Fototrappole rifiuti
Fototrappole rifiuti
Attualità

Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO

Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»

Ci aveva giocato anche il comando di Polizia Locale sul tema. In tanti a Giovinazzo erano convinti che le fototrappole non erano in uso. Sbagliato. Erano in uso eccome, ma bisognava lavorare sottotraccia, e tra giugno e settembre sono stati ben 40 gli incivili ad essere stati incastrati dalle immagini. Inequivocabili, senza possibilità di controbattere, più nitide del solito. La giusta repressione per il reato odiosissimo dell'abbandono indiscriminato di rifiuti nell'agro ed in città.

«40 sanzioni da luglio a settembre per abbandono di rifiuti, sia in città e sia nell'agro. Non arretreremo di un centimetro su questo tema», ha scritto il sindaco di Giovinazzo, Michele Sollecito, facendo trasparire una comprensibile soddisfazione, che facciamo nostra, poiché da anni lottiamo con le nostre denunce affinché si argini questa piaga. È, nei fatti, anche una nostra battaglia, senza timore di smentite. È, nei fatti, anche una nostra piccola vittoria.

Si tratta di un campione, di una parte forse minima di trasgressori che vivono a Giovinazzo e talvolta nel circondario, ma è un segnale forte che attendevamo da tempo. Le nostre campagne (lo scriviamo noi, prima che iniziate con i commenti) sono stracolme di rifiuti di ogni genere, ma sono segnali da dare. Colpire nelle tasche queste persone è l'unica arma possibile per una pubblica amministrazione. Non c'è altro da fare perché chi abbandona ancora rifiuti per strada o nell'agro, pur avendo la comodità del porta a porta, evidentemente non ha proprio la comprensione di quanto grave possa essere il suo gesto.
Giusto così, quindi: 40 sporcaccioni o sporcaccione in meno. Sempre che non reiterino i loro comportamenti. Sotto il nostro scritto, il video completo pubblicato sulle pagine social comunali.



  • Rifiuti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Continua il nostro reportage a puntate sul continuo scempio in città e nell'agro
Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Continua il nostro reportage sulle cattive abitudini dure a morire
Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Abbandonati pneumatici, utensili, scarti edili
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.