L'olio bene prezioso per Giovinazzo
L'olio bene prezioso per Giovinazzo
Attività produttive

"I linguaggi dell'extravergine": per tre giorni Giovinazzo capitale dell'olio

Parte quest'oggi il lungo weekend di appuntamenti alla Cittadella della Cultura

Parte quest'oggi la tre giorni giovinazzese interamente dedicata all'olio d'oliva, vera, grande risorsa del nostro territorio.

Sarà l'affascinante cornice della Cittadella della Cultura in piazza Sant'Agostino ad ospitare "I linguaggi dell'extravergine", un evento di portata regionale patrocinato dal Comune di Giovinazzo e organizzato dall'associazione culturale Passione Extravergine, con la collaborazione del Gal "Nuovo Fior d'Olivi".

Da oggi e fino a domenica 13 maggio l'ex convento agostiniano, come da noi anticipato la scorsa settimana, diverrà "la casa dell'olio", con incontri, dibattiti e formazione.

L'evento ha l'obiettivo dichiarato di «costruire un percorso per diventare divulgatori di contenuti culturali legati all'extravergine oppure semplicemente migliorare le proprie competenze in materia». A questa tre giorni sono invitati non solo medici, operatori di settore, imprenditori e insegnanti, ma anche i comuni cittadini che intendono saperne di più su un mondo variegato, ma molto importante per l'economia regionale e nazionale.

Esperti del settore offriranno approfondimenti mirati, momenti pratici di laboratorio e co-progettazione in gruppi, ci saranno degustazioni e tutti potranno avvicinarsi ad un prodotto che rappresenta il vero oro verde anche per l'economia giovinazzese, scelta non a caso come luogo per la seconda edizione de "I linguaggi dell'extravergine". L'olio sarà quindi analizzato in ogni sua sfaccettatura, comprendendone non solo le qualità, ma imparando a declinarlo anche da un punto di vista semantico.

Intensissimo il programma che partirà questa mattina dalle ore 10.30, con l'accoglienza dei partecipanti, provenienti da diverse regioni. Ma sarà dal primo pomeriggio che si entrerà nel vivo, con la costituzione di gruppi di lavoro che giungeranno fino a sera. E poi, a proposito di sera, tutti al Parco Scianatico, dove la prima giornata si concluderà dalle 19.30 fino alle 22.30 con un team building di cucina sociale legate al prodotto.

L'ex convento agostiniano sarà l'epicentro in cui produttori, operatori di settore e sanitari, ma anche educatori potranno confrontarsi, rendendo Giovinazzo per tre giorni capoluogo regionale dell'olio extravergine.

Di seguito vi proponiamo ancora una volta l'intero programma della manifestazione.
  • Cittadella della Cultura
  • olio extravergine d'oliva
  • I linguaggi dell'extravergine
Altri contenuti a tema
Campagna olearia, dopo Giovinazzo e Bisceglie la Xylella arriva sul Gargano Campagna olearia, dopo Giovinazzo e Bisceglie la Xylella arriva sul Gargano Abbattuti esemplari di ulivo a Cagnano Varano
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Appello al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
A Giovinazzo un incontro informativo Intercultura per studiare all’estero nel 2026-27 A Giovinazzo un incontro informativo Intercultura per studiare all’estero nel 2026-27 Rivolto a studenti e studentesse nati tra il 1° luglio 2008 ed il 31 agosto 2011
XIV Mese dell'Alzheimer: doppio appuntamento alla Cittadella della Cultura di Giovinazzo XIV Mese dell'Alzheimer: doppio appuntamento alla Cittadella della Cultura di Giovinazzo Il 25 settembre un importante convegno per saperne di più organizzato dal Centro Diurno "Gocce di Memoria" della Cooperativa Anthropos
Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Il resoconto delle attività portate avanti dalla Pro Loco in collaborazione con ASVCI-AFAM
Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Giornata della Memoria, il 30 gennaio appuntamento alla Cittadella della Cultura Giornata della Memoria, il 30 gennaio appuntamento alla Cittadella della Cultura Il tema trattato sarà "I Giovani. La Memoria. La Storia- Un modo per narrare il periodo buio della Shoah
Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.