Il Corteo Storico 2015
Il Corteo Storico 2015
Associazioni

Corteo Storico, al via le iscrizioni per la 50esima edizione

Intanto è attivo anche il conto corrente per aiutare l'associazione di piazza Umberto I

«Quest'anno è un obbligo nei confronti di noi tutti organizzare e festeggiare la 50esima edizione del Corteo Storico, parte integrante della nostra cultura, della nostra tradizione e del nostro culto religioso».

Inizia così la lettera che la presidentessa della Pro Loco, Carolina Serrone, ha inviato a tutti i cittadini di Giovinazzo: «Pertanto - continua - e nonostante il periodo economico critico di questi ultimi anni, il nostro impegno come associazione è quello di rendere l'evento al di sopra delle aspettative e che possa essere punto di riferimento per la promozione turistica e culturale del territorio esteso in tutto il circondario pugliese e non».

«L'evento - continua la missiva - per essere visibile ovunque in modo da attrarre più turisti in loco, avrà bisogno di essere pubblicizzato in modo più efficace rispetto alle passate edizioni e rinnovato in alcuni suoi aspetti. E per porre in essere tali progetti è necessaria la partecipazione attiva dei giovinazzesi», unica possibilità di sostegno per l'associazione di promozione e sviluppo del territorio che sorge all'ingresso della città vecchia.

È attivo, infatti, quale principale canale di donazione, il conto corrente della Pro Loco per fare elargizioni in favore dell'organizzazione del cinquantesimo Corteo Storico cittadino.

«Chiediamo una semplice erogazione liberale tramite bonifico bancario (IBAN: IT36D0335901600100000100711) - si legge ancora nella missiva - tra l'altro deducibile o detraibile dal 730. In cambio da parte nostra il logo sarà inserito su manifesti pubblicitari, brochure, video in esposizione continua presso la vetrina della Pro Loco ed eventi su Facebook in modo da rendere visibile ovunque».

Intanto la Pro Loco è già al lavoro per l'organizzazione del Corteo Storico, del quale quest'anno ricorre il 50esimo anniversario. «Il Corteo Storico di Giovinazzo è patrimonio dell'intera cittadinanza. A tal fine - fanno sapere dall'associazione - si auspica la fattiva collaborazione di tutti i cittadini che vorranno aderire a tale iniziativa. A partire dal 26 giugno saranno aperte le iscrizioni dei figuranti».

«Le iscrizioni si apriranno domani, sino al 3 agosto - termina la nota -. Vi aspettiamo tutte le sere, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, presso la nostra sede di piazza Umberto I».
  • Corteo storico
  • Pro Loco Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Coinvolte le classi terze delle scuole secondarie di primo grado
Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Il resoconto delle attività portate avanti dalla Pro Loco in collaborazione con ASVCI-AFAM
Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo La nota dell'associazione di piazza Umberto I
La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri Sarà completamente gratuito ed è rivolto a residenti nel territorio comunale e turisti
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Il percorso formativo è durato per 20 lezioni
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Il recital si terrà in Sala San Felice
Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Continua il successo del ciclo "La tradizione ai fornelli"
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.