La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Errato conferimento dei rifiuti: sanzionati 10 condomìni su 11

Il sindaco Depalma: «Non ci siamo, va differenziato il più possibile»

Contemporaneamente ai controlli sul corretto smaltimento dei rifiuti delle attività commerciali, sono partiti anche quelli delle utenze domestiche. Gli agenti della Polizia Locale di Giovinazzo, coordinati dal maggiore Raffaele Campanella, hanno effettuato controlli in 11 condomìni e ben 10 sono risultati da sanzionare.

Le multe, che vanno dai 50 ai 300 euro, verranno elevate ai singoli amministratori condominiali che poi le divideranno tra tutti gli inquilini. In questo caso si tratta di stabili che hanno un unico cassonetto di smaltimento e non i singoli mastelli. «Lo avevamo annunciato e così è stato. Oltre alle attività commerciali, abbiamo iniziato i controlli alle utenze domestiche» dice Tommaso Depalma, affatto contento del primo bilancio di controlli effettuati alle utenze domestiche della città.

«Il controllo sull'esatto smaltimento dei rifiuti è e sarà il più esteso possibile. Su questo argomenti insisteremo e non molleremo, perché fare bene la differenziata significa provare a contenere i costi dello smaltimento dei rifiuti che inevitabilmente si scaricano sulla Tari che tutti odiamo. Ora - continua il sindaco - abbiamo un sistema efficace che ci permette di smaltire bene i rifiuti, ci dobbiamo sforzare di smaltirli bene». I controlli, intanto, proseguiranno anche nei prossimi giorni.

«Il nostro obiettivo - conclude Depalma - non è fare i verbali (che ammontano sino a un massimo di 300 euro, nda), ma educare i cittadini a fare la giusta raccolta differenziata che significa differenziare bene tutti i rifiuti differenziabili e lasciare alla raccolta settimanale dell'indifferenziato una parte davvero insignificante».
  • Polizia Locale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Il riconoscimento nell'ambito della formazione "Secur City" dell'ANVU
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.