"Com'eri vestita?" - inaugurazione
Attualità

Lotta agli stereotipi, inaugurata a Giovinazzo la mostra "Com'eri vestita?"

Ieri mattina la cerimonia alla presenza delle autorità cittadine. Ed oggi c'è un nuovo appuntamento

È stata inaugurata ieri mattina, 26 marzo, la mostra "Com'eri vestita?", organizzata dal Centro Anti-Violenza Pandora nell'Ambito Giovinazzo-Molfetta. Un appuntamento importante che si prefigge l'obiettivo di stigmatizzare gli stereotipi di genere dopo lo stupro.

La Cittadella della Cultura ha ospitato la cerimonia alla presenza del sindaco Tommaso Depalma, dell'Assessora alla Cultura, Cristina Piscitelli, e di quello alle Politiche Educative, Michele Sollecito. La mostra, supportata dall'impegno della locale sezione della Fidapa, è visitabile sino al prossimo 30 marzo, dalle 17.00 alle 20.00 e in mattinata, solo su prenotazione, dalle 9.00 alle 13.00.

Quest'oggi, domenica 27 marzo, dalle 17.30 alle 20.30, la Cittadella di piazza Sant'Agostino ospiterà un evento nell'evento, curato dalla Consulta Femminile. "Diciamolo in versi e prosa" sarà un modo per riflettere ulteriormente sugli stereotipi di genere, su una cultura che ancora demonizza le vittime e non i carnefici, che impone invece un cambio di passo attraverso il seme della cultura.

Ci saranno letture di Mariella Facchini tratte da "Siamo Artemisia" di Gianna Mancini e da "Voci di un abbraccio" di Giovanna Sgherza.

In un fine settimana che propone le Giornate FAI di Primavera a Giovinazzo, l'itinerario per una domenica da ricordare è presto fatto: al mattino presso Casino Pappalettere ed al pomeriggio alla Cittadella della Cultura per non perdersi nulla.

Giovinazzo e Molfetta hanno deciso di stare dalla parte delle donne vittime di violenza e puntano ad una nuova cultura che aiuti a crescere l'intera comunità. Si può e si deve fare. (G.S.)
  • centro antiviolenza
  • Cittadella della Cultura
Altri contenuti a tema
A Giovinazzo un incontro informativo Intercultura per studiare all’estero nel 2026-27 A Giovinazzo un incontro informativo Intercultura per studiare all’estero nel 2026-27 Rivolto a studenti e studentesse nati tra il 1° luglio 2008 ed il 31 agosto 2011
XIV Mese dell'Alzheimer: doppio appuntamento alla Cittadella della Cultura di Giovinazzo XIV Mese dell'Alzheimer: doppio appuntamento alla Cittadella della Cultura di Giovinazzo Il 25 settembre un importante convegno per saperne di più organizzato dal Centro Diurno "Gocce di Memoria" della Cooperativa Anthropos
Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Il resoconto delle attività portate avanti dalla Pro Loco in collaborazione con ASVCI-AFAM
In via Celentano c'è il Centro Anti-Violenza Pandora - FOTO e VIDEO In via Celentano c'è il Centro Anti-Violenza Pandora - FOTO e VIDEO Inaugurata ieri sera, 7 marzo, la nuova sede
Centro Anti-Violenza Pandora: a Giovinazzo s'inaugura una nuova sede Centro Anti-Violenza Pandora: a Giovinazzo s'inaugura una nuova sede Appuntamento alle 17.30 in via Celentano
Giornata della Memoria, il 30 gennaio appuntamento alla Cittadella della Cultura Giornata della Memoria, il 30 gennaio appuntamento alla Cittadella della Cultura Il tema trattato sarà "I Giovani. La Memoria. La Storia- Un modo per narrare il periodo buio della Shoah
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora La fotografia del momento storico nelle parole di Valeria Scardigno
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.