
Associazioni
Anffas, diverse iniziative in programma nei prossimi giorni
Si parte domani con l'allestimento del consueto altarino devozionale per San Giuseppe
Giovinazzo - domenica 18 marzo 2018
0.36
Il gruppo dei volontari e il presidente Michele Lasorsa dell'Anffas di Giovinazzo si preparano ad un tour de force che li impegnerà con tante iniziative e interessanti momenti di incontro. Si tratterà di un marzo super intenso che domani 19 marzo si aprirà con l'allestimento dell'altarino in devozione a San Giuseppe a cura dei soci, visitabile sino alle ore 20.30 nella sede sita in Via Giuliodibari n.13.
Uno dei momenti clou è previsto per venerdì 23 marzo, dalle 8.30 sino alle ore 17.00: in Sala San Felice si terrà il corso di formazione che avrà come tema : "Il percorso di costruzione per l'inclusione scolastica per gli alunni con disabilità " riferito al decreto legge 66.
All'evento formativo, organizzato da Anffas Onlus Nazionale in collaborazione con Anffas Puglia e con il consorzio nazionale degli enti autonomi " La Rosa blu", si può partecipare con accreditamento con carta docente perché è stata stabilita una convenzione con il Miur attraverso la piattaforma Sofia.
Nella mattinata di domenica 25 marzo, giorno della festività della Domenica delle Palme, i volontari dell'Anffas saranno in piazza Vittorio Emanuele, sotto il colonnato del municipio ed in piazza San Agostino per la campagna atta alla raccolta fondi con la vendita delle uova di cioccolato.
Per chiudere il mese in piena attività, il 28 marzo si festeggeranno i 60 anni dalla Fondazione dell'associazione con l'open day, che aprirà ancora una volta le porte della sua sede giovinazzese alla comunità cittadina e alla collettività per far scoprire quanta attività bolle in pentola.
Nella mattinata dalle ore 10.00 alle 12.30 si svolgeranno attività laboratoriali teatrali, di pittura, di cucina e ludico-creative con presentazioni curate da Viviana Fasano in collaborazione con i volontari e gli operatori del servizio civile. Il giorno dell'open day è prevista la presenza degli alunni della scuola secondaria di primo grado che collaboreranno nelle attività di laboratorio che si svolgeranno all'esterno su via Giuliodibari n.13, mentre nel pomeriggio alle ore 17.00 in punto si brinderà per celebrare la costituzione nazionale della fondazione.
La giornata è importante per il suo messaggio celebrativo che vuol evidenziare o meglio ricordare la grande storia vissuta dalla grande "famiglia Anffas " : le battaglie e le conquiste messe in campo per le persone con disabilità e per le loro famiglie.
Ancora tanto c'è da fare per raggiungere il pieno rispetto dei diritti di queste persone e di ricordi ne ha tanti il presidente Anffas Onlus Giovinazzo ed Anffas Onlus Puglia, Michele Lasorsa. Lui è il grande papà di tutta la comunità Anffas del territorio, lui che dal 18 maggio del 1990 segue con attenzione e con interventi sempre opportuni tutto il lavoro da fare, le progettualità e le necessità espresse dalle famiglie socie del l'Anffas sede di Giovinazzo, ed inoltre da venti anni presiede l'associazione regionale.
«Sono cambiate tante cose in questi anni - ha affermato -. L'Anffas è presente in tanti tavoli sulla disabilità nei Ministeri di competenza e nella FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap) in cui il presidente nazionale dell'Anffas, Roberto Speziale, ricopre la carica di vicepresidente Fish. L'Anffas - ha continuato Lasorsa - a livello nazionale e regionale è tra le associazioni più rappresentative che operano nel campo della disabilità. La nostra associazione ha raggiunto molti traguardi, come anche i ragazzi che vivono esperienze sociali impensabili fino a qualche tempo fa, anche se c'è ancora molto da fare, e lo devo ammettere con franchezza.
