
Chiesa locale
Da oggi il Triduo al Padre Eterno
Lunedì 6 agosto la celebrazione della Trasfigurazione del Signore
Giovinazzo - venerdì 3 agosto 2018
04.00
Tre giorni intensi di preghiera alla chiesetta del Padre Eterno, quella autentica, che viene dal cuore, condita da una tradizione antica trasmessa di generazione in generazione nei giovinazzesi.
Parte questa mattina, alle ore 6.00, il Triduo per l'Eterno Padre, che culminerà lunedì 6 agosto con la celebrazione della Trasfigurazione del Signore. Finalmente, grazie all'impegno di don Andrea Azzollini, parroco della Concattedrale di Santa Maria Assunta, la chiesetta rurale nelle campagne tra Giovinazzo e Terlizzi riaprirà al culto. Uno scrigno di arte e storia che colpisce il cuore di chi ha la fortuna di recarvisi per fede o amore per il bello.
Il programma ve lo avevamo illustrato la scorsa settimana, ma ve lo riproponiamo di seguito al completo:
3,4,5 agosto - recita del Santo Rosario alle ore 6.00, in preparazione della celebrazione eucaristica e del triduo delle 6.30. Previsti nel pomeriggio gli stessi momenti: la preghiera meditata del Santo Rosario alle 17.45, a precedere la messa ed il Triduo alle ore 18.30.
6 agosto - Santo Rosario delle ore 6.00 a cui faranno seguito le messe delle 6.30 e delle 9.00. Nel pomeriggio, alle ore 16.30, verrà esposto il Santissimo Sacramento e si darà avvio all'Adorazione Eucaristica, prima del canto dei vespri e della Benedizione Eucaristica delle ore 18.00 e della Solenne Celebrazione, che chiuderà la festa, alle ore 18.30.
Parte questa mattina, alle ore 6.00, il Triduo per l'Eterno Padre, che culminerà lunedì 6 agosto con la celebrazione della Trasfigurazione del Signore. Finalmente, grazie all'impegno di don Andrea Azzollini, parroco della Concattedrale di Santa Maria Assunta, la chiesetta rurale nelle campagne tra Giovinazzo e Terlizzi riaprirà al culto. Uno scrigno di arte e storia che colpisce il cuore di chi ha la fortuna di recarvisi per fede o amore per il bello.
Il programma ve lo avevamo illustrato la scorsa settimana, ma ve lo riproponiamo di seguito al completo:
3,4,5 agosto - recita del Santo Rosario alle ore 6.00, in preparazione della celebrazione eucaristica e del triduo delle 6.30. Previsti nel pomeriggio gli stessi momenti: la preghiera meditata del Santo Rosario alle 17.45, a precedere la messa ed il Triduo alle ore 18.30.
6 agosto - Santo Rosario delle ore 6.00 a cui faranno seguito le messe delle 6.30 e delle 9.00. Nel pomeriggio, alle ore 16.30, verrà esposto il Santissimo Sacramento e si darà avvio all'Adorazione Eucaristica, prima del canto dei vespri e della Benedizione Eucaristica delle ore 18.00 e della Solenne Celebrazione, che chiuderà la festa, alle ore 18.30.