Alessandro Leogrande. <span>Foto corrieredelmezzogiorno</span>
Alessandro Leogrande. Foto corrieredelmezzogiorno
Cronaca

Nico Bavaro ricorda Alessandro Leogrande

Il Segretario regionale di Sinistra Italiana: «Lui uno sguardo lucido sui disastri del mondo»

Un soffio di vento lo ha portato via troppo presto. Alessandro Leogrande, 40enne scrittore e giornalista tarantino di grande spessore, non c'è più. Si è spento all'improvviso e nella giornata di ieri ne ha dato l'annuncio suo padre, Stefano.
Il suo impegno in favore degli ultimi, che ha svelato alcune nefandezze in giro per il pianeta, non ha lasciato indifferente il mondo dell'informazione (c'è anche una nota diffusa dall'Ordine dei Giornalisti) e quello della politica.

Lo ha ricordato in un post apparso sulla sua pagina Facebook, tra gli altri, anche il Segretario regionale di Sinistra Italiana, il giovinazzese Nico Bavaro: «Sguardo lucido sui disastri del mondo - ha scritto ricordando Leogrande -. Un faro impietoso sui meccanismi di disuguaglianza. Mai sguaiato, mai sopra le righe. Sempre dalla parte degli ultimi.
L'ultima volta ci siamo incontrati qualche mese fa, a Roma. Un caffè, 20 minuti di chiacchierata sulla Puglia, su Taranto, sull'Italia. A 40 anni - ha chiosato triste Bavaro - se ne è andato Alessandro Leogrande, figlio di Taranto, figlio di Puglia. Intellettuale e sensibile come pochi. Dolore acuto».

Tarantino, quindi, ma romano d'adozione, Leogrande è stato al fianco di Goffredo Fofi grazie alla sua vicedirezione de "Lo Straniero", ma forse è ricordato da molti per essere stato una delle voci di Radio3. Il suo "Le male vite" (L'Ancora del Mediterraneo), nel 2003, quando era giovanissimo, gli è valso il "Premio Onofri". Il suo capolavoro d'impegno sociale e di scrittura, però, resta forse "Uomini e caporali. Viaggio tra i nuovi schiavi nelle campagne del Sud", edito da Mondadori, che tanta eco ha avuto soprattutto nella nostra regione.
  • Nico Bavaro
  • Alessandro Leogrande
Altri contenuti a tema
Regionali, Decaro dribbla Bavaro e chiede ancora a Vendola di farsi da parte Regionali, Decaro dribbla Bavaro e chiede ancora a Vendola di farsi da parte Nel centrosinistra si va definendo il candidato alla presidenza, ma restano spine per le liste dei singoli partiti
Regionali, Decaro detta le regole per candidarsi. Bavaro gli risponde Regionali, Decaro detta le regole per candidarsi. Bavaro gli risponde L'esponente della Segreteria di Sinistra Italiana: «Mi dispiace, ma sbagli per due ragioni»
Nico Bavaro su Rai 2 per le ragioni dei cinque "sì" al referendum Nico Bavaro su Rai 2 per le ragioni dei cinque "sì" al referendum L'ex segretario regionale di Sinistra Italiana è stato ospite di Rai Parlamento
Morte Vincenzo Cramarossa, il ricordo commosso di Nico Bavaro Morte Vincenzo Cramarossa, il ricordo commosso di Nico Bavaro Il segretario regionale di Sinistra Italiana: «Abbiamo fatto molte cose insieme incluso un libro, cui nessuno credeva»
Missione in Palestina, Depalo ringrazia Bavaro Missione in Palestina, Depalo ringrazia Bavaro Due amici dietro un unico obiettivo per il bene di Gaza
AVS, il giovinazzese Nico Bavaro nella delegazione in Palestina AVS, il giovinazzese Nico Bavaro nella delegazione in Palestina Erano presenti Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli
Rimpasto Giunta regionale, Bavaro: «Siamo alla farsa» Rimpasto Giunta regionale, Bavaro: «Siamo alla farsa» Il segretario regionale di Sinistra Italiana insorge dopo l'esclusione di Annagrazia Maraschio
Nico Bavaro e Nando Depalo riportano al centro del dibattuto la "questione meridionale" Nico Bavaro e Nando Depalo riportano al centro del dibattuto la "questione meridionale" I loro interventi al congresso nazionale di Sinistra Italiana
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.