Tommaso Depalma
Tommaso Depalma
Cronaca

Coronavirus, fuga dal Nord: Depalma rammenta l'obbligo di quarantena

Dopo l'ordinanza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano

«Tutti coloro che a partire da ieri si sono messi in viaggio dalla Lombardia e dalle altre zone rosse di Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Marche e sono rientrati a Giovinazzo hanno l'OBBLIGO di mettersi in auto isolamento! Vi prego gestiamo al meglio questa situazione, ognuno è potenzialmente responsabile del contagio! Fate un atto d'amore verso i vostri cari e verso ciascuno: la miglior cura parte dalla responsabilità di tutti. Basta con atteggiamenti superficiali!».

A scriverlo sui canali ufficiali social è il Sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, dopo la lunga e buia notte che ha vissuto la nostra Repubblica. In tanti, meridionali residenti al Nord, si sono messi in treno o in auto per raggiungere il Mezzogiorno e la Puglia, in fuga dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che restringe la libertà di movimento dei residenti in Lombardia ed in 11 province tra Emilia Romagna, Veneto e Piemonte, per combattere la diffusione del Coronavirus, e che contiene anche nuove e più stringenti regole da rispettare in parte su tutto il territorio nazionale.

Un esodo incontrollato, dopo una scellerata fuga di notizie, che rischia di fare seri danni nei prossimi giorni anche nella nostra terra, già colpita da 39 contagi e 3 decessi.

L'ORDINANZA DI EMILIANO


Tutti gli individui che hanno fatto ingresso in Puglia con decorrenza dalla data del 7/03/2020, provenienti dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti e Alessandria, hanno l'obbligo:
- di comunicare tale circostanza al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta o all'operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente;
- di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni;
- di osservare il divieto di spostamenti e viaggi;
- di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza;
- in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l'operatore di sanità pubblica territorialmente competente per ogni conseguente determinazione.

La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente ordinanza, comporterà le conseguenze sanzionatorie come per legge (art. 650 c.p., se il fatto non costituisce più grave reato).
I Prefetti territorialmente competenti assicurano l'esecuzione delle misure disposte con la seguente ordinanza.
La presente ordinanza è pubblicata sul sito istituzionale della Regione.
La presente ordinanza è trasmessa ai Sindaci e ai Prefetti.
Avverso la presente Ordinanza è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale nel termine di sessanta giorni dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni centoventi.
Il presente provvedimento, immediatamente esecutivo, sarà pubblicato sul BURP nonché inserito nella Raccolta Ufficiale dei Decreti e delle Ordinanze del Presidente della Giunta Regionale.
Bari, 8 marzo 2020
Il Presidente
Michele Emiliano
  • Tommaso Depalma
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1237 contenuti
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato L'ex sindaco di Giovinazzo ha scelto il campo con cui schierarsi
Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Rumors vorrebbero l'ex sindaco di Giovinazzo pronto a candidarsi
Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Il presidente regionale: «Ciclismo modo di stare al mondo. Ogni pedalata racconta di rispetto per ambiente»
La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale Convegno il 20 settembre il Fiera del Levante alla presenza del presidente Tommaso Depalma
Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Il presidente regionale della Federciclismo riprende un post della Fondazione Michele Scarponi e traccia la strada
Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Il nome dell'imprenditore ed ex sindaco era finito su alcuni giornali. Lui si difende e chiede rispetto
Tommaso Depalma alla Ciclopedalata Coast to Coast challenge da Altamura a Giovinazzo Tommaso Depalma alla Ciclopedalata Coast to Coast challenge da Altamura a Giovinazzo Il presidente regionale della Federciclismo ha preso parte alla rassegna svoltasi domenica 29 giugno
Nel 2018 il Papa in diocesi: il ricordo dell'ex sindaco di Giovinazzo Nel 2018 il Papa in diocesi: il ricordo dell'ex sindaco di Giovinazzo Depalma: «Hai chiesto pace ed in cambio hai ricevuto solo più guerre»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.