I sindaci di ItC
I sindaci di ItC
Attività produttive

Depalma e sindaci di Italia in Comune al tavolo su crisi agricoltura

Il Sindaco di Giovinazzo: «Regione supporti attività di prevenzione»

«Abbiamo iniziato oggi una serie di incontri tecnico-istituzionali, per combattere e prevenire la xylella nei nostri territori. Oggi, siamo stati nella sede dell'Arif, dove abbiamo incontrato i ricercatori della task force regionale. Siamo stati rassicurati sul fatto che la campagna di monitoraggio fatta nei nostri Comuni ha dato risultati negativi. Monitoraggio che è stato condotto anche nelle zone indenni, nelle quali, parimenti, non è stata riscontrata alcune problematica in particolare. Non dobbiamo però abbassare la guardia, nel modo più assoluto. Ecco perché abbiamo chiesto preciso impegno alla Regione di ripetere il monitoraggio intensificando i controlli e al Governo di stabilire calendarizzazione periodica per il censimento dei focolai. Lo sforzo che dobbiamo fare ora è combattere il vettore, come si è fatto in passato per stroncare la malaria. Ridurre la popolazione delle sputacchine attraverso le buone pratiche agricole è l'azione che ci aspetta nei prossimi mesi».

Così Davide Carlucci, Presidente provinciale per Bari di Italia in Comune e sindaco di Acquaviva delle Fonti, al termine del tavolo tenutosi ieri, 10 gennaio, presso l'Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali, alla presenza del Direttore generale, Domenico Ragno, di amministratori e tecnici.

«La Regione deve supportare questa attività di prevenzione anche nella zona indenne, coinvolgendo disoccupati attraverso gli strumenti previsti dalla legge, e organizzando quei pattugliamenti nelle campagne contro l'inquinamento, con i carabinieri forestali e le altre forze di polizia locale pubbliche e private che chiediamo da tempo. Non si dimentichi, poi, che altro obiettivo da raggiungere a stretto giro e di cui si è discusso al tavolo odierno è anche quello di trovare il modo per mettere realmente i sindaci nelle condizioni di dare indicazioni utili e puntuali agli operatori del settore, di modo che essi, di conseguenza, possano mettere in campo misure efficaci ed attività idonee a prevenire o combattere la problematica», gli ha fatto eco un altro sindaco e collega di partito, Tommaso Depalma che amministra Giovinazzo.

«I sindaci di Italia in Comune stanno già adottando misure anti-xylella che saranno recepite, nei prossimi giorni, in delibere consiliari e che, a breve, coinvolgeranno le organizzazioni dei produttori per concordare attività congiunte. Da noi la xylella non deve passare», ha assicurato, infine, Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto e coordinatore regionale
  • Tommaso Depalma
  • Italia in Comune
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, la nostra intervista a Tommaso Depalma Elezioni regionali, la nostra intervista a Tommaso Depalma L'ex primo cittadino a cuore aperto sui nodi della sua candidatura
Elezioni regionali, Tommaso Depalma presenta la sua candidatura a Giovinazzo Elezioni regionali, Tommaso Depalma presenta la sua candidatura a Giovinazzo Venerdì 7 novembre in Sala San Felice ci sarà il candidato presidente di centrodestra, Luigi Lobuono
Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato L'ex sindaco di Giovinazzo ha scelto il campo con cui schierarsi
Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Rumors vorrebbero l'ex sindaco di Giovinazzo pronto a candidarsi
Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Il presidente regionale: «Ciclismo modo di stare al mondo. Ogni pedalata racconta di rispetto per ambiente»
La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale Convegno il 20 settembre il Fiera del Levante alla presenza del presidente Tommaso Depalma
Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Il presidente regionale della Federciclismo riprende un post della Fondazione Michele Scarponi e traccia la strada
Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Il nome dell'imprenditore ed ex sindaco era finito su alcuni giornali. Lui si difende e chiede rispetto
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.