La statua del Beato Nicola Paglia. <span>Foto Eventi Depergola</span>
La statua del Beato Nicola Paglia. Foto Eventi Depergola
Chiesa locale

Mons. Cornacchia: «Imitare l'esempio di Nicola Paglia»

Ieri il Solenne Pontificale per celebrare il figlio prediletto di Giovinazzo

«La parola è da usare solo in caso di necessità. Da uomini umili come San Domenico e il Beato Nicola Paglia arriva l'esempio per noi. Si parla con il sacrificio, con il buon esempio, con la rettitudine».

Così S.E. Monsignor Domenico Cornacchia, ieri sera, durante il Solenne Pontificale nella Parrochia San Domenico, che ha celebrato la figura del Beato amatissimo dai giovinazzesi, le cui reliquie riposano nella chiesa di piazza Vittorio Emanuele II dal 1959. La cerimonia, organizzata nei minimi dettagli dal parroco don Pietro Rubini, si è svolta alla presenza del Sindaco, Tommaso Depalma, del Presidente del Consiglio comunale, Alfonso Arbore, del suo vice, Pietro Sifo, di parte della Giunta, delle autorità locali civili e militari, del clero cittadino e delle rappresentanze delle confraternite.

Il Vescovo della Diocesi di Molfetta - Ruvo di Puglia - Giovinazzo - Terlizzi ha poi sottolineato in chiusura di omelia la necessità di tornare a parlare al cuore dei giovani da parte degli adulti. Una necessità evidente nell'osservare le presenze in chiesa: «L'assemblea che componiamo è di una certa età - ha detto con schiettezza -: dove sono i nostri ragazzi? Noi dobbiamo diventare per loro missionari, autentici testimoni, per cui tramite noi possano riscoprire la luce, il fascino del messaggio evangelico che caratterizzò le vite virtuose del Beato Nicola Paglia e di San Domenico».

Il Beato Nicola Paglia, la cui casa è ancora presente in via Gelso nel borgo antico, è festeggiato ogni 16 febbraio per volontà di Mons. Luigi Martella, che stabilì nel 2015 che il Pontificale e la processione avessero luogo nel giorno della sua morte, avvenuta a Perugia il 16 febbraio 1256. Significativo che le celebrazioni partano da San Domenico, non solo perché lì riposano le sue reliquie, ma perché Nicola Paglia ricevette l'abito monacale dal fondatore dell'ordine, San Domenico di Guzman, sepolto a Bologna. L'agiografia ufficiale narra di un angelo che gli sarebbe apparso in sogno sin da bambino ordinandogli di astenersi dalla carne. Fondò i conventi di Trani e di Perugia, dove si conserva il suo corpo con molta venerazione.

Al termine della celebrazione, intorno alle ore 20.00, ha preso il via la processione per le vie della città, seguita da un buon numero di fedeli. Immutata infatti resta nel tempo la devozione del popolo giovinazzese alla figura di un uomo che fece della carità e del soccorso del prossimo la propria missione di vita.

L'intera diretta della celebrazione è presente sulla pagina Facebook Depergola Eventi Tv. Si ringrazia Depergola Fotografia per gli scatti in gallery.

3 fotoSolenne Pontificale per il Beato Nicola Paglia
Il Beato Nicola PagliaMons. Cornacchia durante l'omeliaLe confraternite e le autorità
  • Beato Nicola Paglia
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Parrocchia San Domenico
  • Mons. Domenico Cornacchia
Altri contenuti a tema
Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Il messaggio dopo l'elezione del Pontefice statunitense
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Da tutta la Diocesi, nonostante il clima per la perdita di Papa Francesco, sono giunti al prelato gli auguri
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Stasera la celebrazione della Resurrezione di Cristo
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Il programma liturgico della Settimana Santa nella parrocchia San Domenico Il programma liturgico della Settimana Santa nella parrocchia San Domenico Questa sera il clero sarà impegnato nella messa crismale in Cattedrale a Molfetta
Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Al mattino le benedizioni dei ramoscelli di ulivo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.