Il progetto
Il progetto "Insieme sulla strada"
Attualità

"Insieme sulla strada", torna l'educazione stradale nelle scuole

Si è concluso ieri mattina, nell'area mercatale, il corso tenuto dalla Polizia Locale

Diffondere tra i giovani la cultura della sicurezza stradale attraverso l'assunzione di comportamenti corretti ed adeguati e più in generale nel contesto della società civile: è questo l'obiettivo che si è posto il Comando di Polizia Locale con la riattivazione del progetto "Insieme sulla strada".

Nell'ambito dell'iniziativa, conclusasi ieri nell'area mercatale, l'agente Serena Mastrofilippo, a nome dell'intero corpo di via Cappuccini retto dal maggiore Mimmo Camporeale, ha concluso il programma delle lezioni, tenutesi da aprile a maggio, appositamente formato per recepire le principali regole dell'educazione stradale e poter con maggior consapevolezza e cognizione affrontare i percorsi stradali cittadini di pedoni e ciclisti.

All'ultima tappa del progetto, diretto agli alunni delle quinte elementari degli istituti comprensivi, San Giovanni Bosco-Buonarroti e don Saverio Bavaro-Marconi, ed a cui hanno partecipato anche il vice sindaco Michele Sollecito, è intervenuto un mezzo attrezzato per le simulazioni di infortunistica stradale, di ribaltamento e crash test, che ha mostrato ai bambini l'importanza dell'uso di casco e cinture, anche sui sedili posteriori.

Oltre all'interesse suscitato in tutti i ragazzi (circa 170) e nei loro genitori, l'iniziativa ha rappresentato un modo proficuo per avvicinare il mondo della scuola ad un argomento altrimenti ostico, ma fondamentale per la salvezza di migliaia di vite umane.
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • "Insieme sulla strada"
Altri contenuti a tema
Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tavolo di confronto tra assessore Rucci, Polizia Locale e le Guardie Campestri
Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Importante novità dal Comando di via Cappuccini per i residenti e i titolari di esercizi pubblici. C'è tempo sino al 31 ottobre
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto In azione la Capitaneria di Porto, insieme alla Polizia Locale e ai Carabinieri. Controlli anche in via Marina e a Levante
Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Protagonista un 34enne di Ruvo di Puglia. La Polizia Locale l'ha fermato in via Bitonto: l'auto è finita sotto sequestro
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Il giovane, un 17enne di Bitonto, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale. Non aveva la patente e guidava senza assicurazione
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.