La Polizia Locale e i Carabinieri
La Polizia Locale e i Carabinieri
Cronaca

Box abusivi, scatta il sequestro. Sigilli anche ad un pozzetto di ispezione

Operazione congiunta di Carabinieri e Polizia Locale: l'intera area, che sviluppa 1.500 metri cubi, è stata sequestrata

Box abusivi, scatta il sequestro preventivo all'interno di un autoparco ubicato alla periferia nord di Giovinazzo in cui sono stati apposti i sigilli anche a un pozzetto di ispezione. Operazione congiunta, nei giorni scorsi, da parte dei Carabinieri della locale Stazione, dei colleghi Forestali di Bari e della Polizia Locale.

Gli uomini del Nucleo di Polizia Edilizia del Comando, su segnalazione dei militari dell'Arma, diretti dal maresciallo capo Ruggiero Filannino, hanno provveduto ad accertare ed a porre sotto sequestro preventivo, col coordinamento della Procura della Repubblica di Bari, sei manufatti, realizzati in conci di tufo e in pannelli di lamiera, che sviluppano circa 1.500 metri cubi per alcuni box destinati ad incrementare le superfici utilizzate dall'attività commerciale ivi insistente.

Al termine dell'ispezione gli agenti giovinazzesi, ai comandi del maggiore Evangelista Marzano, hanno accertato che i manufatti in fase di completamento erano abusivi: per alcuni non era stato rilasciato alcun titolo edilizio, per altri sono state segnalate difformità rispetto alla segnalazione certificata risalente al 2016. Le verifiche hanno portato all'emissione di un'ordinanza di sospensione dei lavori e di un atto di sequestro, bloccando di fatto la prosecuzione delle opere.

L'attività si è svolta in un quadro non relativo ai soli illeciti edilizi: i militari dell'Arma, infatti, hanno sequestrato un pozzetto d'ispezione contenente lo sbocco della tubazione che convoglia, all'interno del sifone di collettamento alla fogna nera, le acque di prima pioggia e di dilavamento, provenienti dalle superfici.
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Carabinieri Giovinazzo
  • Evangelista Marzano
  • Ruggiero Filannino
Altri contenuti a tema
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
«Scendi e dammi ste 50 euro». Estorsore incastrato all'appuntamento «Scendi e dammi ste 50 euro». Estorsore incastrato all'appuntamento Un 25enne di Giovinazzo è finito in manette dopo aver minacciato la madre di un disabile. All'appuntamento, si sono presentati i Carabinieri
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Gli episodi sono avvenuti principalmente in via Bitonto e in via Cairoli. Indagano i Carabinieri
Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI In undici, quasi tutti fratelli e cugini, sono stati arrestati dai Carabinieri: rubavano chiavi e carte di credito dalle auto parcheggiate
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Sgominata una banda familiare con sede a Bari: due in carcere, sei ai domiciliari e tre obblighi di firma. Arresti anche a Giovinazzo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.