Don Benedetto Fiorentino. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Don Benedetto Fiorentino. Foto Gianluca Battista
Chiesa locale

Festa Patronale, il messaggio di don Benedetto Fiorentino

Il parroco della Concattedrale: «Sia momento di svago e riflessione»

La Festa Patronale in onore di Maria SS. di Corsignano è un momento di incontro importante per la comunità giovinazzese, che si riunisce nel culto della sua Patrona. Unitamente al folklore, alla tradizione, agli eventi culturali c'è la fede cristiana che unisce il popolo in preghiera.

La preghiera che può essere rivolta verso vari ambiti e accomunare i pensieri in una riflessione allargata, collettiva prima che individuale.

Per questo don Benedetto Fiorentino, parroco della Concattedrale quasi al termine del suo mandato, ha pensato di dedicare a tutta la città e ai giovinazzesi un suo pensiero che vi riportiamo integralmente. E che per voi, cari lettori, sia una giornata di grande gioia e condivisione. (M.M.)

"Festeggiamo la nostra Protettrice S. Maria di Corsignano".

Sia vera espressione della nostra anima toccata e forgiata dall'incontro felice tra l'opera di evangelizzazione e la cultura locale. Abbiamo vissuto la novena contemplando i titoli mariani. "Auxilium critianorum" è uno di essi. "Madre aiutaci"è una delle invocazioni più ricorrenti. Chiedere aiuto è necessità umana quotidiana. Dare aiuto è misura della maturità umana.

Dare un bicchier d'acqua con gentilezza, dare un consiglio con sapienza sono necessari ma non sufficienti. Oggi abbiamo bisogno di archetipi, di persone esemplari. Abbiamo bisogno di politici lungimiranti. Abbiamo bisogno di professionisti preparati. Abbiamo bisogno di persone che mantengono gli impegni assunti. Abbiamo bisogno di madri che siano madri e di padri che siano padri e di genitori che siano tali. Le nuove generazioni hanno bisogno di genitori autentici, orgoglio del proprio ruolo e rispettosi dell'altrui, tanto esemplari da rendere la famiglia luogo di ringraziamento del dono della vita.

Abbiamo bisogno di persone che vivano con coerenza i valori civili e religiosi: che siano stella di orientamento per chi si appresta a scegliere i valori che rendono saldi nella salita della vita . È difficile mantenere gli impegni matrimoniali in questa società liquida pervasa da diffidenza. È bello vedere coppie celebrano il 25° o 50° di matrimonio circondati anche da quattro generazioni. La fedeltà agli impegni assunti è possibile.

Madre, abbiamo bisogno di questi esempi di maturità affettiva, capaci di comandare al cuore.

Madre abbiamo bisogno di persone che vivono gli impegni sociali nella dedizione al bene comune: è sufficiente essere aperti alle reali esigenze delle persone, non chiusi negli egoismi di parte.

Madre abbiamo bisogno di cristiani autentici che siano Vangelo vivo: non per alchimie pastorali ma per ammirazione si diffonde il Vangelo.

Madre, aiuto dei cristiani, sprona i tuoi protetti ad essere torre salda nella tempesta della vita, faro nella notte del dubbio, sentinella che racconta la cronaca bianca per innamorare del nuovo giorno da vivere.


+ don Benedetto Fiorentino
  • Don Benedetto Fiorentino
  • Festa Patronale Maria SS di Corsignano
Altri contenuti a tema
Festa Patronale Giovinazzo, Sifo: «Tradizione sia parola d'ordine» Festa Patronale Giovinazzo, Sifo: «Tradizione sia parola d'ordine» Presentata ieri in Sala San Felice l'edizione 2025. Padre Francesco Depalo: «Sarà momento di unione di tutti i fedeli»
Festa Patronale 2025, la presentazione il 12 giugno in Sala San Felice Festa Patronale 2025, la presentazione il 12 giugno in Sala San Felice Sarà svelato il programma dei festeggiamenti agostani in onore di Maria SS di Corsignano
Dino Mottola espone alla mostra fotografica "In spem peregrinantes" Dino Mottola espone alla mostra fotografica "In spem peregrinantes" I suoi scatti saranno visionabili al Museo Diocesano di Molfetta
Festa Patronale Giovinazzo, Sollecito plaude al ritrovato senso di comunità Festa Patronale Giovinazzo, Sollecito plaude al ritrovato senso di comunità Il sindaco: «Tutto è andato nel migliore dei modi»
In migliaia in piazza Vittorio Emanuele II per Paolo Belli e la sua Big Band - FOTO In migliaia in piazza Vittorio Emanuele II per Paolo Belli e la sua Big Band - FOTO Ieri sera, 21 agosto, il concerto di chiusura della Festa Patronale 2024
Stasera a Giovinazzo ci sono Paolo Belli e la sua Big Band in concerto Stasera a Giovinazzo ci sono Paolo Belli e la sua Big Band in concerto Ultimo appuntamento della Festa Patronale 2024. Si va verso il tutto esaurito, tutte le info per gli ultimissimi biglietti
Festa Patronale, il programma dell'ultimo giorno Festa Patronale, il programma dell'ultimo giorno Stasera il concerto in piazza Vittorio Emanuele II di Paolo Belli e della sua Big Band
I fuochi d'artificio della Festa Patronale - FOTO I fuochi d'artificio della Festa Patronale - FOTO Alcuni scatti per raccontare l'emozione della chiusura
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.