L'opera di Giovanni Morgese. <span>Foto FeArt</span>
L'opera di Giovanni Morgese. Foto FeArt
Eventi e cultura

"Un dono per Papa Francesco": vincono un terlizzese ed un ruvese

Tra le opere in concorso anche quella dell'eclettico Luigi Nisio di Giovinazzo. Riconoscimento anche ad una scuola molfettese

La commissione arte sacra della Diocesi di Molfetta, presieduta dal Vescovo, S.E.Mons. Domenico Cornacchia, ha in queste settimane valutato le opere partecipanti al concorso artistico "Un dono per Papa Francesco".

Sculture e dipinti, esposti presso il Museo Diocesano, realizzati su supporti differenti e mediante l'utilizzo di tecniche diverse, hanno reinterpretano in chiave contemporanea il messaggio e la figura di don Tonino Bello.

Delle 26 opere pervenute, tra cui quella dell'eclettico giovinazzese Luigi Nisio, uno sguardo sempre diverso sul mondo, sono risultate vincitrici le opere di Giovanni Morgese e di Angelo Mazzone, rispettivamente originari di Terlizzi e Ruvo di Puglia.

La prima opera, intitolata "Chiesa del Grembiule", è un riconoscimento dell'artista terlizzese al Vescovo don Tonino Bello, che ha predicato e vissuto l'amore per Cristo attraverso il servizio agli ultimi, ai poveri, agli abbandonati e ai sofferenti.

Il secondo lavoro, invece, "L'impronta", rifacendosi alle parole di don Tonino e Papa Francesco che descrivono la famiglia come icona della Trinità, rappresenta il nucleo familiare identificato dai diversi riquadri colorati, segnati dall'impronta della mano destra. Il crocifisso stilizzato della croce pettorale del Servo di Dio, riunisce, abbraccia e protegge figurativamente tutta la famiglia.

Un riconoscimento particolare, fuori concorso, agli alunni della classe IVD della Scuola "Giulio Cozzoli" dell'I.C. "Manzoni-Poli" di Molfetta che hanno voluto partecipare con il loro entusiasmo ed i loro colori, presentando l'elaborato intitolato "Educare allo stupore". Hanno conosciuto don Tonino attraverso il racconto dei loro insegnanti e delle loro famiglie. Di qui è scaturito un lavoro composto da parole, simboli ed immagini colorate del pastore.

Le opere vincitrici, come annunciato, saranno donate al Santo Padre in occasione della sua visita a Molfetta il prossimo 20 aprile.

Nel segno dell'arte la Diocesi ed il Museo Diocesano si son fatti promotori anche di un altro evento dedicato al compianto pastore. Domenica 8 aprile sarà inaugurata, infatti, presso la Sala dei Templari la mostra d'arte contemporanea "Tessere di pace. Omaggio a don Tonino Bello". La mostra itinerante, che riunisce oltre sessanta artisti nazionali ed internazionali, sarà fruibile fino al 20 aprile a Molfettaluogo dove Don Tonino ha svolto il suo ministero episcopale.
  • Museo Diocesano
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali La nota integrale
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di giovinazzesi in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di giovinazzesi in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Copertura bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Copertura bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Lo scatto di Vatican News al momento della cerimonia privata. Oggi i funerali alle 10.00
Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di giovinazzesi in coda per ultimo saluto Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di giovinazzesi in coda per ultimo saluto Il rito avverrà alle ore 20.00 nella Basilica di San Pietro
La Diocesi riunita in preghiera a Terlizzi per Papa Francesco La Diocesi riunita in preghiera a Terlizzi per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia alla presenza del clero e di centinaia di fedeli provenienti dalle quattro città
Lutto regionale per Papa Francesco Lutto regionale per Papa Francesco Lo ha disposto il presidente Michele Emiliano
Visita alla salma del Papa, tanti giovinazzesi a Roma: gli orari Visita alla salma del Papa, tanti giovinazzesi a Roma: gli orari Dopo la Veglia serale molti si sono messi in viaggio la scorsa notte
Una comunità intera in preghiera per Papa Francesco Una comunità intera in preghiera per Papa Francesco Ieri sera nella Concattedrale di Giovinazzo la Veglia per il Pontefice defunto
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.