
Chiesa locale
Don Tonino Bello, due appuntamenti per ricordarlo a Giovinazzo e Terlizzi
Il 24 gennaio un incontro sulla comunicazione all'Immacolata. Presente anche il presidente dell'Ordine dei Giornalisti, Piero Ricci
Giovinazzo - venerdì 5 gennaio 2018
13.34 Comunicato Stampa
L'inizio del nuovo anno ci avvicina al 25° anniversario del dies natalis del Servo di Dio Antonio Bello, vescovo (20 aprile 1993-2018), al quale tutto l'anno pastorale diocesano è orientato.
Agli eventi già promossi da settembre a dicembre, seguono, come da calendario pastorale, appuntamenti importanti programmati da Mons. Domenico Cornacchia e dal Comitato diocesano per il 25° dalla morte del prelato salentino. Tutti gli eventi godono del patrocinio dei quattro comuni interessati e del sostegno degli Assessorati alla Cultura.
Tra questi eventi, di rilievo è quello previsto per mercoledì 24 gennaio 2018, presso l'Auditorium "don Tonino Bello" della Parrocchia Immacolata, dal titolo "La comunicazione nella Chiesa dal Concilio a Papa Francesco. -L'esperienza di don Tonino Bello".
Il consueto convegno diocesano nella Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, autori, scrittori, operatori della comunicazione, organizzato dall'Ufficio Comunicazioni sociali, offrirà occasione di riflessione e dibattito sul tema della comunicazione nella Chiesa, a partire dal decreto conciliare Inter Mirifica, con due focus: lo stile comunicativo di Papa Francesco e quello di don Tonino Bello. Di seguito il programma e i relatori:
Saluti
Piero Ricci, Presidente Ordine Giornalisti della Puglia
Tommaso Depalma, Sindaco di Giovinazzo
Interventi
Padre prof. Martín Carbajo Núñez ofm, docente di Etica della Comunicazionepresso l'Antonianum, l'Alfonsiana di Roma e l'FST, affiliato alla Univ. of San Diego (USA)
Umberto Folena, giornalista di Avvenire
don Girolamo Samarelli - dott. Renato Brucoli - don Ignazio Pansini, già direttori del settimanale diocesano Luce e Vita
Conclusioni
S.Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo
Moderatore
Luigi Sparapano, direttore Ufficio Comunicazioni sociali - Luce e Vita
L'evento è accreditato dall'Ordine dei Giornalisti come attività formativa (SIGeF)
Seguirà, poi, un altro evento, domenica 28 gennaio 2018 in piazza Cavour ed in Concattedrale a Terlizzi. Il titolo è "Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace". Si inizia alle 19.15.
Il mese di gennaio, dedicato alla pace, si conclude a livello diocesano con la Veglia di preghiera a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali. Il messaggio di Papa Francesco "Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace", evoca l'impegno diuturno che don Tonino espresse tanto in circostanze di portata storica quanto nella ordinarietà delle sue relazioni.
Il programma della serata terlizzese sarà il seguente:
Raduno in piazza Cavour e breve processione verso la Concattedrale
Veglia di preghiera introdotta da S.Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo
Testimonianze e video di migranti
Interventi
S. Ecc. Mons. Giovanni Ricchiuti, Vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva e Presidente nazionale di Pax Christi
don Gianni de Robertis, Direttore nazionale Migrantes.
I due eventi saranno trasmessi in diretta streaming sul sito e sui canali social della Diocesi.
Agli eventi già promossi da settembre a dicembre, seguono, come da calendario pastorale, appuntamenti importanti programmati da Mons. Domenico Cornacchia e dal Comitato diocesano per il 25° dalla morte del prelato salentino. Tutti gli eventi godono del patrocinio dei quattro comuni interessati e del sostegno degli Assessorati alla Cultura.
Tra questi eventi, di rilievo è quello previsto per mercoledì 24 gennaio 2018, presso l'Auditorium "don Tonino Bello" della Parrocchia Immacolata, dal titolo "La comunicazione nella Chiesa dal Concilio a Papa Francesco. -L'esperienza di don Tonino Bello".
Il consueto convegno diocesano nella Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, autori, scrittori, operatori della comunicazione, organizzato dall'Ufficio Comunicazioni sociali, offrirà occasione di riflessione e dibattito sul tema della comunicazione nella Chiesa, a partire dal decreto conciliare Inter Mirifica, con due focus: lo stile comunicativo di Papa Francesco e quello di don Tonino Bello. Di seguito il programma e i relatori:
Saluti
Piero Ricci, Presidente Ordine Giornalisti della Puglia
Tommaso Depalma, Sindaco di Giovinazzo
Interventi
Padre prof. Martín Carbajo Núñez ofm, docente di Etica della Comunicazionepresso l'Antonianum, l'Alfonsiana di Roma e l'FST, affiliato alla Univ. of San Diego (USA)
Umberto Folena, giornalista di Avvenire
don Girolamo Samarelli - dott. Renato Brucoli - don Ignazio Pansini, già direttori del settimanale diocesano Luce e Vita
Conclusioni
S.Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo
Moderatore
Luigi Sparapano, direttore Ufficio Comunicazioni sociali - Luce e Vita
L'evento è accreditato dall'Ordine dei Giornalisti come attività formativa (SIGeF)
Seguirà, poi, un altro evento, domenica 28 gennaio 2018 in piazza Cavour ed in Concattedrale a Terlizzi. Il titolo è "Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace". Si inizia alle 19.15.
Il mese di gennaio, dedicato alla pace, si conclude a livello diocesano con la Veglia di preghiera a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali. Il messaggio di Papa Francesco "Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace", evoca l'impegno diuturno che don Tonino espresse tanto in circostanze di portata storica quanto nella ordinarietà delle sue relazioni.
Il programma della serata terlizzese sarà il seguente:
Raduno in piazza Cavour e breve processione verso la Concattedrale
Veglia di preghiera introdotta da S.Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo
Testimonianze e video di migranti
Interventi
S. Ecc. Mons. Giovanni Ricchiuti, Vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva e Presidente nazionale di Pax Christi
don Gianni de Robertis, Direttore nazionale Migrantes.
I due eventi saranno trasmessi in diretta streaming sul sito e sui canali social della Diocesi.