della Quaresima coincidente con il mercoledì delle Ceneri.