Pane abbandonata
Pane abbandonata
Territorio

Dacci oggi il nostro pane quotidiano

Abbandonato nella notte vicino alla chiesetta del Padre Eterno

«Dacci oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori». È uno dei passaggi più intensi del "Padre Nostro", la preghiera chiave dei cristiani di tutti il mondo e di tutte le confessioni. Per qualcuno quelle parole, evidentemente, non hanno valore.

Che si sia credenti o no, il pane abbandonato, gettato in terra nei pressi della chiesa del Padre Eterno, nelle campagne tra Giovinazzo e Terlizzi, rappresenta uno scempio senza tema di smentita. Un chilo e mezzo circa sull'asfalto. I contadini del posto ci hanno raccontato che si tratta della terza volta in poco tempo ed il tutto accadrebbe nelle nottate e mai di giorno, quando in zona c'è passaggio di mezzi e di agricoltori diretti ai loro poderi. Di cosa si tratta dunque? Di semplice maleducazione o c'è dell'altro? Si tratta forse di strani riti compiuti davanti ad una chiesetta simbolo della religiosità dell'intera comunità giovinazzese? È da tempo che si mormora quel luogo sia frequentato notte tempo da adepti a riti esoterici. O siamo più probabilmente di fronte all'ennesima bravata di qualche ragazzino? È comunque uno scempio che fa male alla vista e che fa male soprattutto al cuore di chi pensa che, a maggior ragione in un periodo in cui affrontiamo una crisi economica che miete ogni giorno vittime, il pane sia l'alimento base da preservare e mai sciupare.

Il pane è quasi sacro, elemento essenziale della nostra alimentazione e ristoro per i poveri. L'altra categoria di poveri, quelli di spirito che compiono tali azioni, probabilmente non ne ha mai compreso il valore intrinseco. I loro debiti saranno rimessi allo loro stessa coscienza più che al giudizio di un dio.
  • Padre Eterno
Altri contenuti a tema
Il 6 settembre santa messa al Padre Eterno Il 6 settembre santa messa al Padre Eterno La decisione dell'amministratore parrocchiale della Concattedrale di Santa Maria Assunta
Quella comunità in cammino è speranza per la Chiesa locale Quella comunità in cammino è speranza per la Chiesa locale Ieri celebrata al Padre Eterno la solennità della Trasfigurazione di Nostro Signore
Trasfigurazione di Nostro Signore: gli orari delle messe al Padre Eterno Trasfigurazione di Nostro Signore: gli orari delle messe al Padre Eterno Concluso ieri sera il Triduo, momento di grande spiritualità per la comunità di fedeli
Dal 3 agosto il Triduo all'Eterno Padre: il programma liturgico Dal 3 agosto il Triduo all'Eterno Padre: il programma liturgico Il 6 agosto la Solennità della Trasfigurazione di Nostro Signore
Apertura straordinaria della Chiesetta del Padre Eterno: tutte le info Apertura straordinaria della Chiesetta del Padre Eterno: tutte le info Il progetto dell'Info Point Turistico e della Fondazione Museo Diocesano in collaborazione con il Comitato Feste Patronali
Trasfigurazione Nostro Signore: il programma liturgico al Padre Eterno Trasfigurazione Nostro Signore: il programma liturgico al Padre Eterno Triduo dal 3 al 5, poi la messa per la solennità il 6 agosto
Trasfigurazione Nostro Signore, al "Padre Eterno" la veglia notturna Trasfigurazione Nostro Signore, al "Padre Eterno" la veglia notturna Il programma completo del 5 e 6 agosto
Al via il Triduo nella chiesetta rurale del Padre Eterno Al via il Triduo nella chiesetta rurale del Padre Eterno Dall'alba di domani le prime celebrazioni
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.