Ritorna il Premio Megamark
Ritorna il Premio Megamark
Speciale

Al via la quarta edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”

Da quest’anno anche un critico letterario nella giuria che giudicherà le opere prime di narrativa italiana da inviare in Fondazione entro il prossimo 29 maggio

TRANI - Al via il bando della quarta edizione del "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi", concorso letterario promosso dalla Fondazione Megamark di Trani in collaborazione con l'associazione culturale La Maria del porto, organizzatrice dei Dialoghi di Trani.
Il premio è rivolto alle case editrici di tutta Italia e riservato agli autori esordienti nel campo della narrativa ed è possibile parteciparvi gratuitamente presentando entro il prossimo 29 maggio opere prime di narrativa italiana, pubblicate tra gennaio 2018 e aprile 2019.

Concorso letterario del Sud Italia dedicato alle opere prime con il montepremi maggiore, da quest'anno il premio promosso dalla Fondazione Megamark vedrà la presenza in giuria anche di un critico letterario italiano che, insieme agli altri cinque giurati - scelti tra personalità del mondo della cultura e dell'informazione - individuerà la rosa dei cinque romanzi finalisti, resa nota il prossimo luglio. Sarà poi compito dei 40 lettori della giuria popolare decretare il vincitore assoluto, al quale sarà attribuito il premio di 5.000 euro; gli altri quattro finalisti saranno premiati con 2.000 euro ciascuno.

L'iniziativa, presentata a Roma l'8 febbraio scorso alla Fiera della piccola e media editoria "Più Libri Più Liberi" e nella prossima edizione del "Salone internazionale del libro" di Torino, si concluderà il 20 settembre con la premiazione in programma nel Palazzo delle Arti Beltrani, durante la serata che I Dialoghi di Trani dedicheranno al premio.Dalla prima edizione del 2016 il premio è costantemente cresciuto, sia per quanto concerne il numero di case editrici partecipanti che di romanzi in gara, ben 54 nel 2018.

«Siamo alla quarta edizione di un premio che ci riempie di grandi soddisfazioni - dichiara il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico presidente della Fondazione Megamark – e che, nel corso di questi anni, è cresciuto nel numero dei partecipanti e nella qualità delle opere in gara. La presenza di un critico letterario nella giuria degli esperti conferisce ulteriore autorevolezza al lavoro di lettura e selezione dei romanzi che parteciperanno a questa nuova edizione del concorso. Ripartiamo, dunque, con grande entusiasmo, certi che alla fine a vincere, oltre che la cultura, sarà il miglior libro in gara».

La Fondazione Megamark è la Onlus del Gruppo Megamark, tra le realtà leader della distribuzione moderna del Mezzogiorno con oltre 45 anni di storia e 600 negozi in Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. La Fondazione sostiene e promuove iniziative e progetti con l'obiettivo di contribuire alla crescita culturale e sociale dei territori in cui opera. In Puglia promuove un premio letterario 'Opera Prima', novità per il territorio pugliese, nato per premiare il talento di scrittori esordienti e per contribuire alla diffusione della lettura. Le opere inviate alla Fondazione sono poi donate alla Biblioteca comunale di Trani e messe a disposizione della cittadinanza. Inoltre, in tutti i negozi Dok, A&O e Famila del Gruppo Megamark, è possibile acquistare i romanzi finalisti.
  • gruppo megamark
Altri contenuti a tema
Fondazione Megamark lancia a Bari il progetto “Il Futuro ti assomiglia” Fondazione Megamark lancia a Bari il progetto “Il Futuro ti assomiglia” Vincenzo Schettini, Massimiliano Sechi, Maria Sole Ferrieri Caputi e Vincenzo Perrone gli speaker che parleranno ad oltre 4mila ragazzi
Gruppo Megamark, buono sconto del 15% sugli acquisti fatti con la card “Dedicata a te” Gruppo Megamark, buono sconto del 15% sugli acquisti fatti con la card “Dedicata a te” Un supporto in più per le famiglie in difficoltà
Anche i Boomdabash per la festa dei 50 anni del Gruppo Megamark: oltre 7.500 i partecipanti, tra collaboratori e le loro famiglie Anche i Boomdabash per la festa dei 50 anni del Gruppo Megamark: oltre 7.500 i partecipanti, tra collaboratori e le loro famiglie Il fondatore Giovanni Pomarico: «Per noi è la festa del lavoro e della famiglia»
Per la Festa del Lavoro Megamark celebra i 50 anni di attività e gli 80 di Giovanni Pomarico Per la Festa del Lavoro Megamark celebra i 50 anni di attività e gli 80 di Giovanni Pomarico Per la SuperMegaFesta un Family Day con oltre 7.500 persone, tra collaboratori e le loro famiglie
Natale 2023: tutto il programma di eventi a Giovinazzo Natale 2023: tutto il programma di eventi a Giovinazzo Si inizia l'8 dicembre con l'accensione del grande albero offerto dal Gruppo Megamark
Spesa a domicilio gratis per anziani e persone con disabilità Spesa a domicilio gratis per anziani e persone con disabilità Anche a Giovinazzo l’iniziativa del Gruppo Megamark che sarà attiva ad agosto in 18 comuni pugliesi
Il reparto come palcoscenico: al via in alcuni supertore Famila del Gruppo Megamark gli ‘Spettacoli alla frutta’ Il reparto come palcoscenico: al via in alcuni supertore Famila del Gruppo Megamark gli ‘Spettacoli alla frutta’ Appuntamenti il 5 luglio a Terlizzi e Molfetta, il 6 luglio a Bisceglie e Giovinazzo e il 7 e 8 luglio a Bari
Il Famila di Molfetta cerca personale: diverse le posizioni aperte Il Famila di Molfetta cerca personale: diverse le posizioni aperte Tutte le informazioni per candidarsi all’annuncio di lavoro
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.