La tomba di Luciano Pignatelli. <span>Foto Gianluca Battista</span>
La tomba di Luciano Pignatelli. Foto Gianluca Battista
Vita di città

Luciano Pignatelli, l'eroe inconsapevole esempio di dignità

Ieri la cerimonia che ne ha ricordato il sacrificio in servizio a 32 anni dalla morte

«Quello di oggi (ieri, ndr) non è un atto meramente formale. È la celebrazione della memoria di un eroe inconsapevole, che ci ha insegnato un valore assoluto come la dignità. La dignità che ciascun Carabiniere deve avere nell'indossare quella divisa che tanto significa per la nostra gente».
Così Antonio Galizia, presidente della locale sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri ha ricordato Luciano Pignatelli, Medaglia d'oro al valor militare, trucidato a sangue freddo, insieme al suo collega Carmelo Ganci, il 4 dicembre 1987 mentre era all'inseguimento di malviventi nonostante fosse fuori servizio.

LA CERIMONIA

La breve ma toccante cerimonia che gli ha reso omaggio a 32 anni dalla sua scomparsa si è svolta ieri mattina, 4 dicembre, all'interno del cimitero comunale, dove l'ANC ha deposto una corona sulla sua tomba. Prima di Galizia aveva portato i saluti dell'Amministrazione comunale il Vicesindaco Michele Sollecito, il quale ha ricordato come l'Arma dei Carabinieri ancora oggi «sia una delle poche istituzioni di cui la gente si fida ed esempi fulgidi come quello di Pignatelli dovrebbero ispirare molti giovani. Il programma comunale - ha infine ricordato - quest'anno prevede un altro momento, venerdì 6 dicembre, con la cittadinanza onoraria che sarà conferita a Capitano Ultimo, simbolo della lotta alla mafia».
Antonio Galizia, come anticipato in apertura, ha fatto riferimento al grande valore della dignità, come elemento cardine su cui si deve basare l'azione di una Carabinieri, che mai deve sporcare con alcuna condotta riprovevole o con abusi la divisa che porta. E Luciano è esempio di sacrificio per difendere la gente perbene.
La benedizione è stata affidata a Padre Michele dei Frati Cappuccini di Giovinazzo, il quale ha sottolineato come «essere un Carabiniere non può mai essere un lavoro, ma si tratta di una vocazione alla giustizia, al bene, un po' come accade per i sacerdoti».
Alla cerimonia hanno partecipato con straordinaria compostezza i familiari di Luciano Pignatelli, accompagnati dal Corpo di Polizia Locale e dai membri della locale sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri. Presente anche il Vicepresidente della massima assise cittadina, Pietro Sifo.

LA MESSA

Dopo la cerimonia della deposizione della corona sulla tomba e la benedizione, il corteo si è spostato nella Parrocchia Immacolata, per la messa in suffragio del povero Luciano. La sua figura è stata ricordata con una toccante omelia da don Gianni Fiorentino, che ha posto l'accento sul "dono" fatto alla comunità giovinazzese dal padre e dalla madre di Luciano. Senza di lui, senza il suo gesto, Giovinazzo sarebbe stata certamente più povera.
«Il dolore non si rimargina - ha spiegato il parroco - ma ricordare questo ragazzo, schivo, semplice, perbene, fa bene a noi che restiamo, più che a lui che è certamente nei Cieli col Padre. Perché la vita - ha sottolineato don Gianni - quando è donata non può che finire lì. La tenacia degli affetti, l'amore per il prossimo, l'ingegnosità della mente non possono finire con la morte terrena. La memoria di Luciano ci insegna che bisogna aggiungere vita agli anni e non anni alla vita. Lui - ha concluso - resta un riferimento per la nostra comunità, luce e stella per noi che restiamo qui».
Al termine della celebrazione eucaristica il solenne momento della lettura della preghiera alla Virgo Fidelis, letta da un emozionato Dino Amato, Comandante della locale stazione dei Carabinieri.

Sotto il nostro articolo la galleria fotografica che riassume la mattinata di ieri.
17 fotoIn memoria di Luciano Pignatelli
  • Michele Sollecito
  • Antonio Galizia
  • Associazione Nazionale Carabinieri
  • Luciano Pignatelli
Altri contenuti a tema
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Il prete antimafia in Cala Porto per "Conversazioni dal mare". Sollecito: «Lui da noi è il benvenuto»
Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici annunciano la chiusura imminente del cantiere di piazza Duomo e spiegano le prossime tappe
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.