
Musica
Festival "Giovinazzo Classica", apertura in grande stile (FOTO)
Platea stregata dalle esibizioni di de Bari e della Valle di Pompei e del duetto Ferrari-Fortunato
Giovinazzo - sabato 16 settembre 2017
06.00
«Un'opportunità unica per Giovinazzo». Ha voluto definire così il I Festival Pianistico "Giovinazzo Classica", l'Assessore alla Cultura, Daniela Sala, intervenuta in apertura della serata inaugurale della tre giorni musicale.
Il Festival, frutto di un'idea del Raggruppamento temporaneo di scopo delle associazioni Concerto Bandistico "Città di Giovinazzo", Giuseppe Verdi e Polifonica, in collaborazione con l'Associazione musicale "Il Coretto" e con il patrocinio del Comune di Giovinazzo, intende omaggiare la memoria ed il genio artistico di George Gershwin, uno dei più grandi compositori e pianisti del secolo scorso. Un omaggio reso ancora più solenne grazie alla presenza di un ospite d'eccezione: Valfrido Ferrari, pianista, eccellente Maestro in conservatori ed accademie musicali ed artista noto a livello internazionale, protagonista sin dal debutto di ieri sera.
Ad aprire il primo appuntamento, il soprano Lucia de Bari ed il pianista Vito della Valle di Pompei, che hanno deliziato il pubblico con alcune delle musiche più apprezzate del repertorio di Gershwin. "Swanee", "'S wonderful", "The man I love", "Summertime" e "I got Rhythm" sono i cinque brani interpretati dal soprano e dal pianista giovinazzese e lungamente applauditi dal folto pubblico presente.
Il tributo al grande compositore del XX secolo è continuato con altri due brani, suonati nella seconda parte dal duo Valfrido Ferrari – Isabella Fortunato. Dall'intesa artistica dei due pianisti, hanno preso forma "Ouverture cubana" e "Four songs", che hanno incantato i presenti in Sala San Felice e catturato l'attenzione dei presenti, riscuotendo grandi consensi.
«Onore, piacere e grande emozione sono i sentimenti che provo stasera – ha dichiarato Valfrido Ferrari -. È un'occasione che ha un sapore particolare per me – ha continuato il Maestro – perché posso fare musica con alcuni dei miei ex allievi. Per un Maestro non c'è gioia più grande di poter suonare con le persone che ha formato», ha chiosato.
Questa sera Ferrari tornerà ad esibirsi e si farà accompagnare da due talentuosi pianisti giovinazzesi. Con Orazio Saracino, il Maestro farà ascoltare "Porgy and Bess" e successivamente con Vito della Valle di Pompei eseguirà "Tre preludi" e "Un americano a Parigi".
Anche questo secondo concerto avrà la Sala San Felice come cornice ed avrà luogo a partire dalle 20.30 con ingresso libero.
Di sotto la fotogallery di Gianluca Battista.
Il Festival, frutto di un'idea del Raggruppamento temporaneo di scopo delle associazioni Concerto Bandistico "Città di Giovinazzo", Giuseppe Verdi e Polifonica, in collaborazione con l'Associazione musicale "Il Coretto" e con il patrocinio del Comune di Giovinazzo, intende omaggiare la memoria ed il genio artistico di George Gershwin, uno dei più grandi compositori e pianisti del secolo scorso. Un omaggio reso ancora più solenne grazie alla presenza di un ospite d'eccezione: Valfrido Ferrari, pianista, eccellente Maestro in conservatori ed accademie musicali ed artista noto a livello internazionale, protagonista sin dal debutto di ieri sera.
Ad aprire il primo appuntamento, il soprano Lucia de Bari ed il pianista Vito della Valle di Pompei, che hanno deliziato il pubblico con alcune delle musiche più apprezzate del repertorio di Gershwin. "Swanee", "'S wonderful", "The man I love", "Summertime" e "I got Rhythm" sono i cinque brani interpretati dal soprano e dal pianista giovinazzese e lungamente applauditi dal folto pubblico presente.
Il tributo al grande compositore del XX secolo è continuato con altri due brani, suonati nella seconda parte dal duo Valfrido Ferrari – Isabella Fortunato. Dall'intesa artistica dei due pianisti, hanno preso forma "Ouverture cubana" e "Four songs", che hanno incantato i presenti in Sala San Felice e catturato l'attenzione dei presenti, riscuotendo grandi consensi.
«Onore, piacere e grande emozione sono i sentimenti che provo stasera – ha dichiarato Valfrido Ferrari -. È un'occasione che ha un sapore particolare per me – ha continuato il Maestro – perché posso fare musica con alcuni dei miei ex allievi. Per un Maestro non c'è gioia più grande di poter suonare con le persone che ha formato», ha chiosato.
Questa sera Ferrari tornerà ad esibirsi e si farà accompagnare da due talentuosi pianisti giovinazzesi. Con Orazio Saracino, il Maestro farà ascoltare "Porgy and Bess" e successivamente con Vito della Valle di Pompei eseguirà "Tre preludi" e "Un americano a Parigi".
Anche questo secondo concerto avrà la Sala San Felice come cornice ed avrà luogo a partire dalle 20.30 con ingresso libero.
Di sotto la fotogallery di Gianluca Battista.