
Associazioni
Stasera l'inaugurazione della nuova sede Anffas
Michele Lasorsa: «Locali ristrutturati dai gentili proprietari. Un grazie a loro»
Giovinazzo - sabato 7 settembre 2019
13.57
I preparativi sono in corso. L'associazione Anffas cambierà sede e l'inaugurazione del nuovo spazio associativo sito in via Alcide De Gasperi n. 41-43, di fronte al Liceo "M.Spinelli", si terrà stasera alle ore 20.00. La benedizione della nuova sede sarà affidata a Don Gianni Fiorentino
La necessità di avere uno spazio più ampio per lo svolgimento delle attività laboratoriali, in mancanza del centro diurno, che prima fungeva da laboratorio a trecento sessanta gradi, ha dato modo al presidente Michele Lasorsa e ai soci di pensare a un posto diverso in cui incontrarsi.
«Il giorno dell'inaugurazione i ragazzi esporranno delle tele che stanno creando da circa due settimane -ci ha detto Viviana Fasano coordinatrice delle attività -. Per le tele ci siamo ispirati alla pop art e quindi ad Andy Warhol e a Pollock. Inoltre, stanno seguendo anche un corso sul mosaico e se riusciremo potremo esporre qualcosa. Nel programma settimanale i ragazzi svolgono un laboratorio artistico, seguono il cineforum, laboratorio di musica, laboratorio di teatro, e di cucina, facendo sia teoria che pratica e usando del materiale da riciclo».
Abbiamo sentito il presidente dell'associazione Anffas di Giovinazzo Michele Lasorsa: «Il taglio del nastro per la nuova sede Anffas è arrivato! I locali sono ben ristrutturati dai gentili proprietari cui va un nostro ringraziamento particolare. Spazi più ampi in cui poter svolgere le nostre attività con la collaborazione dei ragazzi del servizio civile. In cantiere oltre alla selezione dei nuovi ragazzi del servizio civile, di cui a giorni sarà pubblicato il bando, è prevista, nella nuova sede, la presenza dell'ufficio legale a disposizione anche per consulenza a tutti quelli che lo chiederanno.
In futuro sono in programma dei progetti in merito ai quali l'Anffas aspetta un riscontro e di questo parleremo più diffusamente appena possibile. Speriamo che vada tutto bene. Proseguiranno le attività di consulenza sul mondo della disabilità aperta a tutti soci e non e lo "sportello SAI? " del quale a febbraio si è concluso un grosso progetto a livello regionale che ha coinvolto otto realtà Anffas presenti sul territorio della Puglia. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che collaborano con noi e tutti quelli che ci saranno vicini».
La necessità di avere uno spazio più ampio per lo svolgimento delle attività laboratoriali, in mancanza del centro diurno, che prima fungeva da laboratorio a trecento sessanta gradi, ha dato modo al presidente Michele Lasorsa e ai soci di pensare a un posto diverso in cui incontrarsi.
«Il giorno dell'inaugurazione i ragazzi esporranno delle tele che stanno creando da circa due settimane -ci ha detto Viviana Fasano coordinatrice delle attività -. Per le tele ci siamo ispirati alla pop art e quindi ad Andy Warhol e a Pollock. Inoltre, stanno seguendo anche un corso sul mosaico e se riusciremo potremo esporre qualcosa. Nel programma settimanale i ragazzi svolgono un laboratorio artistico, seguono il cineforum, laboratorio di musica, laboratorio di teatro, e di cucina, facendo sia teoria che pratica e usando del materiale da riciclo».
Abbiamo sentito il presidente dell'associazione Anffas di Giovinazzo Michele Lasorsa: «Il taglio del nastro per la nuova sede Anffas è arrivato! I locali sono ben ristrutturati dai gentili proprietari cui va un nostro ringraziamento particolare. Spazi più ampi in cui poter svolgere le nostre attività con la collaborazione dei ragazzi del servizio civile. In cantiere oltre alla selezione dei nuovi ragazzi del servizio civile, di cui a giorni sarà pubblicato il bando, è prevista, nella nuova sede, la presenza dell'ufficio legale a disposizione anche per consulenza a tutti quelli che lo chiederanno.
In futuro sono in programma dei progetti in merito ai quali l'Anffas aspetta un riscontro e di questo parleremo più diffusamente appena possibile. Speriamo che vada tutto bene. Proseguiranno le attività di consulenza sul mondo della disabilità aperta a tutti soci e non e lo "sportello SAI? " del quale a febbraio si è concluso un grosso progetto a livello regionale che ha coinvolto otto realtà Anffas presenti sul territorio della Puglia. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che collaborano con noi e tutti quelli che ci saranno vicini».