Pickleball
Pickleball
Altri sport

Non solo Tennistavolo, a Giovinazzo arriva il pickleball

Open day per la Polisportiva Juvenatium

Le buone prestazioni della neonata squadra di tennistavolo hanno invogliato la Polisportiva Juvenatium a tracciare una nuova strada che possa coinvolgere anche bimbi e bimbe, oltre agli adulti.

Per la prima volta nella storia, domenica 12 ottobre, dalle 10.00 alle 12.00 ed al pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00, sbarcherà a Giovinazzo il pickleball, disciplina che rielabora alcune tecniche e regole del pop tennis. Niente a che fare col padel, tanto in voga nella borghesia nostrana, uno sport di racchetta che è davvero adatto a tutti. La Polisportiva Juventium aprirà dunque a giovanissimi e non un nuovo orizzonte, certa che l'aggregazione favorisca la crescita della comunità.

LA NASCITA DEL GIOCO
Il pickleball sarebbe stato ideato nel 1965 da William Bell Jr., Barney McCallum e l'ex-politico Joel Pritchard a Bainbridge Island, negli Stati Uniti d'America. Secondo la moglie di Pritchard, questo sport prende il nome dai pickle boat, termine che nel canottaggio indicherebbe le squadre composte da vogatori scartati da altri equipaggi, in quanto lo sport era stato ideato unendo elementi di varie discipline. Un'ipotesi alternativa è che il nome derivi da un battello, chiamato "Pickle Boat", che navigava nello Stretto di Puget vicino al primo campo allestito per questo sport. Attualmente sono migliaia le scuole statunitensi che hanno nel programma il pickleball come attività fisica per gli allievi.

IN ITALIA
Nel 2018 fu fondata l'Associazione Italiana Pickleball ossia A.I.P. con sede a Tocco da Casauria (Provincia di Pescara). L'AIP è membro ufficiale dell'International Pickleball Federation e della World Pickleball Federation. Nell'estate del 2018 fu organizzata la seconda edizione della Bainbridge Cup, competizione intercontinentale a squadre collegata alla prima edizione dell'Italian Open International Championships, evento disputatosi a Montesilvano dal 18 al 22 luglio 2018.

IL REGOLAMENTO
Il campo di gioco misura 13,41 m di lunghezza per 6,10 m di larghezza; la rete è alta 36 pollici (91 cm). La racchetta (più correttamente paddle) è con piatto solido mentre la palla è in plastica di peso 21-29 g e diametro 7,3-7,62 cm. Le forme di gioco sono due: individuale e doppio. La partita solitamente è vinta da chi totalizza 11 punti, giocando un solo set o al meglio dei 3 set, a seconda del regolamento di torneo, distanziando gli avversari di due punti, quindi in situazione di parità sul 10-10 si prosegue a oltranza. In alcuni tornei è vigente il "punto decisivo" quindi senza prolungamento ai vantaggi
  • Polisportiva Juvenatium
  • Pickleball
Altri contenuti a tema
D2 Tennistavolo, buona la prima per la Polisportiva Juvenatium D2 Tennistavolo, buona la prima per la Polisportiva Juvenatium Esordio vincente per il gruppo del presidente Gaetano Dagostino
Tennistavolo, la Polisportiva Juvenatium pronta al campionato di D2 Tennistavolo, la Polisportiva Juvenatium pronta al campionato di D2 Appuntamento nella palestra di via Papa Giovanni XXIII per l'esordio stagionale
Bocce che passione per gli utenti della Cooperativa Anthropos Bocce che passione per gli utenti della Cooperativa Anthropos Quattro giorni di sport e socialità grazie all'iniziativa della Polisportiva Juvenatium
Polisportiva Juvenatium organizza il secondo Torneo di Bocce "Città di Giovinazzo" Polisportiva Juvenatium organizza il secondo Torneo di Bocce "Città di Giovinazzo" Appuntamento il 29 e 30 agosto
Tennistavolo, Donato Bevilacqua e Massimiliano Servillo vincono il II Torneo "Città di Giovinazzo" Tennistavolo, Donato Bevilacqua e Massimiliano Servillo vincono il II Torneo "Città di Giovinazzo" La rassegna organizzata dalla Polisportiva Juvenatium
Seconda edizione per il Torneo di Tennistavolo "Città di Giovinazzo" Seconda edizione per il Torneo di Tennistavolo "Città di Giovinazzo" Ad organizzarlo la Polisportiva Juvenatium
Bocce che passione! Collaborazione tra Polisportiva Juvenatium e Cooperativa Anthropos Bocce che passione! Collaborazione tra Polisportiva Juvenatium e Cooperativa Anthropos Un percorso comune che dura da alcuni mesi e che potrebbe interessare anche il tennis tavolo
Stasera al Parco Scianatico si canta con "The Great Gig in the Park" Stasera al Parco Scianatico si canta con "The Great Gig in the Park" Sul palco il gruppo musicale Area 628
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.