QDI a Conversano. <span>Foto QDI</span>
QDI a Conversano. Foto QDI
Vita di città

"Quelli dell'IVE" cercano casa

Gli ex ragazzi dell’Istituto Vittorio Emanuele II chiedono di poter custodire la memoria del luogo in cui sono cresciuti

Si incontrano, si riabbracciano, programmano, visitano nuovi posti… ma il loro pensiero corre sempre all'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo. Sono gli ex allievi che oggi si chiamano "Quelli dell'IVE" e che qualche giorno fa hanno celebrato a Conversano la trentunesima riunione dell'associazione, nata nel 2005.

Hanno avuto modo di apprezzare le bellezze della suggestiva cittadina del sudest barese, inserita nel loro peregrinare che ha come unica utilità quella di recuperare sempre più amici di infanzia andando a trovarli quasi a domicilio. Ma loro non si muoverebbero dal luogo da cui è partita la loro vita.

Perché "Quelli dell'IVE" si definiscono «alcuni di quegli 8.000 ragazzi cresciuti nell'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo, oggi uomini evergreen, che perseguono il desiderio di riempire, con i valori della fratellanza e la conservazione di documenti storici, cimeli e opere artistiche appartenenti al secolo scorso, trovati e ben conservati, una delle 100 stanze vuote dell'imponente monumento giovinazzese. I testimonial di oggi, in maggioranza non giovinazzesi, vivono ancora i forti legami umani originati dalla convivenza decennale, e forse più, nell'IVE, al pari di un bisogno morale di difesa dell'opera, facente parte della storia di Giovinazzo, per l'importante servizio sociale svolto in favore di bambini e ragazzi orfani in difficoltà familiari cessato negli anni '90».

«Invano, da tempo - confidano addolorati - cerchiamo casa nell'Istituto, in quella che oggi sembra essere una scatola vuota. I fratelli nell'IVE non demordono e ricordano che l'Istituto, eretto dai Padri Domenicani a partire dal 1704, ha superato la veneranda età di 310 anni. E così "Quelli dell'IVE", ogni volta che hanno bisogno di ritrovarsi, sono costretti ad individuare altrove il luogo in cui incontrarsi per programmare iniziative culturali che interessano Giovinazzo. Guardare oggi l'Istituto rattrista ed offende i giovinazzesi e "Quelli dell'IVE", provenienti da ogni parte della Puglia e d'Italia, che lo amano più dei giovinazzesi».

E chissà che almeno stavolta giunga loro una risposta dalla Città Metropolitana che custodisce il gigante che troneggia nella nostra piazza principale. Il lungo lavoro di riqualificazione di quel luogo, portato avanti dal Delegato Nicola De Matteo è appena all'inizio e l'auspicio è che le parti possano incontrarsi ancora, cercando soluzioni comuni. La nostra redazione resta in attesa di una eventuale replica.
  • Quelli dell'IVE
  • Istituto Vittorio Emanuele II
Altri contenuti a tema
Nelle Giornate FAI a Bari un pezzo di Giovinazzo Nelle Giornate FAI a Bari un pezzo di Giovinazzo Il racconto di un'opera nel Palazzo della Città Metropolitana concepita all'IVE
24 Camporeale su IVE: «Ultimati i lavori su Via Marconi» Camporeale su IVE: «Ultimati i lavori su Via Marconi» Il consigliere metropolitano fa poi gli auguri ad Ada Maddalena Iessi ed annuncia novità in materia di contrasto all'abbandono rifiuti
IVE, Nicola De Matteo ai saluti dopo 12 anni IVE, Nicola De Matteo ai saluti dopo 12 anni Una lettera aperta per scandire l'importanza del lavoro svolto ed il legame con la città di Giovinazzo
IVE, la nuova delegata metropolitana è Ada Maddalena Iessi IVE, la nuova delegata metropolitana è Ada Maddalena Iessi Il decreto firmato dal sindaco di Bari, Vito Leccese
FdI Giovinazzo e Paparella: «Approvata candidatura riqualificazione Istituto Vittorio Emanuele II» FdI Giovinazzo e Paparella: «Approvata candidatura riqualificazione Istituto Vittorio Emanuele II» Si tratta di un progetto da 16,76 milioni di euro
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.