
Chiesa locale
Mons. Domenico Cornacchia conferisce il mandato ai giovani pellegrini della Diocesi
Stasera alle 20.00 all'Anfiteatro di Ponente a Molfetta
Giovinazzo - giovedì 2 agosto 2018
Comunicato Stampa
Alla vigilia della partenza per il cammino nei sentieri del Parco naturalistico dei Castelli Romani, dal 6 al 12 agosto, i 75 giovani partecipanti dalla nostra Diocesi, oltre ai 4 cuochi, 4 sacerdoti e un medico, si incontrano per ricevere il mandato e la benedizione dal Vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia, giovedì 2 agosto 2018, ore 20, presso l'anfiteatro "don Tonino Bello" (Via degli Antichi Pastifici, strada opposta all'Ipercoop di Molfetta). In quella occasione sarà distribuito a ciascun partecipante il kit del pellegrino.
L'esperienza che andranno a vivere, in sintonia con le migliaia di altri giovani di tutta Italia che percorreranno sentieri diversi, non sarà una vacanza alternativa, quanto una scelta di mettersi in cammino verso se stessi, verso gli altri, verso la natura e, in definitiva, verso Dio. Il cammino porterà nei giorni 11 e 12 agosto al Circo Massimo dove si incontreranno con Papa Francesco per vivere la veglia in preparazione al Sinodo dei Giovani che si svolgerà in ottobre.
A differenza di altre Regioni, le Diocesi di Puglia hanno optato per cammini differenziati; alcuni di essi anche sui passi di don Tonino Bello, nel 25° della sua morte. Il Servizio diocesano per la Pastorale giovanile, diretto da don Massimiliano Fasciano, ha scelto di camminare da Frascati a Roma attraverso luoghi come la Basilica di San Nilo a Grottaferrata, l'Area Archeologica del Tuscolo, le Ville Pontificie, la via Francigena del Sud. Molti gli incontri pensati per i ragazzi come quello nella casa di accoglienza per rifugiati politici. Sotto l'articolo le tappe del viaggio.
L'esperienza che andranno a vivere, in sintonia con le migliaia di altri giovani di tutta Italia che percorreranno sentieri diversi, non sarà una vacanza alternativa, quanto una scelta di mettersi in cammino verso se stessi, verso gli altri, verso la natura e, in definitiva, verso Dio. Il cammino porterà nei giorni 11 e 12 agosto al Circo Massimo dove si incontreranno con Papa Francesco per vivere la veglia in preparazione al Sinodo dei Giovani che si svolgerà in ottobre.
A differenza di altre Regioni, le Diocesi di Puglia hanno optato per cammini differenziati; alcuni di essi anche sui passi di don Tonino Bello, nel 25° della sua morte. Il Servizio diocesano per la Pastorale giovanile, diretto da don Massimiliano Fasciano, ha scelto di camminare da Frascati a Roma attraverso luoghi come la Basilica di San Nilo a Grottaferrata, l'Area Archeologica del Tuscolo, le Ville Pontificie, la via Francigena del Sud. Molti gli incontri pensati per i ragazzi come quello nella casa di accoglienza per rifugiati politici. Sotto l'articolo le tappe del viaggio.