Stasera i Fuochi di Sant'Antonio Abate. <span>Foto Giuseppe Dalbis</span>
Stasera i Fuochi di Sant'Antonio Abate. Foto Giuseppe Dalbis
Vita di città

Giovinazzo fa festa con i Fuochi di Sant'Antonio Abate

Vi riproponiamo il programma e la mappa dei Falò. Accensione dalle 17.30

Tornano i Fuochi di Sant'Antonio Abate, una festa di tutta la comunità giovinazzese ed un vero e proprio brand da esportare anche fuori dai confini comunali. Recipienti di coccio, "l'crapjet" nel dialetto locale, saranno riempite di fave, che cuoceranno sui falò e saranno servite con olive fatte in casa e buon vino rosso.

La tradizione si rinnoverà anche quest'anno, dopo il bel prologo di ieri sera che vi ha raccontato la nostra Marzia Morva, con il banditore a creare l'attesa per l'accensione, la Bandit Band a far divertire la gente col suo suono leggero in giro per le vie cittadine ed i Fabulanova a far vivere in concerto atmosfere popolari.

L'evento è patrocinato e sostenuto dal Comune di Giovinazzo, dall'Assessorato alla Cultura e Turismo e dall'Assessorato alle Attività Produttive ed è realizzato dall'Associazione Aldebaran in collaborazione con l'Associazione Borgo Antico. Quest'ultima, che rappresenta molti commercianti della città vecchia, si presenterà alla città alle 18.30, con un Falò allestito in piazza San Salvatore.

Gli organizzatori hanno già fatto sapere che, se il tempo dovesse mostrarsi inclemente, sarà comunicato per tempo il rinvio della manifestazione.

In tantissimi sono attesi a Giovinazzo dai comuni viciniori per un programma ricco che vi riproponiamo, con eventi sin dal mattino anche per i più piccoli, musica, gastronomia ed una unione tra sacro e profano.

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

"ALIMENTA IL TUO FUOCO"

La mattina della domenica, alle 11.30, sarà invece dedicata ai più piccoli, protagonisti dell'iniziativa "Alimenta il tuo falò", realizzata in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini. Toccherà a loro, infatti, dopo l'esperienza vissuta a scuola nei giorni precedenti con il banditore, alimentare il falò di piazza Vittorio Emanuele II con tanti piccoli ceppi di legna.
A seguire, alle 12.30, in Piazza Costantinopoli, come è ormai consuetudine, la benedizione degli animali domestici.

"L'ACCENSIONE DEL FUOCO

Ore 17.30
Accensione dei falò in tutta la città e la "cerimonia" di accensione del falò di piazza Vittorio Emanuele II introdotta dal banditore. A seguire le esibizioni degli artisti di strada, della streetband e del gruppo musicale Re' Pambanèlle.

Saranno dunque 20 i Fuochi accesi in tutta Giovinazzo in onore di Sant'Antonio Abate. Saranno allestiti da privati cittadini o da gruppi di residenti in alcune strade altri invece da associazioni (nella Villetta di Viale Moro, in piazza Della Vittorio al rione Quattro Fontane ed in piazza San Salvatore, nel borgo antico). In piazza Vittorio Emanuele II ci sarà alle 17.30 l'accensione del Falò principale con stand dedicati ai prodotti tipici di Guastalla, la cittadina emiliana gemellata da anni con la nostra.

Ecco dunque la MAPPA DEI FUOCHI:

Centro Storico e piazza
Piazza Vittorio Emanuele II, piazza Porto, Cala Porto, piazza Costantinopoli, via Marina, piazza Duomo, piazza Meschino, piazza Benedettine, via Santa Maria degli Angeli, piazza San Salvatore (Falò dell'ABA)

Quattro Fontane
Piazza della Vittoria (Falò allestito dall'Associazione Amici della Musica), via De Turcolis

Quartiere Sant'Agostino
Piazza Sant'Agostino, via Sindolfi

Centro città - Quartiere San Domenico
Via Cappuccini, via Agostino Gioia

Quartiere San Giuseppe
Via Dogali

Quartiere Immacolata
Auditorium don Tonino Bello, Villetta Viale Moro, via Di Vittorio.





  • Fuochi di Sant'Antonio Abate
Altri contenuti a tema
Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli La nostra intervista all'assessora alla Cultura ed al Turismo del Comune di Giovinazzo
Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Il racconto in immagini di una lunga serata
Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Arbore: «Ai giovinazzesi chiedo, ove possibile, di lasciare l'auto a casa e godersi la festa »
Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Domenica con massime in risalita. Scongiurato il pericolo pioggia
Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Eventi sin dal mattino. Dalle 16 l'accensione dei falò
Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Appuntamento il 17 gennaio nella Sala Marano dell'Istituto Vittorio Emanuele II
Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Musica, ottimo cibo ed un fine nobile per il fuoco di piazza Costantinopoli
A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” L’Info Point Turistico promuove due tour dedicati a Sant'Antonio Abate
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.