Gli Amici della Musica nella nuova sede
Gli Amici della Musica nella nuova sede
Associazioni

Gli Amici della Musica hanno una nuova casa

Ieri sera l'inaugurazione della sede in piazza Vittorio Emanuele II

Dopo 17 anni di attività, che va avanti dal 2001, passati nella sede del lungomare Marina Italian, a due passi da Cala Porto e che ha ispirato il nome della loro manifestazione di punta, "Festival in...Porto", l'Associazione Amici della Musica si è trasferita in una nuova casa.

Infatti, le prime quattro edizioni del "Festival in...Porto" si svolsero sullo scalo di alaggio del nostro porticciolo: dall'edizione del 2008, la tre giorni di musica, di cui il nostro Network è da anni media-partner, si è tenuta in piazza.

Ieri sera l'inaugurazione festosa con tutti gli amici e i soci, alla presenza del sindaco Tommaso Depalma, di una nutrita rappresentanza del Consiglio comunale e di tutta la famiglia del socio Michele Mastro a cui l'associazione è intitolata.

La nuova sede, molto più spaziosa, in piazza Vittorio Emanuele II n. 30, è stata allestita con estro, inserendovi dettagli molto originali, dl pianoforte agli strumenti musicali, per poter respirare la musica e sentirne lo scopo primario di questa importante realtà associativa giovinazzese. Al socio più anziano, Damiano Labombarda, è toccato il compito di scoprire la targa.

I saluti di rito e il benvenuto sono stati espressi dal presidente Vincenzo Depalo, da molti anni alla guida del gruppo associativo: «Alla vigilia dei diciotto anni dalla sua costituzione - ha detto - è per me una grande emozione presentare la nuova sede. La targa posta qui fuori è dedicata al Cav. Michele Mastro per rappresentare tutti i soci che non sono più con noi. Grazie agli amici e ad agli associati che con grande impegno si sono dedicati al restyling di questa nuova casa».

Il sindaco Tommaso Depalma ha definito il "Festival in...Porto" una manifestazione «istituzionalizzata», nel senso che non si può pensare al cartellone dell'Estate giovinazzese senza di esso.

«La nuova sede rappresenta un ulteriore un rilancio - ha affermato il primo cittadino -, è un passo avanti, visti i sacrifici degli associati, l'impegno che loro dedicano all'attività culturale. La bellezza degli Amici della Musica è quella di essere autenticamente un gruppo di amici che hanno il piacere di collaborare, valorizzando il buon vivere insieme. L'associazione - ha chiosato - è dedicata ad un amico, Michele Mastro, che non è andato via mai perché è nel cuore di tutti».

Francesco Mastro ha porto i saluti del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, legato da collaborazione e amicizia al suo caro papà Michele. «Sono tanto riconoscente e grato - ha affermato l'avvocato Mastro - a tutti gli amici dell'associazione che con le loro iniziative rievocano in me ricordi belli ed emozionanti vissuti con papà».

La benedizione è giunta da don Ignazio Gadaleta: «Non conosco l'associazione - ha affermato il sacerdote - ma apprezzo la musica che nella storia ha avvicinato l'uomo alla Fede e per me questo è un grande valore. Il valore sociale della musica ha, a mio avviso, rilevante importanza. La musica è un modo per stare insieme in amicizia e l'incontro di questa sera tra tantissimi amici ne è la conferma».

Il brindisi finale e la foto di gruppo (in home) hanno suggellato un momento vissuto in allegria per rafforzare il valore pregnante della musica che continuerà ad essere il collante di questo sodalizio associativo.
5 fotoInaugurata la nuova sede degli Amici della Musica
IMG JPGIMG JPGIMG JPGc f b b b ccad b b JPGIMG JPG
  • Amici della Musica
Altri contenuti a tema
Amici della musica, Michele Carrieri lascia la carica di presidente Amici della musica, Michele Carrieri lascia la carica di presidente La lettera pubblica per il commiato dal gruppo di lavoro di "Festival in...Porto" ed altre iniziative
"Festival...in Porto", stasera a Giovinazzo c'è "Vascopera" "Festival...in Porto", stasera a Giovinazzo c'è "Vascopera" Dopo il successo della prima serata con l'omaggio a Pino Daniele
Il 10 ed 11 agosto a Giovinazzo c'è "Festival in...Porto" Il 10 ed 11 agosto a Giovinazzo c'è "Festival in...Porto" Due serate completamente diverse per accontentare palati differenti
"Emozioni" a Giovinazzo. Mogol e Carroccia raccontano il mito di Battisti "Emozioni" a Giovinazzo. Mogol e Carroccia raccontano il mito di Battisti Ieri sera l'attesa edizione 2022 di "Festival in...Porto"
Mogol questa sera a Giovinazzo per "Festival in...Porto" Mogol questa sera a Giovinazzo per "Festival in...Porto" Racconterà la vita, la musica ed il rapporto con Lucio Battisti insieme a Gianmarco Carroccia
Presentata all'IVE l'edizione 2022 di "Festival in...Porto" Presentata all'IVE l'edizione 2022 di "Festival in...Porto" Ospite d'onore sarà il paroliere icona della musica leggera italiana, Mogol
Festival in...Porto 2022, il 30 luglio la presentazione Festival in...Porto 2022, il 30 luglio la presentazione Appuntamento alle 20.00 all'IVE
Rinnovato il direttivo degli Amici della Musica di Giovinazzo Rinnovato il direttivo degli Amici della Musica di Giovinazzo Presidente sarà Michele Carrieri
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.