La Natività. <span>Foto Gianluca Battista</span>
La Natività. Foto Gianluca Battista
Vita di città

Bagno di folla per la Rievocazione dell'Incarnazione (Foto)

Tantissima gente nei giardini dell'IVE per la prima di un presepe vivente molto atteso. Si replica il 29 ed il 5 gennaio

Un successo quasi insperato anche dagli organizzatori. La prima della Rievocazione dell'Incarnazione, diretta da Saverio Amorisco nei giardini dell'Istituto Vittorio Emanuele II, ha visto la partecipazione di centinaia di visitatori non solo giovinazzesi.

La comunità ecclesiale locale, la Pro Loco, i giardinieri e le maestranze, le associazioni culturali e teatrali, la fraternità francescana ed i semplici volontari delle parrocchie (quella di San Domenico in testa) hanno reso possibile una serata che ha pochi precedenti e che ha rappresentato l'evento clou del cartellone varato dall'Amministrazione comunale per queste festività.

Sette differenti quadri per raccontare la più importante storia dell'Umanità, quella del Dio che si fa uomo, che viene sulla terra in un'umile capanna per redimere i peccati del mondo. L'idea è stata eccellente, la realizzazione molto buona, grazie all'estro ed alla conoscenza delle Scritture del direttore artistico.

Sono state coinvolte 131 persone tra figuranti, guide e staff. Uno sforzo enorme durato oltre due mesi. Moltissimi i bimbi accompagnati dai genitori che hanno fatto visita a quello che rimane riduttivo chiamare presepe vivente. In fila anche per un'ora centinaia di persone, tanti anche dai comuni limitrofi, hanno atteso pazientemente di poter entrare ed essere condotti in un percorso ordinato e silenzioso dalle attente guide. Un successo, senza dubbio, grazie all'unione di intenti tra più componenti, un bellissimo biglietto da visita per Giovinazzo, frutto dell'impegno dei giovinazzesi che si sono spesi per la sua riuscita.

Si replica venerdì 29 dicembre ed il 5 gennaio 2018, vigilia dell'Epifania. Ingresso dalle 18.30 alle 21.30.
Nei nostri scatti volti, personaggi e momenti salienti della narrazione suddivisa in quadri.
51 fotoRievocazione storica dell'Incarnazione
IMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPG
  • Saverio Amorisco
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • Pro Loco Giovinazzo
  • Rievocazione dell'Incarnazione
Altri contenuti a tema
Pro Loco Giovinazzo, partito il laboratorio musicale: buona la prima Pro Loco Giovinazzo, partito il laboratorio musicale: buona la prima Entusiasmo dagli organizzatori per una sperimentazione che aiuta anche i rapporti umani a crescere
La Sagra della pizzella non si svolgerà: ecco perché La Sagra della pizzella non si svolgerà: ecco perché La nota stampa della Pro Loco Giovinazzo
Nella Pro Loco di Giovinazzo una stampa col volto di Maria di Corsignano del 1874 Nella Pro Loco di Giovinazzo una stampa col volto di Maria di Corsignano del 1874 Il racconto dello storico Michele Bonserio
"Arte all'alba", così la Pro Loco Giovinazzo ha unito bellezza e bontà gastronomiche "Arte all'alba", così la Pro Loco Giovinazzo ha unito bellezza e bontà gastronomiche Quindici partecipanti hanno dipinto borse di tela ispirate a scorci suggestivi della città
Pro Loco Giovinazzo, chiuso il corso di lingua italiana per stranieri con una cena Pro Loco Giovinazzo, chiuso il corso di lingua italiana per stranieri con una cena Il progetto "Facciamo due chiacchiere" era articolato in 30 ore di lezioni
La Pro Loco Giovinazzo organizza "Arte all'alba" La Pro Loco Giovinazzo organizza "Arte all'alba" Appuntamento il 26 luglio prossimo. Tutte le info
“I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco “I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco Ieri sera, 4 luglio, il concerto nella splendida cornice dell'Hotel San Martin
Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Concerto di grande spessore artistico organizzato dalla locale Pro Loco
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.