Nicola Giotti con gli ospiti canadesi
Nicola Giotti con gli ospiti canadesi
Attività produttive

Esperti canadesi a Giovinazzo per apprendere l'arte dolciaria da Nicola Giotti

Dal NAIT di Edmonton in Puglia per conoscere i dolci tipici giovinazzesi

Il 14 maggio scorso, due esperti canadesi hanno conosciuto da vicino l'arte e la tradizione dolciarie giovinazzesi, grazie alla verve creativa ed alle capacità di Nicola Giotti, tra i più apprezzati maestri pasticceri.

Jeff Gordon e Maynard Kalskog, del Northern Alberta Institute of Technology di Edmonton, accompagnati da Jonathan Butterworth, emissario del governo nord-americano, e dal prof. Francesco Fiorella dell'Istituto Alberghiero di Molfetta, hanno fatto visita al laboratorio di Giotti, che ha presentato loro le antiche ricette della tradizione giovinazzese, partendo dai dolci a base di mandorla, fornendo tutte le indicazioni sulla preparazione.

Nicola Giotti si è anche soffermato sulla sua grande passione, vale a dire la tecnica dell'aerografia indiretta speculare lucida, da lui di recente brevettata e che ne fa uno dei più bravi in Italia. Una tecnica che ha colpito gli ospiti, omaggiati con un ormai famoso uovo di cioccolato realizzato per l'occasione, su cui da un lato c'è la bandiera canadese con la tradizionale foglia d'acero centrale e dall'altro campeggia il simbolo del Northern Alberta Institute of Technology.

La delegazione canadese è in Italia per avviare il processo di internazionalizzazione del format Scugniz, frutto del lavoro del dott. Vincenzo Di Donna, socio fondatore della SIMCRI ( Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa), che da anni collabora con la Dott.ssa Carla Ferreri del CNR di Bologna per le applicazioni cliniche delle Scienze Molecolari e della Lipidomica. Scugniz intende di fatto rendere disponibile per tutti una cucina che mantenga sempre l'equilibrio tra nutrizione e metabolismo, senza tuttavia sacrificare la parte più gustosa del cibo.

Il NAIT di Edmonton è ad oggi uno dei politecnici più celebrati in Canada, centro di formazione e di ricerca di assoluta eccellenza, e collabora con il governo per portare avanti, grazie ad emissari come Butterworth (manager Trade & Investment dell'Edmonton Economic Development) progetti relativi al turismo che avvicinino lo stato dell'Alberta alla Puglia.

Il buon cibo e la nostra arte culinaria continuano pertanto ad essere un importante biglietto da visita per lo sviluppo economico della Terra di Bari e più in generale per la nostra regione, ritenuta un'eccellenza nel settore. Incontri come quello del 14 maggio aiutano a far conoscere le nostre peculiarità gastronomiche anche oltreoceano, portando, ci si augura, turismo, investimenti e transazioni commerciali che possono senza dubbio favorire la nostra economia.
  • Nicola Giotti
  • NAIT Edmonton
  • Istituto Alberghiero Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Nicola Giotti ospite di "TG1 Mattina" Nicola Giotti ospite di "TG1 Mattina" Collegamento da Giovinazzo. In studio il maestro dell'aerografia, Mario Romani
Nicola Giotti vicepresidente nazionale di Confartigianato settore dolciario Nicola Giotti vicepresidente nazionale di Confartigianato settore dolciario Soddisfazione di tutto il settore pugliese. Presidente sarà il veneto Cristiano Luigi Gaggion
Nicola Giotti e Nicolò De Chirico ambasciatori pugliesi della pasticceria su Costa Crociere Nicola Giotti e Nicolò De Chirico ambasciatori pugliesi della pasticceria su Costa Crociere Hanno sfornato 4mila sospiri per i viaggiatori che hanno gradito molto
Le uova aerografate made in Giovinazzo incantano Milano Le uova aerografate made in Giovinazzo incantano Milano A Palazzo Cusani Nicola Giotti e Agostino Picicco hanno incontrato il mondo culturale ed imprenditoriale lombardo
Annalisa stupita dall'uovo di cioccolato aerografato da Nicola Giotti Annalisa stupita dall'uovo di cioccolato aerografato da Nicola Giotti Ieri sera, prima della registrazione in Cala Porto, l'incontro tra i due artisti
L'Uovo aerografato di Giotti per Annalisa L'Uovo aerografato di Giotti per Annalisa Sarà donato alla pop star prima della registrazione di "Road to Battiti" in Cala Porto
Polemiche per la sua mostra a Molfetta. Nicola Giotti si difende e spiega Polemiche per la sua mostra a Molfetta. Nicola Giotti si difende e spiega La nostra intervista al maestro pasticcere giovinazzese
Sospiri biscegliesi, il giovinazzese Nicola Giotti protagonista a Rimini Sospiri biscegliesi, il giovinazzese Nicola Giotti protagonista a Rimini Sceso il sipario sulla 45ª edizione del Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.