L'appello della Pro Loco di Giovinazzo
L'appello della Pro Loco di Giovinazzo
Eventi e cultura

Corteo Storico, partite le iscrizioni. L'appello della Pro Loco: «Abbiamo bisogno di figuranti maschili»

A distanza di 28 anni la storia si ripete. L'associazione di piazza Umberto I: «Facciamo affidamento alla devozione verso la nostra Patrona»

Atteso come ogni anno, il Corteo Storico rappresenta uno degli appuntamenti clou dell'estate, non solo in città ma anche per tutto il circondario. Quest'anno la rivisitazione storica si terrà il 17 agosto e la macchina organizzativa della Pro Loco si è già messa in moto da tempo.

L'associazione di piazza Umberto I ha pertanto aperto le sue porte ogni sera, dalle 20.00 alle 22.00, per iscriversi come figuranti. Si cercano soprattutto figuranti maschili per l'edizione 2019 perché come accadde 28 anni fa - correva l'anno 1991 - anche questa volta c'è penuria di uomini, mentre le donne hanno da subito manifestato interesse alla passeggiata in costume quando l'associazione di Aldo Marziani ha aperto le iscrizioni.

«Purtroppo - fa sapere la Pro Loco - neanche quest'anno gli abiti sfilano da soli, il quadro della Madonna chiede un sostegno, il bandierone non svolazza per la città con la sola forza del vento. Cerchiamo di sdrammatizzare, ma ciò che conta è che le figure maschili scarseggiano. Le donne sono accorse, ma i maschietti dove sono? Il corteo si fa da solo o vogliamo aggiungerci i protagonisti? Allora rivolgiamo un appello a giovinazzesi: abbiamo bisogno di figure maschili».

«Facciamo affidamento al vostro buon senso, al senso d'appartenenza alla nostra città e alla devozione verso la nostra Patrona - terminano -. D'altronde è lei che stiamo festeggiando, onorandola come secoli fa hanno fatto i nostri antenati! E come invitavano i nostri predecessori: iscrivetevi con gioiosa solerzia».
  • Corteo storico
  • Pro Loco Giovinazzo
Altri contenuti a tema
“I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco “I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco Ieri sera, 4 luglio, il concerto nella splendida cornice dell'Hotel San Martin
Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Concerto di grande spessore artistico organizzato dalla locale Pro Loco
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Coinvolte le classi terze delle scuole secondarie di primo grado
Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Il resoconto delle attività portate avanti dalla Pro Loco in collaborazione con ASVCI-AFAM
Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo La nota dell'associazione di piazza Umberto I
La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri Sarà completamente gratuito ed è rivolto a residenti nel territorio comunale e turisti
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Il percorso formativo è durato per 20 lezioni
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.