
Associazioni
Aué(je), un nuovo gioco da tavolo ideato dalla Pro Loco Giovinazzo
Ecco il progetto vincente del bando Orizzonti Solidali 2025 della fondazione Megamark
Giovinazzo - domenica 5 ottobre 2025
Il progetto nasce da incontri di brainstorming tra le volontarie del Servizio Civile, nonché socie della Pro Loco Giovinazzo, e la coordinatrice del progetto, nonché loro tutor e vicepresidente dell'associazione Teresa Fiorentino.
Il tema del confronto tra idee e proposte è stata la valorizzazione della storia, cultura, tradizione, socialità del territorio giovinazzese con le sue caratteristiche distintive. Da ciò è stata prodotta un'unica idea: la realizzazione di un gioco da tavolo, il cui titolo è Aué(je); pensato per promuovere un apprendimento inclusivo. Il gioco è rivolto sia a bambini con bisogni educativi speciali sia ad anziani, favorendo così l'interazione sociale tra generazioni.
La voce della Fondazione Megamark
A dare voce al progetto è stata la Fondazione Megamark sul proprio canale social, che di seguito si riporta: https://www.facebook.com/photo?fbid=1230051529164341&set=a.547843600718474
«Essere raccontati direttamente dalla Fondazione - spiegano dall'associazione di piazza Umberto I - rappresenta motivo di orgoglio e incoraggiamento per la Pro Loco per ulteriori e prossimi progetti. Per seguire gli sviluppi e le tappe della realizzazione del gioco da tavolo, si potranno consultare i canali social della Pro Loco, attivi su Facebook e Instagram».
Il tema del confronto tra idee e proposte è stata la valorizzazione della storia, cultura, tradizione, socialità del territorio giovinazzese con le sue caratteristiche distintive. Da ciò è stata prodotta un'unica idea: la realizzazione di un gioco da tavolo, il cui titolo è Aué(je); pensato per promuovere un apprendimento inclusivo. Il gioco è rivolto sia a bambini con bisogni educativi speciali sia ad anziani, favorendo così l'interazione sociale tra generazioni.
La voce della Fondazione Megamark
A dare voce al progetto è stata la Fondazione Megamark sul proprio canale social, che di seguito si riporta: https://www.facebook.com/photo?fbid=1230051529164341&set=a.547843600718474
«Essere raccontati direttamente dalla Fondazione - spiegano dall'associazione di piazza Umberto I - rappresenta motivo di orgoglio e incoraggiamento per la Pro Loco per ulteriori e prossimi progetti. Per seguire gli sviluppi e le tappe della realizzazione del gioco da tavolo, si potranno consultare i canali social della Pro Loco, attivi su Facebook e Instagram».