
Associazioni
L'Anffas organizza un corso sul Servizio di Accoglienza e Informazione
Oggi e domani in Sala San Felice
Giovinazzo - venerdì 11 novembre 2016
0.32
Per rafforzare il principio dell'inclusione scolastica, della tutela giuridica, dei diritti delle persone con disabilità e per tutto quanto concerne l'importante servizio offerto dal "S.A.I.?" (Servizio Accoglienza e Informazione), l'Anffas Puglia Onlus (l'Associazione che riunisce le famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale), in collaborazione con il Consorzio degli autonomi enti a marchio Anffas "La Rosa blu" cooperative sociali, con Anffas e Anffas Sud e con il Patrocinio del Comune di Giovinazzo organizzano il corso di formazione sul tema "I manualetti S.A.I. ? Conoscere ed esigere i propri diritti ".
L'evento formativo, che si terrà nella nostra cittadina in due giornate, oggi e domani, 12 novembre, in sala San Felice, sarà occasione utile per acquisire informazioni, suggerimenti e consulenza su tutti i principali argomenti di interesse per la disabilità, in particolare quella intellettiva e quella relazionale.
Si tratterà di un corso informativo oltre che formativo, rivolto a tutti coloro che sono impiegati negli uffici pubblici, agli avvocati, ma anche agli operatori sanitari (medici, psicologi, logopedisti, fisioterapisti, infermieri, terapisti occupazionale, ecc.), agli assistenti sociali, agli educatori professionali, agli insegnanti, al personale OSS, nonché a studenti e genitori interessati. Per l'iscrizione e per informazioni ci si può rivolgere presso la sede Anffas onlus Puglia via Giuliodibari n. 13, telefonare al numero 0803946645 o inviare una e-mail a anffaspuglia@anffaspuglia.it.
Il "S.A.I.?" nazionale ha apportato aggiornamenti nei testi dei manualetti "S.A.I.? Anffas in-rete". Si tratta di sei importanti guide operative tematiche che si propongono di affrontare in maniera chiara ed accessibile tutti i principali diritti e agevolazioni spettanti alle persone con disabilità ed i loro genitori e familiari. Sono stati chiamati "manualetti", pubblicati sulla rivista dell'Anffas "La Rosa Blu", proprio per la loro praticità nell'essere letti e consultati, una specie di "auxilium" che affronta l'ambito tematico alla base.
Il corso di formazione affronterà nello specifico gli argomenti di cui trattano i sei manualetti, al fine di veicolare una corretta informazione e per focalizzare l'attenzione su punti importanti per la vita delle persone con disabilità.
Nel box laterale pubblichiamo il programma che prevederà gli interventi di consulenti e legali dell'Anffas Onlus.
L'evento formativo, che si terrà nella nostra cittadina in due giornate, oggi e domani, 12 novembre, in sala San Felice, sarà occasione utile per acquisire informazioni, suggerimenti e consulenza su tutti i principali argomenti di interesse per la disabilità, in particolare quella intellettiva e quella relazionale.
Si tratterà di un corso informativo oltre che formativo, rivolto a tutti coloro che sono impiegati negli uffici pubblici, agli avvocati, ma anche agli operatori sanitari (medici, psicologi, logopedisti, fisioterapisti, infermieri, terapisti occupazionale, ecc.), agli assistenti sociali, agli educatori professionali, agli insegnanti, al personale OSS, nonché a studenti e genitori interessati. Per l'iscrizione e per informazioni ci si può rivolgere presso la sede Anffas onlus Puglia via Giuliodibari n. 13, telefonare al numero 0803946645 o inviare una e-mail a anffaspuglia@anffaspuglia.it.
Il "S.A.I.?" nazionale ha apportato aggiornamenti nei testi dei manualetti "S.A.I.? Anffas in-rete". Si tratta di sei importanti guide operative tematiche che si propongono di affrontare in maniera chiara ed accessibile tutti i principali diritti e agevolazioni spettanti alle persone con disabilità ed i loro genitori e familiari. Sono stati chiamati "manualetti", pubblicati sulla rivista dell'Anffas "La Rosa Blu", proprio per la loro praticità nell'essere letti e consultati, una specie di "auxilium" che affronta l'ambito tematico alla base.
Il corso di formazione affronterà nello specifico gli argomenti di cui trattano i sei manualetti, al fine di veicolare una corretta informazione e per focalizzare l'attenzione su punti importanti per la vita delle persone con disabilità.
Nel box laterale pubblichiamo il programma che prevederà gli interventi di consulenti e legali dell'Anffas Onlus.