Serpente cervone salvato da wwf
Serpente cervone salvato da wwf
Cronaca

Serpente cervone impigliato in una rete, salvato dal WWF

L'innocuo rettile è stato recuperato e liberato. Sul posto anche la Polizia Locale

Primi avvistamenti di serpenti anche a Giovinazzo: un esemplare di cervone, un rettile non velenoso, il più lungo serpente italiano ed uno tra i più lunghi d'Europa (la sua lunghezza può variare dagli 80 ai 240 centimetri), è rimasto intrappolato in una rete in un fondo in località Patierno, al confine con il territorio di Bari.

A dare l'allarme è stato il proprietario dell'appezzamento di terra. L'uomo, spaventato dalla visione del rettile, ha allertato gli agenti di Polizia Locale i quali, accorsi sul posto, hanno costatato la presenza del serpente, lungo quasi 190 centimetri e di colore bruno-giallastro, e si sono avvalsi del WWF Puglia. Intervenuti in loco, i volontari hanno provveduto a tagliare le maglie di nylon che lo stringevano e poi, una volta preso in consegna, lo hanno liberato, nello stesso habitat naturale.Per Pasquale Salvemini, del WWF Puglia, in questo periodo è facile trovare serpenti che si nutrono di piccoli mammiferi. «A Giovinazzo un esemplare è rimasto intrappolato in una rete ingombrante e inutile che provoca danni alla fauna selvatica. Un bel cervone ci stava rimettendo le penne», ha scritto sul proprio profilo Facebook. In ogni caso - è bene precisarlo - parliamo di serpenti innocui che sono indispensabili all'equilibrio della catena alimentare e alla nostra biodiversità.

Purtroppo i cervoni, animali protetti dalla Convenzione di Berna, una specie che predilige la macchia mediterranea ma in declino per la scomparsa degli habitat in cui vive, sono sempre meno presenti nel nostro territorio per colpa di attività agricole invasive come le arature, i pesticidi e l'abbattimento di muretti a secco.
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • WWF Puglia
  • Serpenti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Polizia Locale, a Giovinazzo 30mila euro per "spiagge sicure" Polizia Locale, a Giovinazzo 30mila euro per "spiagge sicure" Rucci: «Grato per tutto il lavoro svolto ogni giorno»
Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tavolo di confronto tra assessore Rucci, Polizia Locale e le Guardie Campestri
Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Importante novità dal Comando di via Cappuccini per i residenti e i titolari di esercizi pubblici. C'è tempo sino al 31 ottobre
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto In azione la Capitaneria di Porto, insieme alla Polizia Locale e ai Carabinieri. Controlli anche in via Marina e a Levante
Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Protagonista un 34enne di Ruvo di Puglia. La Polizia Locale l'ha fermato in via Bitonto: l'auto è finita sotto sequestro
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.