Il Vescovo in visita alla mostra di presepi
Il Vescovo in visita alla mostra di presepi
Chiesa locale

Mons. Cornacchia in Visita Pastorale all'I.C. Bosco-Buonarroti

Il Vescovo sarà a Giovinazzo il 14 e 15 marzo

La visita pastorale è uno degli impegni più significativi per il vescovo che con cura ed attenzione segue la sua Diocesi. La visita pastorale di Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Molfetta- Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, è in corso in questo periodo nelle quattro città ed è attesa dalla comunità scolastica dell'Istituto Comprensivo "Bosco- Buonarroti" guidato dalla dirigente, prof.ssa Maria Paola Scorza. Quest'occasione, oltre che opportunità preziosa d'incontro e di crescita tra il vescovo e la comunità scolastica tutta, si terrà nelle mattinate di giovedì 14 e venerdì 15 marzo.

Per questo momento festoso fervono da giorni i preparativi nelle scuole del comprensivo. L'accoglienza sarà di sicuro ordinata e curata nei dettagli, ci fanno sapere le docenti referenti e le insegnanti di Religione Cattolica.

Il cerimoniale prevederà la seguente organizzazione: la mattina del 14 marzo saranno impegnati gli alunni di cinque anni delle Scuola dell'Infanzia "Via Dante", "Rodari" "San Tommaso" e le classi di prima delle Scuola Primaria "San Giovanni Bosco" e "Aldo Moro" che accoglieranno il Vescovo nella palestra. A seguire ci sarà un momento di convivialità organizzato dalla scuola. Nella seconda parte della mattinata saranno le classi seconde e terze della Scuola Primaria ad incontrare, sempre in palestra, il prelato.

Il giorno 15 marzo toccherà alle classi quarte e quinte della Scuola Primaria che, nell'Auditorium della Scuola "Buonarroti", avranno l'opportunità si salutare Mons.Cornacchia. Anche in questo caso, seguirà un momento di convivialità. La mattinata proseguirà con gli incontri suddivisi per fasce orarie del Vescovo con le classi della Scuola Secondaria di 1° Grado " M.Buonarroti"

Per l'accoglienza di Sua Eccellenza, ogni gruppo ha preparato e realizzato alcune attività: poesie, letture di brevi brani, pensieri, cartelloni, canti, coreografie, brevi rappresentazioni teatrali sulla tematica scelta che è quella de "I diritti dei bambini". Si tratta di un percorso didattico che parte dal diritto al gioco per gli alunni della Scuola dell'Infanzia, passando per i diritti sempre più articolati rivolti agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1° Grado, quali diritto ad una sana amicizia, diritto alla serenità nell'ambiente familiare, diritto allo studio, diritto alla vita. Sempre sulla stessa tematica, i gruppi hanno formulato delle domande rivolte al Vescovo che gli sono state comunicate dal referente per la scuola, don Pasquale Rubini. Gli alunni, seguiti dalle docenti, hanno inoltre realizzato manufatti e libri illustrati, inerenti sempre alla tematica, da donare a Monsignor Cornacchia in ricordo dell'incontro.

Durante la due giorni giovinazzese, sarà poi affidata al Vescovo una congrua donazione scolastica per sostenere progetti di solidarietà curati dai Frati Minori Cappuccini di Giovinazzo in Albania.

All'evento, suddiviso in due giornate, parteciperanno il Dirigente Scolastico, il personale di segreteria, l'intero corpo docente, i rappresentanti dei genitori, i componenti del Consiglio d'Istituto, mentre i saluti istituzionali saranno portati dal Sindaco, Tommaso Depalma e dall'Assessore alle Politiche Educative, Michele Sollecito.

La Visita del Vescovo, pastore di anime e guida spirituale della comunità, sarà un'occasione per rinnovare l'entusiasmo di tutti gli operatori della scuola, oltre che per richiamare l'attenzione di tutti i fedeli a coltivare con cura la propria fede cristiana, incrementandone la portata attraverso le buone pratiche del vivere quotidiano.
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Mons. Domenico Cornacchia
  • I.C. San Giovanni Bosco - Buonarroti
  • Visita Pastorale
Altri contenuti a tema
San Domenico di Guzman, gli auguri della Diocesi al suo pastore San Domenico di Guzman, gli auguri della Diocesi al suo pastore Il messaggio rivolto a Mons. Cornacchia
Alle 22.00 suoneranno le campane a Giovinazzo per Gaza Alle 22.00 suoneranno le campane a Giovinazzo per Gaza La diocesi, su espressa volontà di Mons. Cornacchia, aderisce all'iniziativa "L'ultimo giorno di Gaza"
Sì alla pace, stop al riarmo. La diocesi risponde all'invito di Mons. Cornacchia Sì alla pace, stop al riarmo. La diocesi risponde all'invito di Mons. Cornacchia Stasera la marcia per la Palestina
Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Il messaggio dopo l'elezione del Pontefice statunitense
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Da tutta la Diocesi, nonostante il clima per la perdita di Papa Francesco, sono giunti al prelato gli auguri
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.