De Matteo e Picicco con Gerardo Placido
De Matteo e Picicco con Gerardo Placido
Eventi e cultura

"Il morso della murena" presentato a Milano

Domenica scorsa l'evento organizzato dalla Fondazione Michele Cea

È stato presentato a Milano il nuovo libro di poesie del delegato metropolitano all'Istituto Vittorio Emanuele II, Nicola De Matteo, dal titolo "Il Morso della Murena" (FaLvision Editore).

Nella suggestiva e incantevole cornice della Ex Fornace del Naviglio Pavese, la silloge è stata presentata dal Prof. Roberto Sapienza in un evento organizzato dalla Fondazione Michele Cea con il patrocinio del Comune di Milano e d'intesa con la prestigiosa Associazione Regionale Pugliesi e dell'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo.

Alcuni versi di Nicola De Matteo toccano le vette più alte della contemplazione sentimentale – è stato detto – e l'accostano alla lirica greca. Il Prof Sapienza si è soffermato sui richiami alla terra di Puglia e ai suoi riti antichi che ancora oggi profumano di lentezza e umanità. Le letture della brava Angela Pellegrino hanno messo maggiormente in risalto i temi cari all'autore che, sotto il profilo della resa poetica, parlano al cuore e col cuore e, con garbo, scavano sulle recondite ragioni dell'esistenza.

Nella lectio magistralis del giovinazzese Agostino Picicco, Coordinatore delle Facoltà dell'Università Cattolica di Milano, è emerso che grazie a questo lavoro, Nicola De Matteo ha confermato le sue doti di poeta/narratore rigoroso e di indagatore attento ai moti del cuore e dell'animo umano. Nel ringraziamento finale, il Presidente Nicola Cea ha confermato uno stretto legame collaborativo e costruttivo con la Puglia, foriero di nuove iniziative comuni, soprattutto con la città di Giovinazzo dove è stata realizzata la prima mostra personale delle opere di Michele Cea a cura della Città Metropolitana di Bari.

Presenti per la Fondazione Lina Bavaro, Elisabetta Piccirillo e Massimiliano Porro. Il noto attore teatrale Gerardo Placido (in foto con De Matteo e Picicco) ha letto con profondo pathos una poesia del testo presentato, facendo emergere la parola poetica di Nicola De Matteo che è scrittore ribelle ad ogni forma di dittatura letteraria. In fondo, è stato osservato, è un poeta "popolare" molto attaccato alla sua terra d'origine.

Per l'Associazione Regionale Pugliesi, oltre al Presidente Camillo De Milato, è intervenuto il biscegliese Giuseppe Servaggi, anche lui poeta e scrittore. "Il Morso della Murena" a Milano ha convinto pubblico e critica. Un diario dell'anima che incanta e stupisce.
  • Nicola De Matteo
  • Agostino Picicco
  • Il morso della murena
  • Fondazione Michele Cea
Altri contenuti a tema
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
La Puglia e Giovinazzo in vetrina alla BIT di Milano La Puglia e Giovinazzo in vetrina alla BIT di Milano Ad Agostino Picicco conferito il Premio giornalistico "Vera De Luca"
Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Un post commovente del delegato IVE per l'uomo cresciuto tra quelle mura e che ha lasciato un vuoto incolmabile
Agostino Picicco, il Cavaliere galantuomo Agostino Picicco, il Cavaliere galantuomo Ieri sera, 20 dicembre, il tributo in Consiglio comunale
Giovinazzo accoglie il Cavaliere della Repubblica Agostino Picicco Giovinazzo accoglie il Cavaliere della Repubblica Agostino Picicco Cerimonia in Aula "Pignatelli" alla presenza dell'On. Alessandro Colucci, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati
Il giovinazzese Agostino Picicco è Cavaliere della Repubblica Italiana Il giovinazzese Agostino Picicco è Cavaliere della Repubblica Italiana La consegna dell'onorificenza in Prefettura a Milano
Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia La poesia pugliese oltre Adriatico per cantare la bellezza della nostra terra e le emozioni che suscita
Agostino Picicco racconta come può crescere la Festa dei "Giovinazzesi nel Mondo" Agostino Picicco racconta come può crescere la Festa dei "Giovinazzesi nel Mondo" Una breve intervista al giornalista e scrittore che porta alto il nome di Giovinazzo in Lombardia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.