Abbiamo vissuto tante esperienze emozionanti ed anche momenti bui quando abbiamo perso dei ragazzi. La nostra attenzione è sempre rivolta agli utenti ed alla loro inclusione. Molti sono stati i progetti in cui i nostri ragazzi si sono misurati con i normodotati in differenti ambiti. Colgo l'occasione - ha concluso - per ringraziare tutti i volontari e gli operatori del servizio civile che svolgono con impegno il loro lavoro quotidianamente».
Uno dei momenti clou è previsto per venerdì 23 marzo, dalle 8.30 sino alle ore 17.00: in Sala San Felice si terrà il corso di formazione che avrà come tema : "Il percorso di costruzione per l'inclusione scolastica per gli alunni con disabilità " riferito al decreto legge 66.
All'evento formativo, organizzato da Anffas Onlus Nazionale in collaborazione con Anffas Puglia e con il consorzio nazionale degli enti autonomi " La Rosa blu", si può partecipare con accreditamento con carta docente perché è stata stabilita una convenzione con il Miur attraverso la piattaforma Sofia.
Nella mattinata di domenica 25 marzo, giorno della festività della Domenica delle Palme, i volontari dell'Anffas saranno in piazza Vittorio Emanuele, sotto il colonnato del municipio ed in piazza San Agostino per la campagna atta alla raccolta fondi con la vendita delle uova di cioccolato.
Per chiudere il mese in piena attività, il 28 marzo si festeggeranno i 60 anni dalla Fondazione dell'associazione con l'open day, che aprirà ancora una volta le porte della sua sede giovinazzese alla comunità cittadina e alla collettività per far scoprire quanta attività bolle in pentola.
Nella mattinata dalle ore 10.00 alle 12.30 si svolgeranno attività laboratoriali teatrali, di pittura, di cucina e ludico-creative con presentazioni curate da Viviana Fasano in collaborazione con i volontari e gli operatori del servizio civile. Il giorno dell'open day è prevista la presenza degli alunni della scuola secondaria di primo grado che collaboreranno nelle attività di laboratorio che si svolgeranno all'esterno su via Giuliodibari n.13, mentre nel pomeriggio alle ore 17.00 in punto si brinderà per celebrare la costituzione nazionale della fondazione.
La giornata è importante per il suo messaggio celebrativo che vuol evidenziare o meglio ricordare la grande storia vissuta dalla grande "famiglia Anffas " : le battaglie e le conquiste messe in campo per le persone con disabilità e per le loro famiglie.
Ancora tanto c'è da fare per raggiungere il pieno rispetto dei diritti di queste persone e di ricordi ne ha tanti il presidente Anffas Onlus Giovinazzo ed Anffas Onlus Puglia, Michele Lasorsa. Lui è il grande papà di tutta la comunità Anffas del territorio, lui che dal 18 maggio del 1990 segue con attenzione e con interventi sempre opportuni tutto il lavoro da fare, le progettualità e le necessità espresse dalle famiglie socie del l'Anffas sede di Giovinazzo, ed inoltre da venti anni presiede l'associazione regionale.
«Sono cambiate tante cose in questi anni - ha affermato -. L'Anffas è presente in tanti tavoli sulla disabilità nei Ministeri di competenza e nella FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap) in cui il presidente nazionale dell'Anffas, Roberto Speziale, ricopre la carica di vicepresidente Fish. L'Anffas - ha continuato Lasorsa - a livello nazionale e regionale è tra le associazioni più rappresentative che operano nel campo della disabilità. La nostra associazione ha raggiunto molti traguardi, come anche i ragazzi che vivono esperienze sociali impensabili fino a qualche tempo fa, anche se c'è ancora molto da fare, e lo devo ammettere con franchezza.
Abbiamo vissuto tante esperienze emozionanti ed anche momenti bui quando abbiamo perso dei ragazzi. La nostra attenzione è sempre rivolta agli utenti ed alla loro inclusione. Molti sono stati i progetti in cui i nostri ragazzi si sono misurati con i normodotati in differenti ambiti. Colgo l'occasione - ha concluso - per ringraziare tutti i volontari e gli operatori del servizio civile che svolgono con impegno il loro lavoro quotidianamente».