I giovani pellegrini della Diocesi
I giovani pellegrini della Diocesi
Chiesa locale

Mons. Domenico Cornacchia conferisce il mandato ai giovani pellegrini della Diocesi

Stasera alle 20.00 all'Anfiteatro di Ponente a Molfetta

Alla vigilia della partenza per il cammino nei sentieri del Parco naturalistico dei Castelli Romani, dal 6 al 12 agosto, i 75 giovani partecipanti dalla nostra Diocesi, oltre ai 4 cuochi, 4 sacerdoti e un medico, si incontrano per ricevere il mandato e la benedizione dal Vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia, giovedì 2 agosto 2018, ore 20, presso l'anfiteatro "don Tonino Bello" (Via degli Antichi Pastifici, strada opposta all'Ipercoop di Molfetta). In quella occasione sarà distribuito a ciascun partecipante il kit del pellegrino.

L'esperienza che andranno a vivere, in sintonia con le migliaia di altri giovani di tutta Italia che percorreranno sentieri diversi, non sarà una vacanza alternativa, quanto una scelta di mettersi in cammino verso se stessi, verso gli altri, verso la natura e, in definitiva, verso Dio. Il cammino porterà nei giorni 11 e 12 agosto al Circo Massimo dove si incontreranno con Papa Francesco per vivere la veglia in preparazione al Sinodo dei Giovani che si svolgerà in ottobre.

A differenza di altre Regioni, le Diocesi di Puglia hanno optato per cammini differenziati; alcuni di essi anche sui passi di don Tonino Bello, nel 25° della sua morte. Il Servizio diocesano per la Pastorale giovanile, diretto da don Massimiliano Fasciano, ha scelto di camminare da Frascati a Roma attraverso luoghi come la Basilica di San Nilo a Grottaferrata, l'Area Archeologica del Tuscolo, le Ville Pontificie, la via Francigena del Sud. Molti gli incontri pensati per i ragazzi come quello nella casa di accoglienza per rifugiati politici. Sotto l'articolo le tappe del viaggio.
IL PROGRAMMA COMPLETO

Lun 6 agosto: arrivo in mattina all'Abbazia di san Nilo (monaci Basiliani di Grottaferrata) e all'ora di pranzo trasferimento a Frascati. Lì visita al centro storico e ad una delle ville tuscolane: Villa Falconieri;
Mar 7 agosto: tappa 1: Frascati – Rocca di Papa (passando dall'area archeologica del Tuscolo);
Mer 8 agosto: tappa 2: Rocca di Papa – Genzano di Roma (percorrendo il periplo del lago di Nemi);
Gio 9 agosto: tappa 3: Genzano – Castel Gandolfo (percorrendo i sentieri tra i 2 laghi e visita ai giardini delle Ville pontificie);
Ven 10 agosto: tappa 4: Castel Gandolfo – Roma (percorrendo l'antichissima via Francigena del Sud o Appia Antica).
L'11 agosto l'incontro col Papa sarà al Circo Massimo. Dalle 16.30 in poi inizierà un tempo per le testimonianze. Intorno alle 18.00 i giovani aspetteranno il Papa e alle 19.00 ci sarà la Veglia di Preghiera per il Sinodo. Alle 21.30 si darà inizio alla Festa, mentre dalle 23.00 via libera per la notte bianca. Chi vuole, potrà fermarsi a dormire al Circo Massimo. Chi invece avrà ancora energie, potrà fare un giro per Roma e approfittare delle varie proposte che si stanno mettendo su. Tra le varie iniziative, alcune chiese di Roma saranno aperte e dedicate alle confessioni, ai momenti di adorazione ed eucaristia. Le associazioni più grandi avranno degli spazi dedicati per l'animazione o qualche incontro. Ci sarà un evento dedicato alla riconciliazione e al perdono.
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Mons. Domenico Cornacchia
Altri contenuti a tema
Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Il messaggio dopo l'elezione del Pontefice statunitense
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Da tutta la Diocesi, nonostante il clima per la perdita di Papa Francesco, sono giunti al prelato gli auguri
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana In allegato è disponibile la versione completa
Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma A guidare la delegazione Monsignor Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.