Nel cortile di Palazzo Gramegna. <span>Foto Giuseppe Dalbis</span>
Nel cortile di Palazzo Gramegna. Foto Giuseppe Dalbis
Eventi e cultura

Tutti gli scatti della Notte Bianca della Poesia

Le location, i volti, le emozioni

Come una brezza leggera, la poesia ha si è impossessata del borgo antico di Giovinazzo. Ieri sera la sesta edizione della Notte Bianca della Poesia ha riscaldato cuori e messo in moto menti.

Dopo il prologo di "Aspettando la Notte Bianca", andato in scena mercoledì, il clou della manifestazione organizzata da Nicola De Matteo e dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo ha avvolto in un abbraccio suadente la città di Giovinazzo. Undici location per declinare versi in ogni modo. Undici situazioni in cui i poeti e le case editrici hanno trovato spazio per mostrare il loro lavoro e la loro arte.

La sesta edizione della Notte Bianca della Poesia va in archivio con tantissime luci e praticamente nessuna ombra (doveva forse esserci una distribuzione più capillare delle brochure con la mappa, ndr). Si è trattato di un successo che rimarca il buon lavoro degli organizzatori e che pone nuovamente interrogativi non tanto agli amministratori, quanto ad una fetta ancora consistente della popolazione giovinazzese, riluttante a seguire eventi culturali che impreziosiscono l'estate. Perdendoseli, si perdono anche il cuore pulsante della loro città, finalmente rivitalizzato.

Da tutta la provincia e dall'intera regione sono giunti per ascoltare versi, buona musica, assistere a performance e reading letterari e per guardare ammaliati le tele in esposizione e gli abiti indossati dalle modelle della Carmen Martorana Eventi. La poesia, abbiamo scritto nel nostro articolo di presentazione al video che abbiamo girato, è volano per un turismo di assoluta qualità, quello che si guarda attorno, che sa cogliere la straordinarietà e l'unicità di un borgo antico invidiato da molti. Tutto questo grazie alla caparbietà di Nicola De Matteo, alla fiducia in lui della Città Metropolitana e del Comune di Giovinazzo, ma anche grazie alla disponibilità di molti privati che hanno aperto veri e propri gioielli architettonici molto spesso nascosti come il volto delle belle donne d'un tempo.

Ad impreziosire il tutto questo meraviglioso ponte creato tra la sponda pugliese dell'Adriatico e quelle serba e greca, grazie alla presenza di Mirko Dimic, Aleksandra Djokovic, Dragan Mraovic e Chistos Koukis. La Notte Bianca della Poesia lancia così un messaggio chiaro: nell'arte poetica non esistono confini e barriere. Il popolo del Mediterraneo si fa corpo unico e guarda alle differenti esperienze e culture, ai diversi costumi coma ad un qualcosa che arricchisce e non può dividere.

La chiusura all'alba, presso Torre delle Pietre Rosse rappresenta un saluto non solo al sole che sorge, ma alla vita che rinasce, così come ieri sera è rinato il centro storico giovinazzese.

Nei nostri scatti ed in quelli di Angela Di Liso, instancabile anima dietro le quinte di questa manifestazione, il meglio di quello che abbiamo visto.
Inizio serata a Palazzo MessereNicola De Matteo con giovani musicisti a Palazzo VescovileLa magia dei versi a Palazzo GramegnaL'incantevole cornice di Corte Nobiliare De RitiisNote e poesia alla Vedetta sul MediterraneoGiuseppe Dalbis intervista Nicola De Matteo presso Palazzo TedeschiNatale Buonarota, Lorena Pasotti e Giuseppe Trotta a Palazzo Messere"Creatività e lavoro" in Sala San FeliceSpazio agli editori alla Chiesa del CarmineNuovi talenti poetici all'Hotel S.Martin"Talento da Poeta" al S.Martin HotelIl Brass Quartet a Torre delle Pietre RosseL'esibizione all'albaLa meravigliosa Torre delle Pietre Rosse all'albaFelice Bologna "racconta" i brani che saranno eseguiti
  • Notte bianca della poesia
Altri contenuti a tema
Conclusa a Giovinazzo la XV edizione della Notte Bianca della Poesia - FOTO Conclusa a Giovinazzo la XV edizione della Notte Bianca della Poesia - FOTO Oggi il gran finale a Molfetta all'interno del Museo Civico Archeologico del Pulo
Notte Bianca della Poesia, tutte le FOTO della prima serata Notte Bianca della Poesia, tutte le FOTO della prima serata Oggi si replica. Si parte alle 18.00 nell'Arcivescovado
Nel fine settimana a Giovinazzo torna la Notte Bianca della Poesia Nel fine settimana a Giovinazzo torna la Notte Bianca della Poesia Il programma completo in allegato a questo articolo
Notte Bianca della Poesia, la prima ospite internazionale è Zosi Zografidou Notte Bianca della Poesia, la prima ospite internazionale è Zosi Zografidou La poetessa greca sarà alla rassegna giovinazzese il 28 e 29 giugno prossimi
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
Un borgo antico immerso nei versi della Notte Bianca della Poesia - FOTO Un borgo antico immerso nei versi della Notte Bianca della Poesia - FOTO Ieri sera, 30 giugno, la prima di due serate dal grande spessore culturale
Il centro storico inondato di versi: c'è la Notte Bianca della Poesia Il centro storico inondato di versi: c'è la Notte Bianca della Poesia Tutto il programma della rassegna in allegato
A Giovinazzo torna la "Notte Bianca della Poesia" A Giovinazzo torna la "Notte Bianca della Poesia" Domenica 30 giugno il centro storico sarà inondato di versi
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.