Marcello Gemmato
Marcello Gemmato
Messaggio elettorale

«Agricoltura e PSR: fondi insufficienti, si utilizzino le risorse che tornano indietro a Bruxelles»

Marcello Gemmato attacca la Regione Puglia e si impegna per l'erogazione dei fondi se il centrodestra vincesse le elezioni

Record per le istanze presentate, ma Regione Puglia tartaruga nella istruttoria delle domande

Sono oltre 9 mila le richieste di finanziamento complessivamente presentate alla Regione Puglia nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Nel dettaglio, sono più di 3 mila i progetti relativi al miglioramento della competitività delle aziende agricole già esistenti per un totale di 630 milioni di euro di investimenti potenziali, ben dieci volte superiori alle risorse che la Regione Puglia mette a disposizione. E ancora: oltre 5 mila le domande relative al cosiddetto «Pacchetto Giovani» con una richiesta di 900 milioni di euro; 500 le istanze da parte dell'industria alimentare e oltre 700 quelle per gli agriturismo, anche in questo caso con una richiesta di contributi superiore alla disponibilità effettiva.

«Numeri che contengono una doppia chiave di lettura», spiega Marcello Gemmato, coordinatore regionale di Fratelli d'Italia e candidato nel Collegio plurinominale della Camera: «Se da un lato queste cifre fotografano un settore primario che nella nostra regione è sempre in fermento, d'altra parte mostrano la gravissima inadeguatezza in tema di politiche agricole da parte degli attuali governi nazionale e regionale. Se è vero come è vero che le disponibilità finanziarie messe in campo dal Psr della Regione Puglia sono appena un decimo rispetto alle richieste da parte di aziende che ancora oggi rappresentano il traino dell'economia pugliese, beh allora è del tutto evidente che siamo di fronte a una classe dirigente strabica incapace di leggere e interpretare le reali esigenze del territorio».

«Come se non bastasse - aggiunge Gemmato - si registrano ritardi da tartaruga nelle istruttorie delle domande, con bandi pubblici che in alcuni casi sono stati pubblicati con un anno di ritardo rispetto ai corrispondenti avvisi pubblici. Il risultato è che oggi ci sono imprenditori ai quali non è dato sapere se, come, quando e quanto possono investire per migliorare la produttività delle proprie aziende. Oltretutto moltissimi rischiano di rimanere delusi tenuto conto dell'insufficienza delle risorse disponibili rispetto alle domande presentate».

«Queste istanze rappresentano il futuro dell'imprenditorialità agricola regionale ed è per questo che non è più rimandabile ogni sforzo possibile per ricercare maggiori risorse finanziarie e accogliere tutte le richieste di contributo che siano ovviamente in linea con le norme».

«In questa direzione è auspicabile una ricognizione di tutti i bandi comunitari attualmente in cantiere al fine di limitare la perdita dei finanziamenti comunitari che spesso tornano indietro a Bruxelles perché inutilizzati. Il primo compito del prossimo Governo - conclude Marcello Gemmato - dovrà essere quello di monitorare e capire le cause vere del ritardo assurdo della nostra Regione e quello di provvedere immediatamente alla erogazione dei contributi del PSR, rimpinguando i budget a disposizione e allineandoli con le reali esigenze del territorio».
  • Fratelli d'Italia
  • Elezioni Politiche 2018
  • Marcello Gemmato
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia Giovinazzo elegge il nuovo coordinatore cittadino Fratelli d'Italia Giovinazzo elegge il nuovo coordinatore cittadino Contestualmente saranno scelti anche i componenti del coordinamento
Fratelli d'Italia, Antonella Lella confermata coordinatrice della Città Metropolitana di Bari Fratelli d'Italia, Antonella Lella confermata coordinatrice della Città Metropolitana di Bari Lo ha sancito il voto di domenica 9 febbraio durante il congresso cittadino del partito di Giorgia Meloni
Elezioni metropolitane, interviene Fratelli d'Italia Giovinazzo Elezioni metropolitane, interviene Fratelli d'Italia Giovinazzo La nota della sezione guidata da Matteo Parato replica al comunicato di Città del Sole ed SMS
Bolina '23, Fratelli d'Italia riparte ancora da Giovinazzo Bolina '23, Fratelli d'Italia riparte ancora da Giovinazzo Il 1° settembre all'Hotel Riva del Sole
"La destra verso il futuro". A Giovinazzo la presentazione di un inedito di Pinuccio Tatarella "La destra verso il futuro". A Giovinazzo la presentazione di un inedito di Pinuccio Tatarella L'appuntamento è per questa sera, 20 luglio, alla Vedetta sul Mediterraneo
Fratelli d'Italia Giovinazzo controbatte a PrimaVera Alternativa Fratelli d'Italia Giovinazzo controbatte a PrimaVera Alternativa La nota del segretario cittadino, Matteo Parato
Fratelli d'Italia Giovinazzo, eletto il direttivo Fratelli d'Italia Giovinazzo, eletto il direttivo La locale sezione va strutturandosi e punta al radicamento sul territorio
Casa della Salute, Picaro (FdI): «Aggiudicare nuovamente la gara» Casa della Salute, Picaro (FdI): «Aggiudicare nuovamente la gara» Il coordinatore provinciale ha inviato interrogazione al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.