L'icona della Madonna di Corsignano
L'icona della Madonna di Corsignano
Attualità

Festa Patronale 2016, il programma completo fino al 23 agosto

Tutti gli avvenimenti liturgici e le manifestazioni collaterali

Tante celebrazioni solenni, molti avvenimenti collaterali tra spettacoli, concerti e manifestazioni popolari. Si è messa in moto da tempo la macchina organizzativa della Festa Patronale giovinazzese, sotto la regia dell'Organizzazione Festeggiamenti in onore di Maria SS di Corsignano, guidata da Francesco Pugliese. Nei giorni scorsi vi avevamo proposto per intero un comunicato dell'ufficio stampa che ripercorreva gli avvenimenti salienti di carattere folkloristico e popolare. Questa volta vi riproponiamo, anche su richiesta di molti lettori, l'intero programma fino a martedì 23 agosto.

18 agosto: Alle 6.30, 9.00, 19.30 e 22.00 sono previste le Sante Messe in Concattedrale di Santa Maria Assunta. Prima della messa vespertina ci sarà fino a domani la Santa Novena che ogni giorno propone un tema differente di riflessione. Alle ore 18.00, invece, è prevista, presso l'Istituto Suore Missionarie dell'Oratorio, una Santa Messa solenne presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia. In questa occasione si festeggeranno i 100 anni di suor Maria Corsignana Palmiotto. Tutti i nati in questo giorno e le donne che portano il nome di Corsignana sono invitate a parteciparvi.
In serata, con inizio alle ore 21.00, in piazza Vittorio Emanuele II ci sarà l'attesissimo Gamberemo, il Palio dei Rioni in salsa giovinazzese che quest'anno compie 25 anni.

19 agosto: È la Festa liturgica di Maria SS di Corsignano. Le messe saranno sempre alle alle 6.30, 9.00, 19.30 e 22.00. Sin dal mattino, alle ore 8.30, inizieranno anche le celebrazioni popolari con lancio di razzi in località Trincea a cura della ditta Gioiese Fireworks di Gioia del Colle. Alle 18.00 girerà per la strade il Concerto Bandistico "Città di Giovinazzo". Alle 19.30 appuntamento corteo da piazza Vittorio Emanuele II al monumento ai caduti in località Crocifisso, sul lungomare Marina Italiana. Al corteo saranno presenti, oltre alle Autorità civili e militari, anche i "Figli del Mare"ed una rappresentanza dell'Associazione Marinai d'Italia della locale sezione. Poi alle 19.30 solenne celebrazione in concattedrale officiata da Mons. Domenico Cornacchia. Alle 20.30 tradizionale lancio di 9 colpi in aria da parte della Gioiese Fireworks. Alle 21.30 appuntamento con la traslazione del Manto della Madonna dall'Istituto San Giuseppe alla Concattedrale. Breve sosta presso il monumento ai Caduti retrostante Palazzo di Città con deposizione di una corona. Ad accompagnare la cerimonia ancora il Concerto Bandistico "Città di Giovinazzo".
Alle 21.45, in cala Porto, spazio ad "Home sweet home", la serata dedicata ai giovinazzesi residenti all'estero ed al nord Italia. Animerà la serata il gruppo Snamers.

20 agosto: Alle ore 6.00 pellegrinaggio verso la meravigliosa pieve rurale detta del Padre Eterno per la Santa Messa officiata da Padre Francesco Depalo. Alle 7.30 sarà il Casale della Madonna di Corsignano, poco distante, ad essere il fulcro di una celebrazione assai sentita alla presenza del Vescovo e di tutto il clero giovinazzese. Al termine intrattenimento della Bassa Musica "Città di Giovinazzo". Altre Messe ci saranno alle 19.30 ed alle 22.00 in concattedrale. Alle 20.00 la grande novità di quest'anno: la rievocazione in costume "Racconto di un dono divino giunto da Oriente: Maria SS di Corsignano". Alle 22.00, al termine delle rievocazione, in cala Porto spazio al Jubilee Gospel Singers Tour, con "I love the Lord", diretto dal Maestro Mario Petrosillo, con la voce solista di Luciana Negroponte.

