La statua all'uscita dalla chiesa. <span>Foto Giuseppe Dalbis</span>
La statua all'uscita dalla chiesa. Foto Giuseppe Dalbis
Religioni

Sentita e partecipata la processione del Sacro Cuore di Gesù

Ieri sera le celebrazioni

Sentita e tanto partecipata.

La processione del Sacro Cuore di Gesù è stata accompagnata da tanti fedeli per le strade cittadine, in un crescendo di emozioni. Tutto era iniziato con la celebrazione della Santa Messa alle ore 19.00 nella parrocchia di Sant'Agostino, officiata da Don Dino Tessari. Poi la statua di Gesù ha lasciato la chiesa per attraversare il quartiere e giungere fino in Piazza Vittorio Emanuele II.

L'Associazione Maschile "Sacro Cuore di Gesù", che conta 300 adepti, è stata accompagnata lungo il percorso dall'Apostolato della Preghiera, che ne condivide gli obiettivi e che conta circa 200 consociate. Il passaggio della statua per le vie cittadine è stato accompagnato da un numero crescente di fedeli e al rientro c'è stato il ringraziamento con il "Te Deum Laudamus" sul sagrato di Sant'Agostino e la benedizione solenne imposta ai fedeli da Don Dino Tessari e dal parroco Don Beppe de Ruvo. La festa si è conclusa con i fuochi pirotecnici finali affidati, in località Trincea, all'esperta ditta "Bruscella".

Festa antica a Giovinazzo, dove negli ultimi anni si è avuto il merito di rinvigorirla, questa è una solennità che, con ogni probabilità, affonda le radici nel medioevo tedesco, anche se alcune fonti storiche attestano la prima celebrazione del Sacro Cuore in Francia, nell'anno 1682. Per la Chiesa Cattolica divenne universale solo nel 1856 e viene fissata tradizionalmente nel venerdì successivo all'ottava della solennità del Corpus Domini, se questa cade nel secondo giovedì dopo Pentecoste. Se il Corpus Domini si festeggia di domenica, invece, si tratta del primo venerdì immediatamente successivo ad essa.

Giovinazzo la festeggia da diversi anni di domenica per permettere ad un numero maggiore di fedeli di poterla seguire, bella e sentita come ieri sera.
  • Parrocchia Sant'Agostino
  • Cuore di Gesù
Altri contenuti a tema
Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Stasera la celebrazione della Resurrezione di Cristo
La Settimana Santa nella parrocchia Sant'Agostino: il programma La Settimana Santa nella parrocchia Sant'Agostino: il programma Ieri sera la Via Crucis cittadina
Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Al mattino le benedizioni dei ramoscelli di ulivo
"Laudamus Te", concerto di Passione nella Parrocchia Sant'Agostino "Laudamus Te", concerto di Passione nella Parrocchia Sant'Agostino Stasera, 12 aprile, alle 20.00
Passione di Cristo, a Sant'Agostino va in scena "...il più grande di tutti i miei amici" Passione di Cristo, a Sant'Agostino va in scena "...il più grande di tutti i miei amici" La verità di Guida Iscariota nella rilettura di Franco Martini
La comunità di Sant'Agostino ha ricordato Angelo Depalma La comunità di Sant'Agostino ha ricordato Angelo Depalma Omaggio all'ex presidente del Consiglio comunale di Giovinazzo
San Giuseppe, il programma nella parrocchia Sant'Agostino San Giuseppe, il programma nella parrocchia Sant'Agostino In serata la santa messa con la benedizione dei papà
Quaresima 2025, il programma liturgico nella Parrocchia Sant'Agostino Quaresima 2025, il programma liturgico nella Parrocchia Sant'Agostino Ieri, 5 marzo, la celebrazione delle Ceneri
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.