Oltre Lirica Music Festival - presentazione
Oltre Lirica Music Festival - presentazione
Musica

Oltre Lirica Festival, presentato il cartellone di eventi. C'è anche Giovinazzo

Piscitelli: "La nostra città ha tradizione musicale consolidata"

Bitonto, Palo del Colle e Giovinazzo di nuovo insieme, per il terzo anno consecutivo, in partnership in un festival dedicato alla musica, ma non solo: occasione l'"Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary '25", rassegna giunta alla sua ottava edizione e nata grazie a una felice intuizione dell'associazione "Angeli Eventi ETS" di Bitonto.

La rassegna è stata presentata ieri, 19 novembre, nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, sede del Comune di Bitonto. Un'iniziativa capace di fare sistema tra realtà differenti, con 11 appuntamenti sparsi tra i tre territori, tra il 27 novembre e il 30 dicembre, in location significative delle tre aree: otto concerti, il vernissage di una mostra, la presentazione di libro, un talk show, e un nuovo passo verso la realizzazione di una rassegna concettualmente e territorialmente ampia, come ampio è il suo ambito culturale.

L'associazione che organizza l'appuntamento, nata nel giugno 2018 a Grottaglie con una messa in scena fantasmagorica della "Tosca" di Puccini nel teatro naturale della Cave di Fantiano - oltre 1300 gli spettatori di quella serata – persegue infatti l'obiettivo della creazione, nel Sud Italia, "di una rassegna multi-territoriale capace di promuovere la Puglia a livello internazionale", spiegano ancora i due artisti ideatori della rassegna, Angela Cuoccio e Gianni Leccese.

Un festival musicale divenuto in realtà contenitore, ha introdotto il direttore artistico Gianni Leccese illustrando i partner strategici di questa edizione. "Un progetto che costituisce motivo di orgoglio per il nostro territorio", ha spiegato Dalila Cariello, assessore alla Programmazione e agli eventi del Comune di Bitonto. "Un festival non solo musicale e multi-territoriale che conferisce importanza alla nostra comunità e valorizza la Puglia". Anche Giovinazzo partecipa con gioia alla rassegna, ha aggiunto l'assessore alla Cultura del comune in questione, Cristina Piscitelli: "La nostra città ha una tradizione musicale consolidata, il festival è di alto livello e si inserisce nella nostra programmazione natalizia. Il nostro contributo non mancherà".

In linea Sabrina Piccininni, assessore alla Cultura di Palo del Colle: "Siamo anche noi lieti di partecipare a una manifestazione che dà lustro alla cultura pugliese e al nostro territorio".
"Oltre Lirica", non un calendario di appuntamenti "ma un laboratorio di connessioni in cui l'arte, la musica e il pensiero critico si intrecciano creando occasioni di scambio e di incontro intergenerazionale" - Giovanni Colonna, direttore dei Servizi culturali e turistici di ArtWork – "in un territorio ricco di bellezza da raccontare. Perché i luoghi non vissuti attraverso una proposta culturale sono contenitori vuoti". Luoghi identitari, centri storici, spazi rigenerati: "Così la nostra rassegna, che mira a incrementare ancora la rete tra associazioni che operano sul territorio dei tre comuni", ha concluso la presidente di "Angeli Eventi ETS", Angela Cuoccio, "contribuisce a rafforzare per la Puglia il ruolo di destinazione privilegiata del turismo culturale, tutto l'anno".

Il festival si avvale del patrocinio della Presidenza della Regione Puglia, di "Puglia Culture- Consorzio regionale per le Arti e la Cultura", dei Comuni di Bitonto, Giovinazzo e Palo del Colle e dell'Università degli studi di Bari "Aldo Moro". Le partnership sono invece con l'Università della terza età "Domenico Pastoressa" di Bitonto, con FIDAPA BPW ITALY sezione Bitonto e Giovinazzo, con l'associazione culturale "Simposyum", con le cooperative sociali ArtEcclesiae – ArtWork e "Ulixes" (Officine culturali), con il Centro inter-universitario per le arti, la musica, il teatro e il cinema. Sponsor tecnici "Il tarallino d'oro" e l'associazione "Davide delle Cese".
  • Oltre Lirica Music Festival
Altri contenuti a tema
Oltre Lirica Music Festival a Giovinazzo, Palo e Bitonto: oggi la presentazione Oltre Lirica Music Festival a Giovinazzo, Palo e Bitonto: oggi la presentazione Ci sarà l'assessora Piscitelli a Palazzo Gentile per l'incontro con la stampa
Oltre Lirica Music Festival a Giovinazzo, il bilancio del direttore artistico Oltre Lirica Music Festival a Giovinazzo, il bilancio del direttore artistico La nostra intervista a Gianni Leccese
"La notte dei tenori" chiude a Giovinazzo l'Oltre Lirica Music Festival "La notte dei tenori" chiude a Giovinazzo l'Oltre Lirica Music Festival Sul palco della Sala San Felice Gianni Leccese, Paolo Spagnuolo, Federico Buttazzo accompagnati da Ettore Papadia
L'Oltre Lirica Music Festival sbarca a Giovinazzo: il programma L'Oltre Lirica Music Festival sbarca a Giovinazzo: il programma Si comincia sabato 28 dicembre
1 Oltre Lirica Music Festival, tre serate a Giovinazzo: il programma Oltre Lirica Music Festival, tre serate a Giovinazzo: il programma Ieri mattina la presentazione nel Palazzo della Città Metropolitana
"Oltre Lirica - Classic & Contemporary 2024": c'è ancora una volta Giovinazzo "Oltre Lirica - Classic & Contemporary 2024": c'è ancora una volta Giovinazzo Presentazione il 15 novembre nel Palazzo della Città Metropolitana a Bari
Oltre Lirica Music Festival a Giovinazzo: Gianni Leccese traccia un bilancio Oltre Lirica Music Festival a Giovinazzo: Gianni Leccese traccia un bilancio La quattro giorni in Sala San Felice ha attirato un pubblico variegato che si è lasciato coinvolgere dal programma
Oltre Lirica Music Festival, altri due appuntamenti il 5 e 6 gennaio Oltre Lirica Music Festival, altri due appuntamenti il 5 e 6 gennaio Due serate a conclusione di una rassegna di grande spessore
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.