
Musica
"Meraviglioso Mimmo", l'Orchestra Metropolitana ricorda Modugno
Il 1° agosto concerto nell'Istituto Vittorio Emanuele II
Giovinazzo - martedì 17 luglio 2018
Comunicato Stampa
Fissata la data per l'omaggio a Domenico Modugno. Si svolgerà il 1° agosto prossimo nell'Atrio Monumentale dell'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo il Concerto dell'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari che ha preparato un repertorio straordinario dal titolo "Meraviglioso Mimmo".
Sarà Vito Andrea Morra a dirigere l'orchestra nel gorgo magnetico dell'Atrio dell'antico maniero del 1704 che è luogo sapienziale di ogni scena artistica che qui si svolge. Alla chitarra solista il M° Guido Di Leone; le voci di Luciana Negroponte, Francesca Leone, Patty Lomuscio, Giuseppe Delre e Daniela Sornatale. Al sax si esibirà Francesco Lomangino e al basso Pierluigi Balducci.
«Devo ringraziare il Sindaco Metropolitano Antonio Decaro per l'attenzione che presta a Giovinazzo – ha detto Nicola De Matteo Delegato all'Istituto Vittorio Emanuele della Città Metropolitana – in un concetto alto di cultura che sviluppa la crescita del territorio della ex-provincia. Sarà una esperienza che supera il concetto di tempo. Un dialogo diretto e consapevole con Domenico Modugno e le sue melodie che sono un richiamo virtuoso che resiste a tempo e memoria»
Al pianoforte si esibirà il M° Gaetano Pistillo e alla batteria Fabio Delle Foglie.
Il concerto rientra nella Stagione 2018 patrocinata dal Ministero per i Beni, le Attività Culturali e del Turismo. Inizio alle ore 21.00.
Sarà Vito Andrea Morra a dirigere l'orchestra nel gorgo magnetico dell'Atrio dell'antico maniero del 1704 che è luogo sapienziale di ogni scena artistica che qui si svolge. Alla chitarra solista il M° Guido Di Leone; le voci di Luciana Negroponte, Francesca Leone, Patty Lomuscio, Giuseppe Delre e Daniela Sornatale. Al sax si esibirà Francesco Lomangino e al basso Pierluigi Balducci.
«Devo ringraziare il Sindaco Metropolitano Antonio Decaro per l'attenzione che presta a Giovinazzo – ha detto Nicola De Matteo Delegato all'Istituto Vittorio Emanuele della Città Metropolitana – in un concetto alto di cultura che sviluppa la crescita del territorio della ex-provincia. Sarà una esperienza che supera il concetto di tempo. Un dialogo diretto e consapevole con Domenico Modugno e le sue melodie che sono un richiamo virtuoso che resiste a tempo e memoria»
Al pianoforte si esibirà il M° Gaetano Pistillo e alla batteria Fabio Delle Foglie.
Il concerto rientra nella Stagione 2018 patrocinata dal Ministero per i Beni, le Attività Culturali e del Turismo. Inizio alle ore 21.00.