Gioacchino Rossini
Gioacchino Rossini
Cultura

“Rossini!”, il programma dell’evento in onore del compositore

Una mostra, un concerto, videoproiezioni e grande musica in Sala San Felice dal 27 al 30 dicembre

A meno di una settimana da "Rossini! La storia, le immagini e la musica", sono state rese note tutte le iniziative della manifestazione che per quattro giorni, dal 27 al 30 dicembre, celebrerà nella polifunzionale Sala San Felice l'arte del celebre compositore italiano.

Si comincerà mercoledì 27 dicembre alle ore 18.00 con l'inaugurazione della mostra, a cui seguirà alle ore 18.30 il concerto in onore di Gioacchino Rossini a cura del gruppo Sinafé Guitar Quartet ed alle ore 19.30 l'ascolto delle Ouverture del musicista e compositore toscano.

Il giorno successivo, giovedì 28 dicembre, sempre alle ore 18.00 la mostra si aprirà con sottofondo delle arie di Rossini ed alle 18.30 si potranno nuovamente ascoltare altre tra le sue Ouverture.

Stesso programma per gli ultimi due giorni di manifestazione. Alla consueta apertura della mostra alle 18.00 con il sottofondo delle arie seguiranno interessanti videoproiezioni alle ore 18.30: venerdì 29 sarà proiettato "Il Barbiere di Siviglia", mentre sabato 30 sarà la volta di "La Cenerentola".
Durante i quattro giorni, la mostra sarà visitabile per tutta la serata, anche dopo le iniziative previste.

Un programma sostanzioso, quello messo a punto dall'Associazione culturale "Amici della Musica" e che, con ogni probabilità sarà replicato in altre città. La tre giorni è inserita nel cartellone natalizio varato dall'Amministrazione comunale ed omaggerà un periodo cruciale della storia della musica e ricorderà uno dei suoi massimi esponenti, a 150 anni dalla sua morte.
  • Amici della Musica
  • Natale 2017
  • Gioacchino Rossini
Altri contenuti a tema
Amici della musica, Michele Carrieri lascia la carica di presidente Amici della musica, Michele Carrieri lascia la carica di presidente La lettera pubblica per il commiato dal gruppo di lavoro di "Festival in...Porto" ed altre iniziative
"Festival...in Porto", stasera a Giovinazzo c'è "Vascopera" "Festival...in Porto", stasera a Giovinazzo c'è "Vascopera" Dopo il successo della prima serata con l'omaggio a Pino Daniele
Il 10 ed 11 agosto a Giovinazzo c'è "Festival in...Porto" Il 10 ed 11 agosto a Giovinazzo c'è "Festival in...Porto" Due serate completamente diverse per accontentare palati differenti
"Emozioni" a Giovinazzo. Mogol e Carroccia raccontano il mito di Battisti "Emozioni" a Giovinazzo. Mogol e Carroccia raccontano il mito di Battisti Ieri sera l'attesa edizione 2022 di "Festival in...Porto"
Mogol questa sera a Giovinazzo per "Festival in...Porto" Mogol questa sera a Giovinazzo per "Festival in...Porto" Racconterà la vita, la musica ed il rapporto con Lucio Battisti insieme a Gianmarco Carroccia
Presentata all'IVE l'edizione 2022 di "Festival in...Porto" Presentata all'IVE l'edizione 2022 di "Festival in...Porto" Ospite d'onore sarà il paroliere icona della musica leggera italiana, Mogol
Festival in...Porto 2022, il 30 luglio la presentazione Festival in...Porto 2022, il 30 luglio la presentazione Appuntamento alle 20.00 all'IVE
Rinnovato il direttivo degli Amici della Musica di Giovinazzo Rinnovato il direttivo degli Amici della Musica di Giovinazzo Presidente sarà Michele Carrieri
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.