
Speciale
Dario la Forgia (M5S): «Agricoltura protagonista, misure immediate per sostenere agricoltori e imprese»
La note del candidato del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali
Giovinazzo - giovedì 6 novembre 2025
9.34 Sponsorizzato
«L'agricoltura non è solo economia, è identità, cultura e futuro. In Puglia abbiamo giovani pieni di energia e di idee che vogliono costruire il proprio futuro qui, nelle nostre terre, e non altrove. A loro dobbiamo dare strumenti, fiducia e sostegno concreto» – dichiara Dario La Forgia, candidato del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali.
La Forgia sottolinea come il rilancio dell'agricoltura pugliese debba partire da una nuova generazione di agricoltori, capace di coniugare tradizione e innovazione.
«Servono misure vere, non slogan: accesso facilitato ai fondi europei, sostegno alle start-up agricole e semplificazione burocratica. È inaccettabile che la passione dei nostri giovani si scontri ogni giorno con montagne di carte e tempi infiniti.»
Il candidato punta anche sulla tutela del Made in Puglia e del Made in Italy, troppo spesso penalizzati da concorrenza sleale e prodotti esteri spacciati per italiani.
«Difendere la nostra qualità e i nostri marchi significa difendere le famiglie, le imprese e i territori. Ogni bottiglia d'olio, ogni grappolo d'uva, ogni prodotto pugliese racconta una storia che merita di essere protetta e valorizzata.»
La Forgia conclude con un appello: «Voglio una Regione che stia dalla parte di chi lavora la terra, di chi crea valore e di chi non si arrende. L'agricoltura non è il passato della Puglia, è la chiave del suo futuro sostenibile e orgogliosamente italiano.»
La Forgia sottolinea come il rilancio dell'agricoltura pugliese debba partire da una nuova generazione di agricoltori, capace di coniugare tradizione e innovazione.
«Servono misure vere, non slogan: accesso facilitato ai fondi europei, sostegno alle start-up agricole e semplificazione burocratica. È inaccettabile che la passione dei nostri giovani si scontri ogni giorno con montagne di carte e tempi infiniti.»
Il candidato punta anche sulla tutela del Made in Puglia e del Made in Italy, troppo spesso penalizzati da concorrenza sleale e prodotti esteri spacciati per italiani.
«Difendere la nostra qualità e i nostri marchi significa difendere le famiglie, le imprese e i territori. Ogni bottiglia d'olio, ogni grappolo d'uva, ogni prodotto pugliese racconta una storia che merita di essere protetta e valorizzata.»
La Forgia conclude con un appello: «Voglio una Regione che stia dalla parte di chi lavora la terra, di chi crea valore e di chi non si arrende. L'agricoltura non è il passato della Puglia, è la chiave del suo futuro sostenibile e orgogliosamente italiano.»


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Giovinazzo 






