I controlli della Polizia Locale
I controlli della Polizia Locale
Cronaca

Rifiuti, conferimenti impropri: 2 multe della Polizia Locale

L’apertura delle buste ha permesso di risalire ai trasgressori. Per loro sanzioni da 50 a 100 euro

Maggiori controlli e sanzioni salate. Tolleranza zero della Polizia Locale per il conferimento improprio dei rifiuti, il mancato rispetto dell'obbligo di separare i rifiuti urbani per le utenze non domestiche e, in particolar modo, nei confronti di chi ​continua ad abbandonare sacchetti di rifiuti in modo selvaggio nelle campagne.

2 le multe elevate negli ultimi giorni dal locale Comando: gli agenti diretti dal maggiore Raffaele Campanella, nell'ambito dei controlli ambientali per contrastare il fenomeno del conferimento improprio dei rifiuti, hanno svolto dei controlli mirati a nord e a sud della città, fra Cola Olidda e via Toselli, accertando la presenza di due ammassi di rifiuti. A quel punto hanno iniziato ad aprire le buste di immondizia a caccia di indizi per risalire in breve tempo ai responsabili. E li hanno trovati.
4 fotoRifiuti, conferimenti impropri: 2 multe della Polizia Locale
Rifiuti, conferimenti impropri: 2 multe della Polizia LocaleRifiuti, conferimenti impropri: 2 multe della Polizia LocaleRifiuti, conferimenti impropri: 2 multe della Polizia LocaleRifiuti, conferimenti impropri: 2 multe della Polizia Locale
Dopo alcune verifiche, effettuate in collaborazione con gli operatori dell'Impregico, gli agenti hanno elevato 2 verbali, da 50 a 100 euro, nei confronti di altrettante persone, indispensabili per correggere i comportamenti di coloro che con scarso senso civico rimangono insensibili alle attività di sensibilizzazione sulla corretta gestione dei rifiuti urbani. Un'altra sanzione pecuniaria, di 150 euro, è stata elevata per l'abbandono di rifiuti nelle campagne, in particolare in località Pedestone.

I controlli sull'abbandono ed il conferimento improprio di rifiuti da parte della Polizia Locale, che si avvale del sempre più sofisticato sistema di foto-trappole (in continuo potenziamento), proseguiranno. L'obiettivo è disincentivare un meccanismo che reca ai cittadini non solo un danno ambientale, ma anche economico.
  • Polizia Locale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Il riconoscimento nell'ambito della formazione "Secur City" dell'ANVU
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.