Sant'Agostino. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Sant'Agostino. Foto Gianluca Battista
Chiesa locale

Festa della Madonna di Lourdes nella Parrocchia Sant’Agostino

Da ieri fino al 10 febbraio la novena alla Vergine miracolosa. L’11 Messa solenne presieduta da Mons. Cornacchia e processione in serata.

È iniziata ufficialmente da ieri, 2 febbraio, la preparazione alla Festa della Madonna di Lourdes, che da anni raduna tanti fedeli, invogliati da profonda fede e da una commossa devozione a partecipare agli appuntamenti predisposti dalla Parrocchia Sant'Agostino.

Il programma prevede una serie di momenti che scandiranno le giornate di preghiera fino a domenica prossima, 10 febbraio. La mattina, si potrà assistere alla Santa Messa alle ore 7.30, al Santo Rosario meditato alle 8.45 e nuovamente alla Santa Messa alle 9.15, a cui seguirà la Novena alla Madonna. La sera, invece, spazio verrà dato alle confessioni tra le 17.00 e le 18.00, mentre alle 17.15 comincerà il Santo Rosario, seguito poi dalla Novena alle 17.45 e dalla Santa Messa alle 18.00 (la domenica 18.30).

Ogni giorno, gli appuntamenti serali vedranno la partecipazione attiva di gruppi associativi cittadini, che animeranno il Santo Rosario o momenti di preghiera guidati. Mentre alla celebrazione delle Sante Messe si avvicenderanno parroci della città e della diocesi. Ad inaugurare i nove giorni di preparazione della grande festa, ci ha pensato il padrone di casa, don Massimiliano Fasciano, che ha celebrato la messa di ieri sera, caratterizzata dall'atto di affidamento dei bambini alla Vergine.

Gli altri celebranti saranno questa sera, 3 febbraio, don Beppe De Ruvo, alla guida di Sant'Agostino fino all'anno scorso, poi domani don Francesco Nigro, del Seminario Regionale, martedì 5 padre Domenico Monterisi, mercoledì 6 don Gianni Fiorentino, giovedì don Pietro Rubini, venerdì don Andrea Azzollini, sabato don Luigi Caravella e domenica don Raffaele Tatulli, Vicario Generale della Diocesi.

Il giorno dedicato alla Madonna di Lourdes, lunedì 11, sarà impreziosito dalla presenza di Mons. Cornacchia, che presiederà alla Messa solenne delle ore 11.30. Sarà il primo momento importante della giornata di festa, che culminerà, dopo la messa delle 18.00 celebrata da don Fasciano, con la processione per le vie del quartiere.
Una festa attesa e vissuta intensamente non solo dal rione Sant'Agostino, ma da giovinazzesi devoti e da quei fedeli della Diocesi che invocano con venerazione la Vergine che apparve a Bernardette Soubirous nella Grotta di Massabielle, nei Pirenei francesi, l'11 febbraio del 1858.
  • Parrocchia Sant'Agostino
  • Madonna di Lourdes
Altri contenuti a tema
Nella parrocchia Sant'Agostino si festeggia la Solennità liturgica del Sacro Cuore di Gesù Nella parrocchia Sant'Agostino si festeggia la Solennità liturgica del Sacro Cuore di Gesù Il programma completo del 26 e 27 giugno
Sacro Cuore di Gesù, una messa in inglese per gli ospiti dall'Arizona Sacro Cuore di Gesù, una messa in inglese per gli ospiti dall'Arizona È stata celebrata nella serata di giovedì 19 giugno
La parrocchia Sant'Agostino celebra i 17 anni di sacerdozio di don Cesare Pisani La parrocchia Sant'Agostino celebra i 17 anni di sacerdozio di don Cesare Pisani Gli auguri anche via social
Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Stasera la celebrazione della Resurrezione di Cristo
La Settimana Santa nella parrocchia Sant'Agostino: il programma La Settimana Santa nella parrocchia Sant'Agostino: il programma Ieri sera la Via Crucis cittadina
Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Al mattino le benedizioni dei ramoscelli di ulivo
"Laudamus Te", concerto di Passione nella Parrocchia Sant'Agostino "Laudamus Te", concerto di Passione nella Parrocchia Sant'Agostino Stasera, 12 aprile, alle 20.00
Passione di Cristo, a Sant'Agostino va in scena "...il più grande di tutti i miei amici" Passione di Cristo, a Sant'Agostino va in scena "...il più grande di tutti i miei amici" La verità di Guida Iscariota nella rilettura di Franco Martini
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.