Le orecchiette
Le orecchiette
Associazioni

Apprendere l'antica arte delle orecchiette

Al via il corso di pasta fresca a cura della Pro Loco. Previsti quattro incontri, s'inizia venerdì 15 marzo

Torna il corso di pasta fresca a cura della Pro Loco, col patrocinio del Comune di Giovinazzo. Dopo il successo riportato dal precedente corso, sarà possibile apprendere l'antica arte delle orecchiette, simbolo della Puglia, che rappresentano un vero e proprio pilastro della tradizione culinaria di questa regione.

Lavorate rigorosamente a mano, le orecchiette sono rotonde e concave, forma che le rende insuperabili per raccogliere, ad esempio, il sugo. La lavorazione della pasta e la realizzazione delle orecchiette è diventata ormai una vera e propria arte culinaria. Per questo l'associazione turistica di piazza Umberto I metterà a disposizione farina, tavola e acqua e spiegherà tutto il procedimento.

Il corso, giunto alla seconda edizione, si svolgerà in quattro pomeriggi di fila (si parte venerdì 15 marzo, si prosegue venerdì 22 e venerdì 29 marzo e si chiude venerdì 5 aprile) con un'ora e mezza giornaliere di svolgimento, dalle ore 18.00 alle ore 19.30. Tutte le lezioni si terranno presso la Locanda Gryphus lungo via Marina. Non occorre avere alcun requisito, ma solo passione per il cibo genuino.

Le iscrizioni possono essere effettuate entro domani presso la sede della Pro Loco in piazza Umberto I n. 12, tutte le sere dalle ore 20.00 alle ore 21.00. Per informazioni è possibile contattare il numero di telefono 350.59.36.607.
  • Pro Loco Giovinazzo
Altri contenuti a tema
La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri Sarà completamente gratuito ed è rivolto a residenti nel territorio comunale e turisti
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Il percorso formativo è durato per 20 lezioni
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Il recital si terrà in Sala San Felice
Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Continua il successo del ciclo "La tradizione ai fornelli"
La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini Appuntamento in Sala San Felice alle ore 19.00
Corso di cucina tipica: la Pro Loco Giovinazzo insegna a fare la "scarcella" Corso di cucina tipica: la Pro Loco Giovinazzo insegna a fare la "scarcella" Tutte le info per potervi partecipare
"Accogliamo in inglese", così i commercianti di Giovinazzo riceveranno meglio i turisti "Accogliamo in inglese", così i commercianti di Giovinazzo riceveranno meglio i turisti Successo dei primi tre appuntamenti organizzati dalla Pro Loco
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.