21 agosto : Si tratta della giornata più lunga e principale dei festeggiamenti. Alle 6.30, 8.00 e 9.30 Sante Messe in Concattedrale. Alle 8.30 lancio di razzi in località Trincea da parte della Gioiese Fireworks. Alle 9.00 è previsto il giro per la città della Grande Orchestra di Fiati "G.Verdi", che alle 10.30 delizierà il pubblico con il matinée di piazza Umberto I. Alle ore 11.00 il Solenne Pontificale in Cattedrale presieduto da Mons. Domenico Cornacchia, al termine del quale ci sarà la suggestiva discesa dell'edicola dall'altare maggiore. In serata, alle 19.30, concerto serale della Grande Orchestra di Fiati "G.Verdi" in piazza Vittorio Emanuele II. Alle 19.45, finalmente, la solenne processione per le vie della città. Poi alle 23.30 l'attesissimo spettacolo piromusicale a cura della Parente Fireworks in cala Porto.

22 agosto:
alle 7.30, 9.00 e 19.30 sono previste le Sante Messe in Concattedrale. Alle ore 9.00 giro per la città dello Storico Gran Concerto Bandistico Città di Noci, che terrà il suo matinée alle 10.30 in piazza Umberto I. Lo stesso gruppo, in serata, alle 21.30, terrà il suo concerto serale in piazza Vittorio Emanuele II. Alle 21.00 ci sarà il rientro del Manto della Madonna dalla Concattedrale all'Istituto San Giuseppe in via Cappuccini.

23 agosto: alle ore 8.00 ed alle ore 19.00 sono previste le Sante Messe in Concattedrale. Importante quella vespertina poiché ci sarà la cerimonia ci sarà il ritorno del quadro della Madonna di Corsignano all'interno dell'edicola sull'altare maggiore. In serata, alle 21.00, l'appuntamento musicale più atteso dell'estate giovinazzese: in piazza Vittorio Emanuele II ci sarà il concerto di Luca Carboni "Pop-up Tour". Biglietti disponibili ancora su TicketOne e BookingShow. Al termine dell'esibizione del cantante bolognese spazio all'estrazione dei biglietti della lotteria pro-Festa del 2016.

  • Organizzazione Festeggiamenti Maria SS Corsignano
  • Festa Patronale Maria SS di Corsignano
Altri contenuti a tema
Si chiude la Festa Patronale: stasera la risalita dell'Edicola di Maria SS di Corsignano Si chiude la Festa Patronale: stasera la risalita dell'Edicola di Maria SS di Corsignano Santa messa alle ore 19.00 nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
Festa Patronale, stasera lo spettacolo di Gerardo Placido in Cattedrale Festa Patronale, stasera lo spettacolo di Gerardo Placido in Cattedrale Appuntamento fissato per le ore 20.00
Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Ieri sera, 19 agosto, durante la messa per la solennità liturgica di Maria SS di Corsignano
Festa Patronale, stasera in piazza si celebrano i rosoni di Puglia Festa Patronale, stasera in piazza si celebrano i rosoni di Puglia Un appuntamento culturale per chiudere i festeggiamenti in onore di Maria SS di Corsignano
Festa patronale, si celebra la memoria liturgica di Maria di Corsignano: il programma Festa patronale, si celebra la memoria liturgica di Maria di Corsignano: il programma Stasera spazio talk con Monsignor Vincenzo Turturro, poi il concerto della Diolovuole Band
Giovinazzo con gli occhi a Maria SS di Corsignano: il racconto e le FOTO Giovinazzo con gli occhi a Maria SS di Corsignano: il racconto e le FOTO Ieri sera, 17 agosto, la processione e la benedizione impartita da Mons. Vincenzo Turturro
Il lunedì "della Madonna": il programma completo a Giovinazzo Il lunedì "della Madonna": il programma completo a Giovinazzo Stasera il rientro del Manto nell'Istituto San Giuseppe
Giovinazzo in festa per Maria SS di Corsignano: tutto il programma domenicale Giovinazzo in festa per Maria SS di Corsignano: tutto il programma domenicale Il solenne pontificale alle 10.30 in Concattedrale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.