Un momento della cerimonia di inaugurazione
Un momento della cerimonia di inaugurazione
Vita di città

Inaugurato un ecocompattatore

Questa mattina presso la scuola "Don Saverio Bavaro"

Un ecocompattatore a Giovinazzo.

È stato inaugurato questa mattina, alle ore 11.00, presso la scuola Primaria e dell'Infanzia "Don Saverio Bavaro" uno strumento assai utile per la raccolta differenziata. La società Evergreen ne ha installato uno su autorizzazione del Comune di Giovinazzo.

Alla cerimonia di inaugurazione, a cui si riferisce la foto erano presenti i vertici della società e le Autorità comunali.

Ma come funziona un ecocompattatore? Ed a cosa serve? La risposta è stata data nel corso dell'evento celebrato presso la scuola della zona 167. «Sarà possibile - si legge in un comunicato ufficiale - depositare presso l'ecocompattatore bottiglie di plastica (tipo PET - non sono accetti i flaconi di detersivi) e lattine. La macchina dopo aver pressato il materiale ricevuto, con notevole riduzione di volume, emette uno scontrino utile per guadagnare sconti presso esercizi convenzionati».

Giovinazzo è il secondo comune pugliese a sperimentare questa nuova strada per incentivare ulteriormente una differenziata che stenta sempre a decollare. Oltre alla scuola "Don Saverio Bavaro", ne è stato installato un altro, forse strategicamente più importante, nei pressi del mercato giornaliero.

«L'auspicio di questa operazione - ha evidenziato l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Michele Sollecito - riguarda la diffusione della cultura della raccolta differenziata, oltre che un aumento sensibile della quantità di plastica e di lattine raccolte. Per tale motivo - ha chiosato nel suo commento - uno dei primi due ecocompattatori è stato installato presso una scuola elementare per continuare così ad educare le prossime generazioni ai temi dell'ecologia e delle buone pratiche in termini di raccolta rifiuti e riciclo».
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Assessorato Pubblica Istruzione
  • Ecocompattatore
  • Evergreen
Altri contenuti a tema
Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Continua il nostro reportage a puntate sul continuo scempio in città e nell'agro
Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Continua il nostro reportage sulle cattive abitudini dure a morire
Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Abbandonati pneumatici, utensili, scarti edili
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Giovinazzo all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Ancora bustoni di indifferenziato domestico nei pressi dei cestini
Sversavano rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana, due denunciati Sversavano rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana, due denunciati I militari della Guardia Costiera hanno sorpreso un uomo mentre lavava alcuni bidoni dei rifiuti direttamente in strada
«Una discarica a cielo aperto»: la segnalazione di una cittadina «Una discarica a cielo aperto»: la segnalazione di una cittadina Degrado e inciviltà in Contrada Cafaro
19 Ancora rifiuti domestici abbandonati tra via San Giuseppe e via Madonna degli Angeli Ancora rifiuti domestici abbandonati tra via San Giuseppe e via Madonna degli Angeli Continua la "pessima abitudine". Bisogna intervenire con mano ferma
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.