
Sociale
Il cuore grande di Alessandro Cavaliere
Un progetto per disabili psichici all'interno del cartellone di avvenimenti della Festa Patronale
Giovinazzo - giovedì 19 luglio 2018
"Clowns di strada" è solo la prima parte di un progetto più ampio che vi vogliamo raccontare. La mostra andata in scena nel fine settimana scorso, allestita tra Strada San Domenico Maggiore e piazza Meschino, porta la firma di Alessandro Cavaliere.
Lui è un artista poliedrico e da qualche anno lavora in una struttura per disabili psichici. Non ama definirli "matti", anche perché quale è il confine tra pazzia e normalità? Chi lo stabilisce?
Per rompere questo muro, per fare incontrare persone con disabilità e cittadini, Alessandro Cavaliere porterà in piazza Vittorio Emanuele II le gigantografie di quei meravigliosi clown che in tanti hanno apprezzato tra venerdì 13 e domenica 15 luglio. Lo farà nella settimana agostana della grande Festa Patronale.
L'iniziativa si completerà con una grande tela che gli stessi disabili psichici disegneranno, un omaggio alla Madonna di Corsignano. Sarà stesa in piazza e tutti i cittadini potranno contribuire a realizzarla, un modo per entrare in contatto con persone troppo spesso ingiustamente emarginate. Una scelta coraggiosa, ma di cuore, supportata dal presidente del Comitato Feste Patronali, Gaetano Dagostino, che sin dall'inizio del suo mandato ha inteso mettere in connessione istituzioni, associazioni e realtà solo apparentemente lontane.
Alessandro Cavaliere ha voluto ringraziarlo per la disponibilità mostrata e spera che questo evento avvicini due mondi distanti. A lui ed alle tante persone che operano quotidianamente in silenzio per il bene di questa categoria, il nostro plauso, il nostro grazie.
L'equilibrio tranquillizza, ma la pazzia è molto più interessante.
(Bertrand Russel)
Lui è un artista poliedrico e da qualche anno lavora in una struttura per disabili psichici. Non ama definirli "matti", anche perché quale è il confine tra pazzia e normalità? Chi lo stabilisce?
Per rompere questo muro, per fare incontrare persone con disabilità e cittadini, Alessandro Cavaliere porterà in piazza Vittorio Emanuele II le gigantografie di quei meravigliosi clown che in tanti hanno apprezzato tra venerdì 13 e domenica 15 luglio. Lo farà nella settimana agostana della grande Festa Patronale.
L'iniziativa si completerà con una grande tela che gli stessi disabili psichici disegneranno, un omaggio alla Madonna di Corsignano. Sarà stesa in piazza e tutti i cittadini potranno contribuire a realizzarla, un modo per entrare in contatto con persone troppo spesso ingiustamente emarginate. Una scelta coraggiosa, ma di cuore, supportata dal presidente del Comitato Feste Patronali, Gaetano Dagostino, che sin dall'inizio del suo mandato ha inteso mettere in connessione istituzioni, associazioni e realtà solo apparentemente lontane.
Alessandro Cavaliere ha voluto ringraziarlo per la disponibilità mostrata e spera che questo evento avvicini due mondi distanti. A lui ed alle tante persone che operano quotidianamente in silenzio per il bene di questa categoria, il nostro plauso, il nostro grazie.
L'equilibrio tranquillizza, ma la pazzia è molto più interessante.
(Bertrand Russel)