L'Addolorata accoglie il Figlio tra le braccia. <span>Foto Gianluca Battista</span>
L'Addolorata accoglie il Figlio tra le braccia. Foto Gianluca Battista
Religioni

Rinnovato il rito della "Madonna sotto l'organo" (FOTO)

Don Andrea Azzollini: «Maria, serva di Dio, prenda per mano la nostra comunità»

«Servire non è minorarsi. Servire è un atto profondo d'amore. Anche Maria si è fatta serva di Dio e sin dal principio ha fatto la sua volontà. A Lei rivolgiamo la nostra preghiera, a Lei ci affidiamo perché prenda per mano la nostra comunità e le doni pace».

Le parole sono quelle di don Andrea Azzollini, parroco della Concattedrale di Santa Maria Assunta, che ieri sera ha ospitato l'antico rito detto popolarmente della "Madonna sotto l'organo". All'interno della celebrazione eucaristica, il toccante avanzare della statua dell'Addolorata, portata a spalla dai confratelli del Santissimo Sacramento. La Madre accorre ai piedi della Croce dove è stato inchiodato suo Figlio, venuto al mondo per questo, per compiere ciò che il Padre gli ha affidato.

Il rito è stato scandito dalla recitazione di un passaggio in cui la Madonna e Gesù dialogano col cuore, a distanza, Madre e Figlio il cui legame non si spezzerà nemmeno con la morte terrena. Maria è quindi serva sino in fondo, nel senso più alto del termine: donna di umili origini, scelta tra tanti dal Signore e fattasi strumento attraverso cui quel destino, amarissimo, ma fondamentale perché il mondo venga mondato dai suoi peccati, si compia.

Tanti i fedeli che hanno preso parte alla prima della celebrazioni della Settimana Santa giovinazzese. Un vero peccato, come ricordato da don Andrea Azzollini, è che fossero pochi i giovani che «non vanno tuttavia obbligati. Non bisogna più dire "ai miei tempi era diverso" - ha ricordato il parroco durante l'omelia - ma bisogna fare qualcosa di concreto per avvicinarli a Dio. Perché Dio non giudica, ama».

E poi ancora, parlando di questa celebrazione e rivolgendosi ai confratelli: «Che lo si faccia per fede - ha ammonito don Andrea -, magari per Tradizione con la T maiuscola, ma mai per qualcosa di meramente esteriore».

Nei nostri scatti, alcuni dei momenti più emozionanti di questo antico rito del Lunedì Santo, che negli ultimi anni sta per fortuna riprendendo vigore.
10 fotoMadonna sotto l'organo 2018Gianluca Battista
IMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPG
  • Madonna sotto l'organo
  • Passione 2018
  • Settimana Santa Giovinazzo
Altri contenuti a tema
A Giovinazzo Messa in Coena Domini ed Altari della Reposizione: gli orari nelle parrocchie A Giovinazzo Messa in Coena Domini ed Altari della Reposizione: gli orari nelle parrocchie Allestimenti scenici in quelle confraternali del centro storico
Mercoledì Santo, stasera messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, stasera messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Il programma liturgico della Settimana Santa nella parrocchia San Domenico Il programma liturgico della Settimana Santa nella parrocchia San Domenico Questa sera il clero sarà impegnato nella messa crismale in Cattedrale a Molfetta
La Settimana Santa nella parrocchia Sant'Agostino: il programma La Settimana Santa nella parrocchia Sant'Agostino: il programma Ieri sera la Via Crucis cittadina
Palme e Settimana Santa, è boom di cammini religiosi in Puglia. Giovinazzo c'è Palme e Settimana Santa, è boom di cammini religiosi in Puglia. Giovinazzo c'è L'analisi di Coldiretti Puglia
La "Madonna Sotto l'Organo" ha aperto i riti della Settimana Santa a Giovinazzo - FOTO La "Madonna Sotto l'Organo" ha aperto i riti della Settimana Santa a Giovinazzo - FOTO Ieri, 14 aprile, grande commozione nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
Lunedì Santo, a Giovinazzo il rito antico della "Madonna sotto l'Organo" Lunedì Santo, a Giovinazzo il rito antico della "Madonna sotto l'Organo" Inizio della celebrazione previsto per le ore 18.30
Madonna "sotto l'Organo", il 14 aprile si rinnova l'antico rito a Giovinazzo Madonna "sotto l'Organo", il 14 aprile si rinnova l'antico rito a Giovinazzo Sarà la celebrazione che aprirà la Settimana Santa
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.